L’autunno che arriva, lentamente, giocando a nascondino, si porta con sé la malinconia che pare avvolgere i tifosi friulani come una coperta. Una coperta pesante e corta. Pesante, perché la società sta agendo senza riguardo per i sentimenti di chi segue l’Udinese; corta perché ad ogni buona notizia se ne contrappone una negativa, tanta da far passare in secondo piano la storica vittoria allo Juventus Stadium.
Non bastava la strampalata idea di cambiare nome allo stadio, per soldi, of course. E’ fresca la notizia, ed è ancora aperta la ferita, della cessione di Pinzi al Chievo. Il tutto poi si aggiunge ad un’intervista del Paron Pozzo nella quale ha chiarito per la prima volta in maniera netta che la guida dell’Udinese ora è in mano ai figli. Se è assicurata la gestione secondo politiche aziendali (ricordiamolo bene, la base delle fortune della squadra bianconera), pare che il rispetto per i colori della maglia e del comune sentire vengano meno. Se è inutile farsi prendere da sentimentalismi, è deleterio far finta che nel calcio i sentimenti non contino.
STADIO – Pozzo interviene e parla di quella assemblea storica del Comune di Udine che decise il nome Friuli per lo stadio che tante gioie e (meno) dolori ci ha dato negli ultimi 40 anni (quasi…). Non si fa menzione del terremoto. Immagino sia vero, difficile però credere che nella mente e nel cuore di chi prese la decisione, a soli due anni dalla tragedia, non fosse chiaro che quel nome simboleggiasse lo spirito di rivalsa che rese Udine un caso più unico che raro. Inoltre, mi viene da pensare che il Natale altro non era che una festa pagana del ritorno della luce sull’oscurità. Fu poi il sentire cristiano a identificare la festa pagana con la nascita del Cristo. Un po’ come la leggenda della volta sopra la tribuna, bellissima, sempre moderna, che parrebbe significare proteggere la gente friulana e il Friuli dal cielo e le sue ire. E’ tanto difficile da capire che non si può lucrare su certe cose? Se è triste che non lo capiscano all’Udinese, è addirittura drammatico che non lo capiscano i politici. Ma lì non voglio entrare, la hanno resa la solita querelle acchiappa-voti (o soldi…).
PINZI – Se ne va una bandiera. Prima o poi sarebbe capitato. In pochi hanno chiuso la carriera a Udine. Probabilmente capiterà anche a Domizzi e non è escluso che capiti a Di Natale. Di Pinzi i ricordi sono tanti, è il classico figliol prodigo che dopo aver vinto (con Spalletti) ed essere stato esiliato in quel di Verona, sponda Chievo, è tornato alla mensa del padre (Guidolin). Quando gli hanno chiesto il miglior ricordo lui non sapeva quale trovare. Ne ho uno io… è facile ricordare le vittorie, ma io invece ricordo l’ultimo anno, il girone di ritorno con una squadra allo sbando e una guida tecnica in panne. Se non fosse stato per questo gladiatore e il suo valore in campo, forse avremmo davvero rischiato il patatrac. Così come per Poggi, anche a Pinzi non è stato concesso salutare la tifoseria. Nell’ultima partita si è seduto in panchina per far posto a un imberbe Merkel. Facile dire che ha deciso lui di andarsene, ma forse una spintarella gliela hanno data… Questo è anche il primo errore di Colantuono, un errore che gli è stato perdonato sul momento, visto che l’Udinese anche se non vince, convince. Ma sempre di un errore si stratta.
ITALIANI & FRIULANI – e così, partito Pinzi, allontanato per un pò Scuffet, a Udine rimangono più che altro stranieri. Spesso, le fortune passate sono coincise con uno zoccolo duro di italiani nello spogliatoio. Lo disse quel Guidolin che è stato accantonato in un modo che non ha molto a che vedere con la riconoscenza per quanto fatto (anche a livello economico) per la società. Il ricambio generazionale non c'è, ormai da anni, dissipato spesso e volentieri fra mancati arrivi ed ora partenze illustri. Ancora qualche anno e per parlare di bandiere, di giocatori che hanno scelto di rimanere a Udine, bisognerà iniziare la frase con "C'era una volta..."
SENTIMENTI - Ovviamente l'affetto langue. Il rischio è quello di vedere lo Stadio Friuli come una Chiesa vuota. Bella, quello sì, ma vuota. Il figlio, Gino, deve imparare molto ancora di come ci si comporta con la tifoseria. A lui vanno le lodi per il buon mercato in entrata, a lui vanno gli oneri della gestione attuale dell’Udinese. Se lo stadio è vuoto (15.000 spettatori alla prima), c’è un perché. Una società di calcio è un’azienda particolare. La proprietà economica è di un soggetto, ma quella emotiva è di tutti i tifosi. Non ci si può muovere senza ricordarlo, facendo finta di niente. Certo, le vittorie che presumibilmente arriveranno aiuteranno a scordare queste gaffe (eufemistico), ma l’avidità (ben diversa dalla ricerca dell'utile) è sempre stata orfana dello stile. Non si sposa bene con l’addio di una bandiera senza poter salutare il proprio pubblico nello stadio nuovo e con la svendita di un nome e della storia che gli è attaccata addosso come una maglietta sudata, come quella maglietta sudata che i tifosi chiedono ai giocatori ed alla società.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:25 Ferrari tra Gesteco e Nazionale: il futuro inizia ora
- 16:46 Italia-Irlanda del Nord, tutti i precedenti in vista del playoff
- 16:17 Ferrari in Nazionale, rinviata a data da destinarsi la sfida tra UEB Cividale e Rimini
- 16:03 Italbasket, i convocati del CT Banchi: c'è il gioiello della UEB Cividale Ferrari
- 16:02 Playoff Mondiali 2026, Materazzi: "È l'ultima occasione, ora bisogna correre"
- 15:44 Dinamo Gorizia, Oderzo nel mirino: uno sguardo alla prossima avversaria
- 15:30 New Team Lignano-Eagles Futsal, sabato sarà derby
- 14:45 Bologna, da Immobile e Ravaglia a Freuler e Holm: le ultime in vista dell'Udinese
- 14:08 Playoff Mondiali 2026, Gattuso: "Irlanda del Nord alla nostra portata, gli altri stadi possono metterci in difficoltà"
- 13:49 Italia, l'eventuale finale playoff si giocherà in trasferta in Galles o Bosnia Ezregovina
- 13:39 Playoff Mondiali 2026, l'Italia sfiderà l'Irlanda del Nord in semifinale
- 12:30 Italia ai playoff, dove vedere i sorteggi del Mondiale 2026 in tv e in streaming
- 12:10 Serie A2, dove vedere CDA Talmassons FVG-Tenaglia Abruzzo Altino in tv e in streaming
- 11:40 Udinese, prosegue il lavoro al Bruseschi in vista della gara contro il Bologna
- 11:10 Udinese, Fedriga sul Premio de Sanctis: "Un importantissimo traguardo si aggiunge alla storia del club"
- 11:00 Udinese-Bologna, occhio ai primi 45': i bianconeri sono la seconda peggior difesa nelle prime frazioni
- 10:25 Italia, le possibili avversarie ai playoff: tornano gli incubi Svezia e Macedonia del Nord
- 10:00 UEB Cividale, i motivi per credere nell’impresa in casa della capolista Pesaro
- 09:20 Udinese-Bologna, i precedenti: il bilancio sorride ai rossoblu
- 08:55 Udinese, quattro giocatori devono ancora rientrare dalle Nazionali
- 08:30 Maifredi: “L’Udinese ha la squadra per fare bene, ma il Bologna vorrà fare risultato”
- 00:28 Serie A e Champions League: tutte le favorite e le statistiche dell’Udinese
- 22:24 Serie A, dove vedere Udinese-Bologna in tv e in streaming
- 21:20 Dinamo Gorizia, giovanili in campo nel fine settimana: i risultati
- 19:44 Udinese, il Bologna nel mirino: lavoro in campo e massima concentrazione
- 18:51 Bologna, continua il lavoro in vista della sfida a Udine: le ultime dal campo
- 17:30 Udinese, il comunicato sul caso Mandragora dopo il rinvio a giudizio di Soldati e Campoccia
- 17:00 CDA Talmassons FVG, Cassan: "Sogno di giocare in A1. Siamo una squadra unita dentro e fuori dal campo"
- 14:53 Bologna, Castro: "Giocare a Udine non è mai facile ma sappiamo cosa fare"
- 14:10 Udinese, due presenze per Pirih con la Slovenia U17
- 12:35 Cividale, in vendita i biglietti per lo show degli Harlem Globetrotters
- 12:22 Udinese-Bologna a Sacchi: i precedenti con l'arbitro della sezione di Macerata
- 12:06 Serie A, Udinese-Bologna affidata a Juan Luca Sacchi
- 11:32 Serie A, dove vedere Varese-Apu Udine in tv e in streaming
- 11:00 UEB Cividale, Francesco Ferrari nel miglior quintetto della 12ª giornata
- 10:40 Il Milan mette nel mirino Kristensen: il piano dei rossoneri per il difensore dell'Udinese
- 10:20 L’ex Negri: “Davis tassello inamovibile dell’Udinese, Zaniolo farà comodo all’Italia per i playoff”
- 10:00 Atta e il sogno Nazionale: “Thauvin mi dice che sono tutti fortissimi, non ho mai parlato con Deschamps”
- 09:55 Udinese, Atta sulle cessioni in estate: “Ora siamo più squadra e ci sono meno individualismi”
- 09:50 Udinese, Atta e l’interesse del Napoli: “Non so se sia vero, non ho mai parlato con Lucca”
- 09:40 Udinese, Atta: “Sono nel posto giusto per crescere, non penso al futuro. Per me il calcio è libertà”
- 09:15 Collavino su Atta: “È il miglior centrocampista del campionato. Per gennaio è blindato”
- 08:45 Udinese, Zaniolo: "Primi mesi nella mia nuova casa, c'è ancora tanto lavoro da fare"
- 08:30 Udinese, sono cinque i bianconeri impegnati con le rispettive Nazionali
- 17:02 Termina agli ottavi il Mondiale U17 di Camara, Francia eliminata ai rigori dal Brasile
- 16:44 Bologna, Ravaglia: "Ho bruciato le tappe per esserci a Udine, in una sfida per noi storicamente complicata"
- 16:02 Serie A2, Avellino cambia guida tecnica: Di Carlo sostituisce Buscaglia
- 15:25 Collavino al SFS25: "Vogliamo far vivere lo stadio 365 giorni l'anno ed essere più green"
- 15:22 Eagles Futsal, primo punto in casa: contro il Real Bubi Merano finisce 4-4
- 15:00 Dinamo Gorizia, coach Tomasi: "Sono soddisfatto per come abbiamo giocato e imposto il nostro ritmo alla partita"


