Partiamo da un assunto: provare ad impensierire l’Atalanta di questi tempi non è cosa facile per nessuno. All’Udinese va riconosciuto di averci provato fino alla fine. La vera domanda, però, è un’altra. Può bastare questo per essere soddisfatti? Ci possiamo accontentare ancora una volta della sola prestazione?
Dopo la debacle di Torino in molti si aspettavano una partita a senso unico, così non è stato. L’Udinese l’approccia con coraggio, l’atteggiamento è quello di chi se la vuole provare a giocare, di chi non si vuole dare subito per vinto e questo è già qualcosa. Gotti la prepara bene, cambiando radicalmente l’impostazione tattica rispetto alla sfida contro i granata: bianconeri contratti, metà campo molto densa per non lasciare spazi ai palleggiatori avversari, ripartenze fulminee così da mettere in difficoltà la difesa bergamasca che gioca sempre molto alta. La Dea, sicuramente non nella sua versione migliore, va detto, sbanda pericolosamente.
Pronti-via subito una colossale palla gol sui piedi di Fofana, con Gollini costretto a superarsi. Occasioni così vanno capitalizzate, con squadre come Atalanta o simili, che ti concedono poco nell’arco della partita, non è che ti puoi permettere di sprecare nulla. Questo, però, sappiamo essere un nostro grande limite, un’incapacità cronica.
Gol sbagliato, gol subito. Ekong si perde Zapata, altro ex per noi dolorosissimo, e vantaggio ospite. L’errore del nigeriano, al rientro da titolare, è grossolano, uno svarione che paghiamo a carissimo prezzo. Il panteròn, al contrario di Seko, non perdona e qui apro una piccola parentesi: Duvan dimostra di essere tutt’altro che un paracarro come in molti tifosi bianconeri purtroppo pensavano, peccato non averlo potuto apprezzare su questi livelli a Udine. Anche negli ultimi difficili anni di giocatori interessantissimi ne sono passati, non siamo stati capaci di valorizzarli e questo è un altro grave problema.
Tornando alla partita, il gol atalantino cambia l’inerzia. La Dea alza il baricentro, l’Udinese per venti minuti buoni è in bambola. Spettacolo vedere con quale sincronismo si muovano gli uomini di Gasperini. Solo un Musso eroico tiene i bianconeri in partita (l’argentino riscatta ampiamente il mezzo errore di Torino e alla fine risulta essere il migliore in campo).
Poi il lampo. Lasagna torna a fare il vero Lasagna: fugge via velocissimo a Djimsiti, freddando Gollini in uscita. E’ il gol del pareggio. L’Udinese comprende che così può far male. Il capitano bianconero, finalmente con un gioco a lui più consono, può essere l’arma letale. Ogni volta che parte nello spazio per retroguardia orobica sono dolori. E’ questo che abbiamo gli abbiamo sempre chiesto, così può diventare davvero un giocatore importante e non un gregario. Tanta corsa ma anche tanta determinazione. Un Lasagna così, affamato e voglioso di dimostrare il suo valori, in questo finale di campionato diventa fondamentale.
Poi la girandola di cambi, con Gasperini che sfrutta la panchina lunga, cosa che non può più di tanto fare il buon Gotti le cui alternative sono pressoché scontate. Il tecnico bianconero inserisce Okaka al posto di un tutto sommato buon Teodorczyk, Gasp butta nella mischia Muriel. La differenza è tutta qui. L’ex Watford non riesce ad incidere, il colombiano con due perle - punizione all’incrocio, sberla all’angolino da fuori - vince la partita. Non molti saranno d’accordo ma per me Luisito resta un grande rimpianto. Sarà tutto quel che volete, avrà un atteggiamento e un comportamento spesso inaccettabile, ma si trattava di un talento, un altro, che non si è stati capaci di sfruttare.
Lasagna prova caparbiamente a riaprirla ma ormai è troppo tardi. La vince l’Atalanta 3 a 2. Per l’Udinese un’altra sconfitta, per un girone di ritorno che, covid o non covid, è stato davvero avaro di soddisfazioni. I bianconeri non vincono da gennaio (dall’ultima d’andata contro il Sassuolo). A questo punto le prestazioni, seppur buone, non bastano più. Servono punti salvezza, anche se dietro non corrono. Riempirsi la bocca di buoni propositi non giova a nessuno, bisogna affrontare la realtà delle cose.
Ora la Roma, altra sfida, almeno sulla carta, proibitiva. L’Olimpico è un campo storicamente ostile all’Udinese. Poi da domenica prossima, a partire dal Genoa, le vere partite, quelle da vincere se vuoi rimanere in A, quelle nelle quali non ci saranno alibi. La salvezza passerà da lì. Non ci si potrà accontentare della prestazione.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 08:01 Udinese, nuovo accordo con Kabasele: contratto fino al 2026 con opzione
- 08:00 Udinese, l’inserimento last minute del Lille rischia di far saltare il trasferimento di Semedo al Watford
- 22:40 Udinese, Mattia Bozza ai saluti: lo attende la Cremonese
- 21:36 Udinese, il portiere classe 2008 Cassin verso la firma con la Cremonese
- 21:24 Vicario si allena in Friuli: tra un mese appuntamento con la UEFA Supercup
- 20:15 Udinese, ecco tutti i giovani aggregati alla Prima squadra
- 19:15 Udinese, ecco quando rientreranno i giocatori impegnati in Nazionale
- 18:44 UFFICIALE - Udinese, la lista dei convocati per il raduno
- 18:30 L'ex Udinese Francesco Zampano ai saluti con il Venezia: contratto non rinnovato
- 18:00 Udinese, continua l'interesse per Pululu in caso di addio di Lucca
- 17:00 UEB Cividale, Micalich: "Ferrari? Attenzione a non considerarlo un affare di famiglia"
- 15:02 UFFICIALE - Alessandro Ferrari firma con la UEB Gesteco Cividale
- 14:40 Udinese, Okoye tra vacanze e attesa: lo scatto a Dubai
- 13:45 UFFICIALE - Capitan Imazio rinnova con la New Team Lignano
- 11:45 Cjarlins Muzane, ceduto l'attaccante Pegollo al Viareggio
- 11:25 L'ex Udinese Nicola è il nuovo allenatore della Cremonese. Contratto biennale
- 11:21 Udinese, Crich nuovo official training kit partner per la stagione 2025/26
- 11:00 San Luigi, Pocecco: "Salvarsi sarà difficile ma venderemo cara la pelle"
- 10:30 L'ex Udinese De Maio lascia il Mantova dopo una stagione e mezza
- 10:00 San Luigi, Butti il terzo acquisto del mercato estivo
- 09:40 Udinese, oggi visite mediche e firma per Semedo con il Watford
- 09:30 Watford, il portiere Roberts ceduto in prestito al Walsall
- 09:08 Cercato anche dall'Udinese, Gumny torna al Lech Poznan
- 09:00 Udinese, i giovani De Paoli e Marello verso la convocazione per il ritiro
- 08:30 Watford, Abankwah: "Felice di essere tornato, faremo una grande stagione"
- 08:08 Runjaic, un rinnovo che convince a metà. Ora dal tedesco ci si aspetta decisamente di più (mercato permettendo)
- 00:38 Continuità nella discontinuità: il nuovo "mantra" dell'Udinese
- 21:45 Udinese, non solo Runjaic: rinnovati anche i suoi collaboratori. Chi sono Malecki e Trukan
- 21:38 Udinese, Wolverhampton pronto a tornare alla carica per Kristensen. Sul danese anche altre due squadre
- 19:55 Watford, Semedo in viaggio verso l'Inghilterra: le immagini dell'attaccante
- 19:20 Serie A, novità al VAR: gli arbitri commenteranno le proprie decisioni allo stadio
- 18:57 Tesser: "Serie C difficile; spiace vedere la Triestina in difficoltà"
- 18:21 UFFICIALE - Udinese, Kosta Runjaic rinnova fino al 2027
- 17:53 Balotelli: "Mi aspetto che dal Genoa ora non si facciano mai più sentire in vita loro"
- 17:42 Frattesi nel mirino dell'Atletico Madrid: l'Inter chiede De Paul come contropartita
- 16:47 Fininvest cede il Monza agli americani: il comunicato ufficiale
- 16:13 Monza in Serie B: salutano Pereira, Vignato e Castrovilli. Occasioni per l'Udinese
- 16:08 Allenamenti individuali per Karlstrom prima del ritorno a Udine
- 16:01 Piana a Mykonos in vacanza: resta da definire il suo futuro all'Udinese
- 15:36 Udinese, tante squadre su Sargent: operazione complicata
- 13:27 Zaccheroni e quell'aneddoto su Adriano: "L'ho ferito, ancora oggi non mi risponde al telefono"
- 12:48 Pallacanestro Forlì saluta l'ex Snaidero Davide Pascolo
- 12:09 UFFICIALE - La New Team Lignano conferma mister Salvatore Vozza
- 11:33 UFFICIALE - Eagles Futsal annunciano l'arrivo di Amor Chtioui
- 10:52 Il Fluminense continua a vincere contro le italiane, il precedente di Udine
- 10:14 Udinese, Padelli sul rinnovo "Il divano può aspettare!"
- 09:55 L'ex Snaidero Sasha Vujacic: "A Udine grazie a Tanjevic e Sarti"
- 09:36 Udinese, Ekkelenkamp prossimo alle nozze con Amira Alves
- 09:10 Udinese, Cinello sulla prossima stagione: "Ci sono i presupposti per un futuro sempre migliore"
- 00:59 Calciomercato al via! La filosofia dell'Udinese è sempre la stessa: valorizzare, vendere, lanciare nuovi talenti