In una lunga intervista rilasciata a EuropaCalcio.it, Riccardo Guffanti, uno degli osservatori dell'Udinese, ha parlato delle dichiarazioni di Totò Di Natale nel post-partita di Udinese-Verona e di come funziona la rete degli scout bianconeri.
Riccardo, come ha reagito l'ambiente dell'Udinese alle dichiarazioni di Di Natale, cioè quelle di lasciare il calcio giocato alla fine della stagione?
"Non c'è stata una reazione particolare. In tanti momenti della carriera calcistica di un grande giocatore come Totò Di Natale, ci possono essere delle dichiarazioni a caldo legate soprattutto al bene della squadra. Lui sa quanto sia importante per l'Udinese. Magari, attraverso quelle parole, ha cercato di dare motivazioni, nuove energie ai propri compagni, e di far reagire i ragazzi pù giovani, perchè sappiamo benissimo che l'Udinese si avvale di molti ragazzi giovani. Secondo me, le sue dichiarazioni vanno interpretate in questo modo. Per questioni fisiche, di qualità e di tecnica, non credo che Di Natale lasci il calcio italiano e quindi anche l'Udinese, perchè è un giocatore ancora molto importante".
Un ripensamento?
"No, perchè non c'è una dichiarazione ufficiale di Totò che afferma "basta, non gioco più", ha detto soltanto "ho pensato a questa cosa", quindi queste parole bisogna solo interpretarle nella maniera più semplice possibile. Se conderiamo che fino a qualche settimana fa era candidato per i Mondiali, come possiamo pensare che Di Natale smetta di giocare?"
Adesso la squadra sembra essersi ricompattata dopo la qualificazione in Coppa Italia, c'è però da migliorare la classifica in campionato...
"Per l'Udinese c'è sempre da migliorare perchè la politica della società ha due diversi percorsi: uno, è quello di cercare di fare bene in campionato, come accaduto in questi anni; l'altro, invece, è far maturare i giovani che arrivano a Udine, che devono formarsi, ed è il lavoro più duro e più difficile. Spesso dimentichiamo questi particolari perchè dall'esterno si è sempre portati a valutare il risultato, di cui l'equazione è "bravi" o "non bravi". Ci sono delle società che hanno delle "mission", tra cui prima fra tutte c'è propria l'Udinese, che consiste nel far bene sia dal punto di vista della classifica, ma anche nella crescita dei tanti ragazzi che vengono selezionati dal buon lavoro di scouting della società friulana. Questo è un lavoro difficile da parte dell'allenatore e del suo staff, però è sempre stato fatto molto bene".
Come fa l'Udinese ad avere sotto osservazione tanti calciatori, tanti campionati di tutto il mondo e selezionare ragazzi che siano utili a ciò che richiede la dirigenza? In che modo lavorate nell'area tecnica insieme con la società?
"Gli osservatori bravi li hanno tutte le società, quindi non c'è la presunzione di pensare che quelli dell'Udinese siano più bravi di altri. Però, c'è un fatto molto importante ad Udine che spesso i media dimenticano o non lo ricordano, oppure lo sanno e difficilmente lo fanno emergere: a capo della struttura di scouting c'è una persona la quale reputo più che preziosa, che è il figlio del patron Giampaolo Pozzo, Gino, straordinario soprattutto per le sue qualità organizzative di un gruppo di lavoro e per la capacità di intendere il calcio. Se l'azienda ha direttamente a capo colui che se ne intende, oltre ad una qualità organizzativa delle risorse umane, questa è sicuramente una risorsa importantissima che fa la differenza. Se a capo di questo gruppo di lavoro, poi, ci metti una persona come Andrea Carnevale, anch'egli straordinario per le sue competenze, e che possidede in realtà funzioni organizzative molto da direttore e lo affermo da direttore sportivo, quale sono, questa è un'altra forza in più che ha l'Udinese rispetto alle altre società. L'organizzazione è copiabile, ma ci sarebbe da domandarsi come mai in Italia, tante volte, si parla soltanto senza mettere nulla in pratica. L'Udinese è molto organizzata, poi la qualità degli osservatori nel vedere o non vedere i calciatori è un altro discorso. Si lavora tanto tutti i giorni, si osservano calciatori, partite, e qui entra in gioco anche la bravura".
Restando sempre in tema scouting-mercato, con il Napoli avete un'ottima sinergia per quanto riguarda la compravendita di calciatori: prima Quagliarella, poi Inler, quindi Armero. In futuro ci potrà essere nuovamente l'occasione per altre operazioni con la società partenopea?
"Si, c'è un buon rapporto con il Napoli però non la definirei un'esclusiva: in questo momento, le squadre che sono ai vertici del campionato di serie A si avvalgono tutte di ottimi calciatori che sono usciti da un lavoro fatto a Udine, quindi questo fa molto piacere. Mi riferisco alla Juventus che adopera, tra le proprie fila, calciatori del calibro di Asamoah e Isla, nel Napoli li abbiamo ricordati prima, la Fiorentina ha un calciatore straordinario che è Cuadrado, la Roma possiede un giocatore che pochi conoscevano, ovvero Benatia. Questo fa piacere perchè conferma il lavoro straordinario che si fa ad Udine, come accennato prima. Di calciatori bravi, il club friulano ne usufruisce ancora oggi: penso che la squadra di quest'anno ha qualità maggiori rispetto a quella dell'anno passato, nonostante i risultati stiano dicendo un pò il contrario. Resto fortemente convinto delle scelte fatte in questa stagione. In futuro, potrebbero esserci ulteriori operazioni tra il Napoli e l'Udinese".
Autore: Francesco Digilio / Twitter: @@FDigilio
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 21:55 Udinese, Davis a TV12: "Spero di rimanere anche il prossimo anno. Non sappiamo cosa ci sta succedendo"
- 20:50 L'ex Udinese Molina torna in Italia? Juventus, Inter e Roma interessate all'argentino
- 20:30 Playoff Serie A2, dove vedere Gara 2 di UEB Cividale-Forlì in tv e in streaming
- 20:00 Juventus, emergenza in difesa in vista dell'Udinese: chi può recuperare e chi no
- 19:30 Forlì, Martino: "Siamo convinti di poter portare la serie in parità, ma servirà ancora più determinazione"
- 19:00 UEB Cividale, botta alla gamba per Miani: è a rischio per Gara 2 contro Forlì?
- 18:30 UEB Cividale, la distorsione al ginocchio non ferma Redivo: le condizioni dell’argentino
- 18:00 Udinese, Atta finisce nel mirino della Lazio: il club biancoceleste è interessato al giocatore
- 16:50 (VIDEO) L'Agenda di lunedì 12 maggio: l’Udinese perde ancora, UEB vince gara 1 e Tinet perde la finale
- 16:00 Juventus, contro l'Udinese out per squalifica Kalulu, Thuram e Savona
- 15:30 Udinese, Lucca torna al gol: la stagione dell'attaccante è positiva?
- 15:20 APU Udine, Alibegovic: "Serie A con questa squadra sogno che si avvera"
- 15:15 APU Udine, Pedone: "Allestiremo un roster all'altezza della Serie A"
- 15:01 APU Udine, Fedriga: "Soddisfazione enorme avere due squadre regionali nella massima serie"
- 15:00 APU Udine, questa mattina squadra ricevuta dal presidente Fedriga a Trieste
- 15:00 Udinese, quattro posizioni perse nel girone di ritorno
- 14:30 Udinese Under 17, a giugno i quarti di finale contro la Roma
- 14:22 Serie A, quando si giocherà il prossimo turno? De Siervo: "Si va verso una contemporaneità ampissima"
- 14:00 Serie D 2025/2026, il San Luigi si aggiunge a Cjarlins Muzane e Brian Lignano
- 13:41 Udinese-Monza, oltre settanta volontari ripuliscono lo stadio al termine della partita
- 13:30 Udinese tra le prime otto d'Italia, alla scoperta della splendida Under 17 di Gridel
- 12:11 UEB Cividale, Redivo sulla sfida contro Forlì: "Dobbiamo essere duri e tosti"
- 12:07 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Udinese-Monza 1-2: che DISASTRO!
- 12:03 UEB Cividale, Pillastrini alla vigilia di gara 2 con Forlì: "Dovremo superarci"
- 10:51 Playoff Serie A2, il punto dopo gara 1 dei quarti di finale: rispettato il fattore campo
- 10:34 Morte Enzo Ferrari, il ricordo di Causio: "Arrivai a Udine solo per lui"
- 09:11 Udinese-Monza, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Karlstrom copre e cuce
- 09:03 Enzo, salvaci tu: un allenatore rivoluzionario che sapeva gestire i campioni
- 08:46 Runjaic, con Sanchez sbagli tu: non si gestiscono così i campioni
- 08:35 Udinese-Monza, le pagelle del Messaggero Veneto: Pafundi serve un bagno di umiltà
- 08:31 Che brutta domenica. Runjaic, il 3-6-1, l'esclusione del Nino e una sconfitta contro il Monza già retrocesso
- 08:25 Udinese-Monza, le pagelle del Gazzettino: che delusione Atta
- 20:40 UEB Cividale, Micalich: "Consapevoli di essere una squadra forte. Martedì vogliamo il PalaGesteco pieno"
- 20:26 UEB Cividale, Pillastrini: "Siamo stati bravi a rimontare contro una grandissima squadra. Su Mastellari..."
- 20:12 Forlì, Martino: "Partita equilibrata, ma per vincere la serie servirà fare di più"
- 19:55 UEB Cividale-Forlì 90-85, LE PAGELLE DELLE EAGLES: Mastellari in stato di grazia, Lamb letale
- 17:55 DIRETTA Playoff Serie A2 UEB Cividale-Forlì 90-85: RISULTATO FINALE
- 16:45 Storica Under 17, l’Udinese batte ai rigori il Sassuolo e vola ai quarti di finale
- 16:18 Udinese, Nani sul rapporto Runjaic-Sanchez: "Non credo sia nulla di personale"
- 16:17 Sanchez ancora in panchina per 90 minuti: Runjaic non commenta e le responsabilità aumentano
- 16:12 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non siamo certo il Manchester City ma in casa, contro l'ultima in classifica, dobbiamo riuscire a vincere"
- 16:06 Monza, Nesta in conferenza stampa: "Abbiamo fatto una partita seria evitando il record negativo di punti"
- 16:00 Udinese, Nani in conferenza: "Siamo dispiaciuti, le analisi le faremo a freddo"
- 15:50 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE: atteggiamento da gita scolastica. Runjaic sbaglia ancora
- 15:43 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: brianzoli che con orgoglio strappano 3 punti
- 15:36 Udinese, Lovric a DAZN: "C'è poco da dire, volevamo vincere davanti ai nostri tifosi"
- 15:33 Udinese, Runjaic a DAZN: "Abbiamo giocato male, non dovevamo perdere in casa"
- 15:27 Udinese, ammonito Lucca: era diffidato e salterà la Juventus
- 14:35 Udinese-Monza 1-2, il tabellino del match del Bluenergy Stadium
- 13:54 Udinese, i tifosi invocano Sanchez che saluta il pubblico: Runjaic fa entrare Iker Bravo