I club di calcio di tutto il mondo riconoscono sempre più il ruolo centrale della trasformazione digitale per migliorare le performance e coinvolgere i tifosi e gli sponsor. In tale contesto, l'Udinese Calcio, uno dei club di calcio più longevi d'Italia, ha dimostrato la propria abilità nell'adattarsi all'era interconnessa. Grazie all'utilizzo di tecnologie innovative e alla trasformazione digitale, il club ha consolidato la sua posizione sia in campo che al di fuori, migliorando la gestione dei tifosi e degli sponsor, ottimizzando i costi e rafforzando le relazioni con i propri partner strategici.
L'evoluzione dell'Udinese Calcio
Dal momento della sua fondazione nel 1896, l'Udinese ha pienamente abbracciato le opportunità offerte dal panorama tecnologico per sviluppare una strategia vincente. Consapevole dell'importanza dei dati e della connettività nell'era moderna, nel 2017 il club ha deciso d'investire in Microsoft Dynamics 365, una soluzione basata su cloud che ha migliorato la gestione delle informazioni sui tifosi e sugli sponsor.
In collaborazione con beanTech i bianconeri hanno avviato un innovativo progetto incentrato su Dynamics 365, una piattaforma all'avanguardia sviluppata dal colosso di Redmond che offre una vasta gamma di applicazioni integrate per la gestione aziendale. Questa soluzione è progettata per aiutare le organizzazioni a gestire le loro operazioni aziendali in settori diversi, come vendite, servizio clienti, marketing, risorse umane, finanza, operazioni, supply chain management e molto altro ancora.
Grazie a questa decisione, il club è stato in grado di integrare tutte le informazioni sui suoi 30.000 tifosi in un unico database, consentendo dunque una visione completa delle preferenze e delle abitudini dei sostenitori. Questa partnership ha reso possibile la pianificazione e l'esecuzione di azioni di marketing personalizzate, nonché il monitoraggio delle attività e degli archivi dei dati dei tifosi, rendendo possibile l'organizzazione e la promozione di campagne di marketing altamente mirate in base alle preferenze di sottoscrizione. L'obiettivo finale è offrire ai tifosi un'esperienza unica e coinvolgente, creando un legame più saldo tra il club e i propri sostenitori.
Il club friulano presente anche nella finanza
La recente partnership siglata con Redlight Finance rappresenta un grande traguardo per entrambe le parti coinvolte. Il colosso finanziario si dice orgoglioso di collaborare con un club così prestigioso come l'Udinese Calcio e riconosce l'importanza di questo accordo nell'aumentare la risonanza del proprio marchio e nell'espandere la propria influenza a livello globale.
Da parte sua, l'Udinese Calcio accoglie calorosamente il suo nuovo partner ufficiale e vede chiaro il valore dell'innovazione tecnologica e della collaborazione con aziende all'avanguardia come Redlight Finance. Questa unione rappresenta un importante passo avanti per entrambe le realtà, creando sinergie interessanti tra il mondo del calcio e quello delle tecnologie blockchain.
Ma in cosa consiste esattamente questa collaborazione? Redlight Finance (RLF) è un'azienda leader nel settore delle tecnologie e delle soluzioni blockchain, che sta facendo grandi progressi nel campo delle valute digitali. Con una base di oltre 20.000 investitori individuali, RLF offre una vasta gamma di prodotti di successo, tra cui un marketplace per i NFT e una tecnologia blockchain di livello 1 chiamata Redlight Chain.
La visione di Redlight è quella di diventare un nome riconosciuto a livello internazionale e di rivoluzionare il panorama delle valute digitali. Per raggiungere questo obiettivo, l'azienda si impegna non solo a stringere partnership strategiche, ma anche a offrire agli utenti un maggiore controllo sui propri fondi grazie alla natura "gasless" della sua tecnologia blockchain.
La tecnologia blockchain di Redlight è particolarmente rinomata perché rende i pagamenti in rete più rapidi, semplici e sicuri. Questo dispositivo informatico si trova spesso come parte integrante degli e-commerce, di servizi online e persino dei migliori casinò online, siti web su cui i tifosi dell'Udinese possono anche piazzare le loro scommesse sportive, approfittando del livello di sicurezza dei pagamenti su queste piattaforme basate proprio sulla blockchain.
Sostenibilità e responsabilità ambientale
La strategia tecnologica dell'Udinese Calcio va oltre la gestione dei dati dei tifosi, che include la raccolta, l'archiviazione e l'analisi di informazioni come nomi, contatti, preferenze e cronologia degli acquisti per migliorare l'interazione e offrire esperienze personalizzate.
Inoltre, il club porta avanti un approccio sostenibile ed ecologico nell'industria calcistica: attraverso la collaborazione con Blue Energy, nota azienda tech nel campo delle energie, lo stadio di casa del club, la Dacia Arena (ora chiamata Udinese Arena), è alimentato esclusivamente da fonti di energia rinnovabile. Ciò lo rende una delle poche strutture europee a emissioni zero, dimostrando l'impegno del club nella salvaguardia dell'ambiente.
Inoltre, le maglie della squadra, prodotte da Macron, sono realizzate con materiali riciclati, contribuendo ulteriormente a ridurre il loro impatto ambientale. Questi sforzi sono stati riconosciuti dal Rapporto Europeo sul Paesaggio Calcistico dei Club, che ha classificato l'Udinese Calcio come il quarto club più sostenibile in Europa.
L'impegno del club verso l'ambiente si è trasformato in una filosofia centrale, con progetti in corso per rendere lo stadio dell'Udinese una struttura ecosostenibile. Uno dei piani attuali prevede l'installazione di pannelli solari sul tetto dello stadio: questa iniziativa mira a sfruttare l'energia solare per alimentare il complesso sportivo e ridurre ulteriormente l'impatto ambientale.
Attraverso l'installazione di pannelli solari, lo stadio non solo diventa un'entità autosufficiente dal punto di vista energetico, ma può anche contribuire alla produzione di energia pulita per la comunità circostante. In questo modo, si crea una connessione più ampia con l'ambiente e si promuove uno sviluppo sostenibile nell'area locale.
L'obiettivo è quello di diventare un esempio positivo per l'industria calcistica e ispirare altre squadre e organizzazioni sportive ad abbracciare soluzioni energetiche sostenibili. Tale impegno è riconosciuto a livello internazionale, tanto che la UEFA ha premiato il club per aver sperimentato un modello di economia circolare totale, dimostrando come la sostenibilità possa essere integrata in tutti gli aspetti del calcio professionistico.
Rafforzare i legami con i tifosi attraverso i canali digitali
L'Udinese non solo abbraccia la trasformazione digitale, ma riconosce anche l'importanza di stabilire un forte legame con i tifosi attraverso i canali digitali. Come detto poc'anzi, grazie alla piattaforma Microsoft Dynamics 365, il club offre servizi personalizzati ai tifosi, premiando la loro fedeltà e offrendo loro un'esperienza unica. A ciò si va ad aggiungere l'implementazione di Microsoft Power BI per l'analisi delle performance delle iniziative dei tifosi, che migliora ulteriormente l'efficacia delle campagne di marketing su piattaforme come Facebook, Instagram e TikTok.
In conclusione, l'Udinese si è affermata come un precursore nell'adozione delle tecnologie digitali nel mondo del calcio. Il suo impegno nei confronti dell'ambiente l'ha posizionata tra i club più sostenibili in Europa. La strategia vincente del club nell'era digitale interconnessa serve da esempio per gli altri club di calcio che desiderano adattarsi e prosperare in un mondo sempre più digitale. Non sorprenderà, a nostro avviso, se l'Udinese dovesse diventare il primo club a utilizzare l'intelligenza artificiale per l'analisi dei dati dei tifosi, al fine di comprendere meglio le loro preferenze e interessi, e offrire contenuti e promozioni mirate per migliorare ulteriormente l'esperienza complessiva.
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 21:30 Playoff Serie A2, dove vedere UEB Cividale-Forlì in tv e in streaming
- 20:45 Primavera 1, dove vedere Udinese-Cremonese in tv e in streaming
- 20:09 Leone XIV nuovo Papa. Il messaggio dell’Udinese
- 20:00 Serie A, dove vedere Udinese-Monza in tv e in streaming
- 19:41 Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: sarà Leone XIV
- 19:35 Udinese Under 16 in finale al Torneo "Città di Motta di Livenza"
- 19:15 Udinese Under 17, cambia l'orario della gara di domenica contro il Sassuolo
- 18:47 Udinese U17, Gridel: "Stagione magnifica, contro il Sassuolo ci giochiamo il nostro scudetto"
- 18:38 Italia U17, tra i pre convocati per l'Europeo di categoria anche De Paoli dell'Udinese
- 18:36 Udinese-Monza, giornata all'insegna dell'identità e della sostenibilità: le iniziative
- 18:30 Udinese, Giannetti in uscita? Sondaggi dall'Argentina per il difensore
- 17:25 Tinet Prata, Di Pietro: "Contro Brescia una sfida equilibrata, ma siamo pronti"
- 16:45 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Il ruolo dell'opposto è determinante. Vogliamo tornare in A1 con Frosini"
- 16:35 CDA Talmassons FVG, Frosini: "Mi sono sentita subito importante. È una grande opportunità per crescere"
- 16:20 (VIDEO) L'Agenda di giovedì 8 maggio: tante novità in vista del Monza, W. APU K.O. e Udinese U17
- 15:40 Udinese, il pericolo numero uno è Caprari: il bottino dell'attaccante del Monza contro i bianconeri
- 15:20 Udinese, Bijol è il giocatore bianconero con il maggior numero di respinte difensive: il dato
- 15:00 Monza, il rendimento in trasferta è altamente negativo: i numeri
- 14:40 Udinese, difensore in arrivo dal Giappone? I bianconeri hanno messo gli occhi su Kota Takai
- 14:30 Udinese, serve ritrovare il gol in casa per non eguagliare un record negativo che risale al 1994
- 14:15 Udinese-Monza, i precedenti: bianconeri imbattuti contro i brianzoli
- 13:45 UEB Cividale, Ferrari premiato come miglior Under della Serie A2 2024/25
- 13:30 La nostalgia di Deulofeu sui social: "Mi piacerebbe farlo di nuovo"
- 11:40 Udinese, Lucca verso il rientro: possibile coppia con Davis contro il Monza?
- 10:20 Tinet Prata, appuntamento con la storia: sabato la finale di Coppa Italia
- 09:25 Karlstrom l'irrinunciabile: è lui l'uomo di fiducia di Kosta Runjaic
- 08:58 L'ex Udinese Borin: "I bianconeri si stanno ritrovando, per il decimo posto serve battere il Monza"
- 08:30 L'ex Udinese Susic: "Gettate basi solide. Terrei Bijol più di Solet"
- 21:27 ASU, campionati italiani di scherma: un argento e due bronzi
- 21:17 Udinese, Lucca sui social: “Sono tornato nuovo per finire il lavoro”
- 20:16 DIRETTA Playoff Serie A2 Femminile Panthers Roseto-Women APU 65-56: RISULTATO FINALE
- 19:11 Udinese: lezione sul campo per gli aspiranti direttori sportivi
- 16:40 Udinese, Atta è una bella scoperta per il centrocampo del futuro
- 16:11 (VIDEO) L'Agenda di mercoledì 7 maggio: Lucca punta al rientro, UEB prepara i playoff e E. Fustal concludono la stagione
- 14:44 Udinese, l'ex Sven Kums dà l'addio al calcio giocato
- 14:29 Udinese, buone notizie dal Bruseschi: Lucca si prepara per la sfida con il Monza
- 14:26 Watford, Pozzo: "Nella prossima stagione proveremo a salire. Per raggiungere i nostri obiettivi c'è bisogno di un tecnico di esperienza"
- 14:19 Udinese, Runjaic in partenza? Spunta l'offerta dall'Egitto
- 13:41 Udinese-Monza, definiti data e orario della conferenza stampa di Runjaic
- 12:14 Serie A, Udinese-Monza affidata a Crezzini
- 11:00 La Serie D che verrà: il Fvg perde il Chions ma attende una tra San Luigi e Tamai
- 10:33 Monza, contro l'Udinese possibile una maglia da titolare per l'ex Pizzignacco
- 10:00 Pradella: "Davis mi piace molto, con i suoi gol e quelli di Lucca l'Udinese può puntare al decimo posto"
- 09:30 Watford, Cleverley dopo l'addio: "Sarò sempre grato al club e ai tifosi per questi nove anni e mezzo"
- 09:00 Udinese su un altro giocatore del Velez? Occhi puntati su Thiago Fernandez
- 08:30 Udinese U17, a Fagagna la gara del secondo turno dei play-off con il Sassuolo
- 00:02 Perché l'NBA è la Lega Perfetta per gli Appassionati di Scommesse?