In questi giorni, non molti hanno fatto caso ad una statistica molto importante; un semplice numero che si guarda sicuramente al termine di ogni stagione, ma che si dovrebbe osservare anche al termine del girone d'andata: mi riferisco ai punti in classifica. Spesso si guarda solo la posizione e la "colonna" ("Ultimi a sinistra o primi a destra?"), meno peso viene dato ai punti. Possiamo fare due analisi prendendo in riferimento questo dato: un confronto diretto coi dati analoghi del passato (più recente), il quale aiuta molto a far capire l'evoluzione del rendimento di un club nella sua storia, e una proiezione dei punti a fine campionato, che spesso comunque non combacia col numero effettivo di punti, appunto, a maggio.
In primis, è utile capire se l'Udinese si è mai trovata in una situazione di punti simile al "giro di boa": confrontiamo il numero dei punti al termine del girone d'andata di tutti i campionati trascorsi in Serie A dai bianconeri a partire dalla stagione 1994-95 fino ad oggi (escludiamo proprio la prima stagione di questo periodo perché l'Udinese figurava in Serie B; nel 1994-95 comunque, si assegnarono, per la prima volta, tre punti per la vittoria e si entrò quindi definitivamente nell'"era moderna" del calcio). E' utile ricordare che dal 1994-95 al 2003-04 il campionato era composto da diciotto squadre, per poi passare a venti, in maniera definitiva, dalla stagione 2004-05; capite bene che, per una questione di numero di giornate in calendario, si vanno a confrontare i punti alla fine della 17° giornata per la prima categoria di campionati (a diciotto squadre), e alla fine della 19° per il secondo tipo di torneo (a venti squadre, come quello attuale).
Quello che si può dire subito è che l'Udinese, dal 1995-96 ad oggi, non è mai andata al di sotto dei 20 punti al termine del girone di andata, nemmeno nei campionati a diciotto squadre; tranne una volta, e quella volta corrisponde proprio a questa stagione (2018-19). Ripeto in poche parole: dal 1995-96 ad oggi (stagioni tutte passate in Serie A) la peggior prestazione dell'Udinese in un girone d'andata della Serie A è quella della stagione attuale (2018-19). Una statistica preoccupante, che di certo non fa iniziare il nuovo anno col massimo delle sicurezze (e meno male che è arrivata la vittoria col Cagliari...).
Di seguito potete trovare elencate tutte le prestazioni dell'Udinese nelle ultime stagioni (dal 1995-96 ad oggi) della massima serie (Serie A), in rispetto delle condizioni riportate precedentemente:
- STAGIONE: PUNTI DOPO IL GIRONE D'ANDATA (PUNTI FINALI) - ALLENATORE/I (SOLO RELATIVI ALL'"ANDATA");
+++ 18 SQUADRE IN COMPETIZIONE +++
- 1995-96: 25 (41) - Alberto Zaccheroni;
- 1996-97: 22 (54) - Alberto Zaccheroni;
- 1997-98: 34 (64) - Alberto Zaccheroni; [Miglior prestazione a diciotto squadre dal '95]
- 1998-99: 23 (54) - Francesco Guidolin;
- 1999-00: 22 (50) - Luigi De Canio;
- 2000-01: 25 (38) - Luigi De Canio;
- 2001-02: 21 (40) - Roy Hodgson (1°-5°; 7°-14°) / Gian Piero Ventura (6°; 15°-17°); [Peggior prestazione a diciotto squadre dal '95]
- 2002-03: 26 (56) - Luciano Spalletti;
- 2003-04: 26 (50) - Luciano Spalletti;
+++ 20 SQUADRE IN COMPETIZIONE +++
- 2004-05: 34 (62) - Luciano Spalletti;
- 2005-06: 24 (43) - Serse Cosmi;
- 2006-07: 23 (46) - Giovanni Galeone;
- 2007-08: 32 (57) - Pasquale Marino;
- 2008-09: 23 (58) - Pasquale Marino;
- 2009-10: 22 (44) - Pasquale Marino (1°-17°) / Gianni De Biasi (18°-19°);
- 2010-11: 27 (66) - Francesco Guidolin;
- 2011-12: 38 (64) - Francesco Guidolin; [Miglior prestazione dal '95; 28 punti in casa in dieci partite nel girone d'andata; 28 punti su 30 al "Friuli": non so se mi spiego...]
- 2012-13: 27 (66) - Francesco Guidolin;
- 2013-14: 20 (44) - Francesco Guidolin;
- 2014-15: 24 (41) - Andrea Stramaccioni;
- 2015-16: 24 (39) - Stefano Colantuono;
- 2016-17: 25 (45) - Giuseppe Iachini (1°-7°) / Luigi Delneri (8°-19°);
- 2017-18: 27 (40) - Luigi Delneri (1°-13°) / Massimo Oddo (14°-19°);
- 2018-19: 18 (??) - Julio Velazquez (1°-12°) / Davide Nicola (13°-19°). [Peggior prestazione dal '95; 11 punti in casa e 7 in trasferta]
In secondo luogo, proviamo a fare una proiezione della classifica per quanto riguarda i bianconeri: semplicemente raddoppiando il numero dei punti attuali (18), si ottengono quelli che dovrebbero essere i punti a fine stagione (36). Questo semplice calcolo è quello rappresentante la proiezione più realistica per due motivi:
- numero uno: non mi aspetto, e nessuno credo si aspetti, un peggioramento dal punto di vista del rendimento nel girone di ritorno; Nicola non avrà espresso, coi suoi dettami, un gioco "bello da vedere", ma sicuramente ha preferito lavorare principalmente sulla difesa e ha avuto ragione: rimane lui l'artefice principale dei punti guadagnati nelle ultime partite. Certo, le tattiche dovranno cambiare, speriamo appunto non in peggio...;
- numero due: i risultati conseguiti finora non sono stati sorprendenti, a parte forse le due vittorie di misura (due "1-0", entrambi decisi da De Paul...) e casalinghe contro Sampdoria e Roma; questo per dire che il cammino finora percorso nel calendario è sicuramente replicabile, se non migliorabile.
Abbiamo ottenuto i punti finali, in proiezione, dell'Udinese: sono 36; bastano per la salvezza? Servirebbero altri quattro punti per giungere alla famosa quota 40. Le statistiche però, che considerano gli ultimi dieci campionati di Serie A, dicono che con più di 35 punti si ha molta possibilità di rimanere nella massima serie (70 %), ma non la certezza assoluta. Ecco una prova: di seguito le "terzultime" (andate in Serie B) degli ultimi dieci campionati di Serie A, a partire dal più recente, con (tra parentesi) i rispettivi punti:
- Crotone (35);
- Empoli (32);
- Carpi (38);
- Cagliari (34);
- Catania (32);
- Palermo (32);
- Lecce (36);
- Sampdoria (36);
- Atalanta (35);
- Torino (34).
Riusciremo a fare meglio della maggior parte di queste squadre? A maggio lo sapremo...
Concludo augurando chiaramente il meglio all'Udinese per il 2019; ma l'augurio più importante va a tutti, in particolare ai nostri Lettori e ai tifosi delle squadre da noi seguite: che sia un 2019 che vi permetta di poter realizzare tutto ciò che corrisponde alla vostra volontà. Bon an gnûf e Fuarce Udin!
Autore: Emanuele Calligaris / Twitter: @41ema56
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 17:56 Triestina, inflitti altri 13 punti di penalizzazione in campionato: alabardati a -15 in classifica
- 17:51 Udinese, compleanno in casa bianconera: Gueye compie 19 anni
- 17:01 L'aria americana fa bene all'ex Udinese Brenner, il brasiliano subito in gol con il Cincinnati
- 16:40 APU Udine, Synergie Italia nuovo Jersey Sponsor
- 16:32 Pisa, un turno di squalifica per il dirigente Sarra dopo l'espulsione contro l'Udinese
- 16:20 Milan, un turno di squalifica per Allegri: non sarà in panchina contro l'Udinese
- 15:40 Serie D, anticipato a sabato 20 settembre il derby Cjarlins Muzane-Brian Lignano
- 15:20 Udinese, in vendita i biglietti per la partita di Coppa Italia contro il Palermo: le info
- 15:10 Watford, Pezzolano dopo la sconfitta con il Blackburn: "Ci sono mancate le idee"
- 14:45 L'ex Udinese Aly Mallè riparte dal Sivasspor
- 14:30 Serie A, dove vedere Udinese-Milan in tv e in streaming
- 14:15 Italia U20 campione d'Europa ricevuta al Quirinale. Capitan Ferrari: "Diversità è un bene prezioso"
- 14:00 Giovanili Udinese, contro l'Hellas Verona arrivano un pareggio e una sconfitta per U15 e U16
- 13:30 Udinese, le condoglianze del club per la scomparsa della moglie di mister Giacomini
- 11:06 Apu Udine, oggi primo derby del Triveneto: alle 20 l'amichevole con Treviso
- 11:04 Udinese, il programma degli allenamenti: oggi giorno di riposo
- 10:47 Sensini rivela: "Confesso che non sapevo dove fosse Udine, andai a comprare una cartina"
- 10:34 Udinese-Milan, data e orario della conferenza stampa di Runjaic
- 09:16 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Pisa-Udinese 0-1, 3 punti e si vola!
- 07:25 Serie A, la classifica dopo 3 giornata: Udinese dietro solo Napoli e Juventus
- 06:24 Serie A, il Genoa la pareggia nel finale: finisce 1-1 a Como
- 00:05 Cda Volley Talmassons FVG, Frosini: “Gruppo fantastico, anche in campo si percepisce l'affinità tra noi"
- 23:48 Cda Volley Talmassons FVG, Barbieri: “Con Conegliano un'ottima partita. Dobbiamo continuare così"
- 22:00 Udinese, Atta sull'inizio di stagione: "Non è una sorpresa, è continuità"
- 21:04 Serie A, pareggio a reti bianche tra Verona e Cremonese
- 18:50 UEB Cividale, Ferrari al Quirinale: "Pronti a costruire l'Italia di domani"
- 18:28 DIRETTA Imoco Conegliano-CDA Volley Talmassons Fvg 3-2: RISULTATO FINALE
- 18:28 UEB Cividale, Ferrari e Marangon ricevuti al Quirinale
- 17:54 UEB Cividale, mercoledì 17 la serata della Supercoppa
- 16:44 Udinese, Buksa sull'esordio in Serie A: "Non potevo desiderare di meglio"
- 16:02 Udinese, Collavino: "Con Buksa, Bayo, Zaniolo e Gueye un attacco versatile"
- 15:48 Udinese, Buksa sul suo ruolo: "Posso farne diversi"
- 15:41 Udinese, per Buksa "La Serie A è molto complicata per gli attaccanti"
- 15:32 Udinese, Buksa su Runjaic: "Grazie a lui gioco ad alto livello"
- 14:33 Udinese, Buksa in conferenza: "Penso di essere nel posto giusto al momento giusto"
- 14:00 Cinque medaglie per Tara Dragas al Grand Prix di Brno
- 12:54 Udinese, allenamento aperto ai tifosi mercoledì pomeriggio: le informazioni
- 12:33 Milan, Maignan e Pavlovic in dubbio per la gara con l'Udinese: l'esito degli esami
- 11:05 Deshawn Freeman, l’uomo della Supercoppa: la UEB Cividale scopre il suo MVP
- 10:30 Italia-Israele a Udine, Gravina: "Ci coordineremo con la UEFA per attuare qualche iniziativa umanitaria"
- 10:00 Milan, infortunio per Maignan. Allegri: "Non credo che ci sarà a Udine"
- 09:30 Pisa-Udinese 0-1, la moviola: Massa non convince, manca un rosso a Caracciolo
- 09:21 Udinese, partenza sprint: dopo San Siro anche Pisa conquistata. Terzo posto e fiducia in crescita
- 09:15 Udinese, l'elogio di Deulofeu a Iker Bravo dopo il gol a Pisa: "Tecnico"
- 08:20 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Corriere dello Sport: Atta corre e illumina, Iker Bravo finalizza
- 08:10 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle di TuttoSport: troppe incertezze per Sava, Kristensen muro
- 08:00 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle de Il Gazzettino: prestazione solida dei bianconeri
- 07:50 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle della Gazzetta dello Sport: tre punti pesanti per la squadra di Runjaic
- 07:40 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Messaggero Veneto: Iker Bravo decisivo
- 07:30 Serie A, il Milan batte il Bologna: decisiva la rete di Modric