Si è chiuso con l'Udinese avanti il primo tempo dell'ultima amichevole austriaca dei bianconeri contro l'Aris Limassol. Decisiva finora una rete estemporanea di Brenner, bravo a raccogliere una respinta della difesa nata da una bell'azione sull'asse Success-Zemura. Una soluzione pescata dall'estro dell'attaccante, preciso nel mettere in moto l'esterno. Fino a ora l'Udinese ha infatti fatico a creare occasioni tramite il gioco palla a terra, complice il caldo che ha rallentato le operazioni. La mediana Quina-Payero è parsa più efficace in fase di interdizione che in quella di costruzione. In particolare il portoghese è stato piuttosto propositivo con le se incursioni, ma ha sbagliato troppo davanti alla difesa. Payero piuttosto nervoso oggi, ma come sempre fondamentale per recuperare palla e ripartire. Non è un creatore di gioco, però.

Continua a mancare un palleggiatore in grado di dettare i ritmi, così come continua a mancare qualità sulla destra. In 45 minuti Ebosele si è distinto per una sola sgroppata, arrivata peraltro vincendo un rimpallo dopo aver sbagliato il dribbling. Troppo poco. Meglio Zemura, treno sulla sinistra che ha saputo costruire qualche occasione in più. Davanti Davis si è visto poco, gli sono arrivati pochi palloni. Success e Brenner si sono mossi di più, tra i due meglio il primo anche se è stato il brasiliano a segnare. Inoperoso finora Okoye, così come la retroguardia Perez-Kabasele-Giannetti, quasi mai chiamata ad intervenire dallo spuntato attacco avversario. 

Nella ripresa ci si aspetta la girandola dei cambi. L'ingresso di Thauvin e Zarraga potrebbe dare qualità alla manovra bianconera, fino a ora inefficace.

Sezione: Notizie / Data: Mer 31 luglio 2024 alle 16:52
Autore: Gabriele Foschiatti
vedi letture
Print