Gli Alfa Sistemi White Sox iniziano bene la Fase Due: subito una doppia vittoria contro l’Avigliana Rebels, squadra piemontese che aveva chiuso il Girone B al 5° posto con 8 vittorie in 20 partite. Il Buttrio ora è primo in classifica nel Girone F della Poule Salvezza con 10 vittorie, “tallonato” da Rovigo (9 vittorie), Padova e Senago (entrambe a 8 vittorie).

In Gara Uno il Buttrio si impone con un netto 10-1. Anthony Garcia e Alessio Lollo guidano l’attacco con i loro numeri in battuta. Garcia conta 3 valide (di cui 2 tripli), oltre a una volata di sacrificio, che portano a 4 punti complessivi. Tre Valide (di cui 2 doppi) per 3 punti guadagnati, lo score di Lollo. Battute doppie anche per il capitano Pizzolini, il catcher Zappia e Battista, che oggi ha giocato come 2° base al posto dell’assente Malusà.
In difesa Bertoldi si conferma sui suoi livelli: 2 sole valide concesse in 7 inning e 5 eliminazioni per strike out. L’unico punto concesso arriva per un lancio pazzo.

Seconda partita più tirata: Buttrio passa subito in vantaggio grazie alle basi rubate da Garcia e alle valide di Lollo e Boscarol. Non si vedrà la pioggia di punti di Gara Uno perché poi salgono in cattedra i lanciatori: Cueto Perez per l’Avigliana e Rodriguez Obregon per il Buttrio. Si batte poco e la partita sembra un affare tra i pitcher.
La svolta arriva al 6° quando Cueto inizia a concedere qualcosa, le valide di Pizzolini e Gerli costruiscono il 2-0. Nell’attacco successivo il singolo di Barchetta induce l’Avigliana a cambiare il lanciatore. Esce l’ottimo Cueto (13 eliminazioni per strike out e 5 valide concesse in poco più di 6 inning) per il rilevo Chavez. La difesa piemontese commette degli errori e il Buttrio fa 3-0.
L’Avigliana prova a spingere negli ultimi due attacchi, in particolare all’8° inning mette 2 uomini in base e segna su un balk (quando il lanciatore commette un’irregolarità durante il lancio), ma Rodriguez mantiene i nervi saldi e conserva il risultato sul 3-1.
Buttrio mette in ghiaccio la partita grazie a Gerli e soprattutto Barchetta, che con il suo singolo manda a casa base 2 compagni per il complessivo 5-1. Ci pensa infine Rodriguez a blindare il successo del Buttrio con un ultimo inning senza patemi. Il suo score finale parla di 16 eliminazioni per strike out e solo 2 valide concesse in tutta la partita.

“Nella prima partita Garcia e Lollo hanno spinto la squadra – dichiara l’allenatore manager Lopez Rivero Osbele dopo abbiamo avuto sempre il controllo. In difesa Bertoldi ha fatto bene, peccato per il punto che abbiamo preso. Sarebbe stato un altro perfect game per Davide, che non incassava punti da 31 inning. Nel finale l’ho fatto riposare perché il risultato era largo. Nel secondo match invece Osdani ha giocato per tutta la partita. Lì la gara era più tirata, il loro lanciatore era molto bravo e la svolta c’è stata con l’errore del loro terza base. Osdani stava bene, il clima era buono, aveva fatto un numero contenuto di lanci rispetto alla media e se la sentiva di andare avanti fino alla fine. Era l’opzione migliore per tenere sotto controllo una partita che poteva riaprirsi”.

I White Sox torneranno in campo sabato prossimo, 26 luglio, sempre in casa a Buttrio contro il Senago. Gara Uno alle 15.00 e Gara Due alle 20.00.

I lombardi hanno chiuso la fase uno al terzo posto con 12 vittorie in 20 partite, a parti punti con la seconda classificata Milano e perdendo l’accesso ai playoff per il punteggio peggiore negli scontri diretti. Inoltre, in questa prima giornata di Poule Salvezza, sono stati l’unica eccezione tra le squadre provenienti dal Girone B, tutte sconfitte in entrambe le partite. Il Senago invece ha pareggiato contro Trieste grazie alla vittoria per 6-4 in Gara Due, sospinta da un attacco che ha battuto 13 valide.

Sezione: Altri sport / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 15:39
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print