Partiamo da un assunto: provare ad impensierire l’Atalanta di questi tempi non è cosa facile per nessuno. All’Udinese va riconosciuto di averci provato fino alla fine. La vera domanda, però, è un’altra. Può bastare questo per essere soddisfatti? Ci possiamo accontentare ancora una volta della sola prestazione?
Dopo la debacle di Torino in molti si aspettavano una partita a senso unico, così non è stato. L’Udinese l’approccia con coraggio, l’atteggiamento è quello di chi se la vuole provare a giocare, di chi non si vuole dare subito per vinto e questo è già qualcosa. Gotti la prepara bene, cambiando radicalmente l’impostazione tattica rispetto alla sfida contro i granata: bianconeri contratti, metà campo molto densa per non lasciare spazi ai palleggiatori avversari, ripartenze fulminee così da mettere in difficoltà la difesa bergamasca che gioca sempre molto alta. La Dea, sicuramente non nella sua versione migliore, va detto, sbanda pericolosamente.
Pronti-via subito una colossale palla gol sui piedi di Fofana, con Gollini costretto a superarsi. Occasioni così vanno capitalizzate, con squadre come Atalanta o simili, che ti concedono poco nell’arco della partita, non è che ti puoi permettere di sprecare nulla. Questo, però, sappiamo essere un nostro grande limite, un’incapacità cronica.
Gol sbagliato, gol subito. Ekong si perde Zapata, altro ex per noi dolorosissimo, e vantaggio ospite. L’errore del nigeriano, al rientro da titolare, è grossolano, uno svarione che paghiamo a carissimo prezzo. Il panteròn, al contrario di Seko, non perdona e qui apro una piccola parentesi: Duvan dimostra di essere tutt’altro che un paracarro come in molti tifosi bianconeri purtroppo pensavano, peccato non averlo potuto apprezzare su questi livelli a Udine. Anche negli ultimi difficili anni di giocatori interessantissimi ne sono passati, non siamo stati capaci di valorizzarli e questo è un altro grave problema.
Tornando alla partita, il gol atalantino cambia l’inerzia. La Dea alza il baricentro, l’Udinese per venti minuti buoni è in bambola. Spettacolo vedere con quale sincronismo si muovano gli uomini di Gasperini. Solo un Musso eroico tiene i bianconeri in partita (l’argentino riscatta ampiamente il mezzo errore di Torino e alla fine risulta essere il migliore in campo).
Poi il lampo. Lasagna torna a fare il vero Lasagna: fugge via velocissimo a Djimsiti, freddando Gollini in uscita. E’ il gol del pareggio. L’Udinese comprende che così può far male. Il capitano bianconero, finalmente con un gioco a lui più consono, può essere l’arma letale. Ogni volta che parte nello spazio per retroguardia orobica sono dolori. E’ questo che abbiamo gli abbiamo sempre chiesto, così può diventare davvero un giocatore importante e non un gregario. Tanta corsa ma anche tanta determinazione. Un Lasagna così, affamato e voglioso di dimostrare il suo valori, in questo finale di campionato diventa fondamentale.
Poi la girandola di cambi, con Gasperini che sfrutta la panchina lunga, cosa che non può più di tanto fare il buon Gotti le cui alternative sono pressoché scontate. Il tecnico bianconero inserisce Okaka al posto di un tutto sommato buon Teodorczyk, Gasp butta nella mischia Muriel. La differenza è tutta qui. L’ex Watford non riesce ad incidere, il colombiano con due perle - punizione all’incrocio, sberla all’angolino da fuori - vince la partita. Non molti saranno d’accordo ma per me Luisito resta un grande rimpianto. Sarà tutto quel che volete, avrà un atteggiamento e un comportamento spesso inaccettabile, ma si trattava di un talento, un altro, che non si è stati capaci di sfruttare.
Lasagna prova caparbiamente a riaprirla ma ormai è troppo tardi. La vince l’Atalanta 3 a 2. Per l’Udinese un’altra sconfitta, per un girone di ritorno che, covid o non covid, è stato davvero avaro di soddisfazioni. I bianconeri non vincono da gennaio (dall’ultima d’andata contro il Sassuolo). A questo punto le prestazioni, seppur buone, non bastano più. Servono punti salvezza, anche se dietro non corrono. Riempirsi la bocca di buoni propositi non giova a nessuno, bisogna affrontare la realtà delle cose.
Ora la Roma, altra sfida, almeno sulla carta, proibitiva. L’Olimpico è un campo storicamente ostile all’Udinese. Poi da domenica prossima, a partire dal Genoa, le vere partite, quelle da vincere se vuoi rimanere in A, quelle nelle quali non ci saranno alibi. La salvezza passerà da lì. Non ci si potrà accontentare della prestazione.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:28 Tragedia a Rieti, LNP: "Evento drammatico e criminale che spinge alla riflessione"
- 12:20 Real Sebastiani Rieti, la nota del club: "Non riusciremo mai a metabolizzare l'accaduto"
- 12:06 Olimpia Milano, Nate Sestina è un nuovo giocatore dei biancorossi
- 11:27 Rieti, la prova che dopo aver toccato il fondo si può scendere ancora
- 10:45 UEB Cividale, tutto da rifare: Pillastrini ordina il bagno d'umiltà
- 10:07 Tragedia a Rieti, Meloni: "Atto di violenza inaccettabile e folle, un gesto vigliacco"
- 09:42 Tinet Prata, esordio da incorniciare: Lagonergo piegato con un 3-0
- 09:28 Una New Team Lignano gagliarda non trova punti: al PalaTeghil vince Giorgione
- 09:15 Udinese, vittoria cercasi: Cremonese l'ostacolo sulla strada dei tre punti
- 08:54 Apu Udine, con Brescia tanto cuore ma ancora niente punti: serve più continuità. Ora testa al derby con Trieste
- 08:43 In casa Udinese è nata Inez, al figlia di Rui Modesto
- 08:30 Serie A, dove vedere Cremonese-Udinese in tv e in streaming
- 00:15 CDA Talmassons FVG, De Paoli: “Partita che ci servirà molto, oggi si sono viste cose su cui possiamo migliorare”
- 00:09 CDA Talmassons FVG, Barbieri: “Avremmo dovuti essere più incisivi, ma la strada è quella giusta”
- 23:26 CDA Talmassons FVG, Frosini: “Siamo state brave a rimanere dentro il match quando eravamo in difficoltà”
- 22:58 APU Udine, Pedone: "Stiamo crescendo, ora concentrati sul derby"
- 22:50 Tragedia dopo la partita di Serie A2: pullman dei tifosi di Pistoia colpito da sassi, muore il secondo autista
- 22:23 APU Udine-Germani Brescia 72-81, LE PAGELLE DELL'AVVERSARIO: Ivanovic è incontenibile
- 22:23 APU Udine-Germani Brescia 72-81, Alibegovic: "Non stiamo raccogliendo i frutti della settimana"
- 22:20 APU Udine-Germani Brescia 72-81, Vertemati: "Siamo rammaricati, stiamo dando tutto"
- 22:07 Germani Brescia-APU Udine 72-81, Cotelli: "Ottima prova difensiva, Ivanovic eccezionale nelle due fasi"
- 21:51 APU Udine-Germani Brescia 72-81, LE PAGELLE: non basta il grande ritorno di Hickey
- 21:20 DIRETTA APU Udine - Germani Brescia 72-81: FINE PARTITA
- 21:14 Brescia, Della Valle festeggia al Carnera le 350 presenze in A
- 20:37 Serie D, il San Luigi torna alla vittoria: battuto di misura il Calvi Noale
- 20:30 Serie D, un punto per il Brian Lignano contro il Maia Alta Obermais
- 20:26 Serie D, terzo pareggio consecutivo per il Cjarlins Muzane: con la Luparense finisce 1-1
- 19:05 Apu Udine, Dawkins out per la gara contro Brescia
- 17:53 Dinamo Gorizia, arriva al PalaBigot la prima sconfitta stagionale
- 17:12 Serie A, il Bologna espugna l'Unipol Domus: Cagliari battuto 2-0
- 17:00 DIRETTA Serie A2 Volley Offanengo-CDA Talmassons FVG 2-3: RISULTATO FINALE
- 16:59 Serie A, Genoa e Parma si dividono la posta in palio
- 15:00 Serie A, il Como schianta la Juventus: 2-0 e aggancio in classifica
- 13:40 Cremonese, la probabile formazione per l'Udinese: Vardy verso la titolarità
- 12:12 Com'è stato l'inizio di stagione dell'Udinese? Cosa dicono i numeri...
- 12:06 Inconveniente in volo per il Bologna prima della trasferta a Cagliari
- 11:58 Apu Udine, Hickey a disposizione per la gara contro Brescia
- 11:43 Cremonese-Udinese, sono 4 i volti "noti" ai bianconeri
- 11:38 Italbasket, il Ct Banchi: "Vedo una generazione che ha un grandissimo futuro"
- 11:25 Udinese a Cremona a caccia di un doppio record da "cifra tonda"
- 09:50 Udinese, la probabile formazione contro la Cremonese: torna Okoye
- 09:25 (VIDEO) Match Kit Cremonese-Udinese: le curiosità che devi sapere
- 08:04 Serie A, dove vedere Apu Udine-Germani Brescia in tv e in streaming e come ottenere gratis un abbonamento a LBATv
- 22:47 UEB Cividale, Micalich: "Dobbiamo abbassare le orecchie, da alcuni mi aspetto di più"
- 22:40 UEB Cividale, Pillastrini: “Sono molto preoccupato per la prima volta in cinque anni: serve umiltà”
- 22:35 UEB Cividale-Ruvo di Puglia 80-91, LE PAGELLE: non basta un Rocak da copertina
- 22:10 Ruvo di Puglia, Rajola: “Vittoria di prestigio, giocando cosi possiamo competere con tutti”
- 20:50 DIRETTA Serie A2 UEB Cividale-Ruvo di Puglia 80-91: RISULTATO FINALE
- 18:44 Udinese Primavera, Gutierrez: "Vittoria che ricompensa i ragazzi per il loro lavoro"
- 18:39 Udinese Primavera, contro l'Union Brescia arriva la prima vittoria in campionato