Gli atleti che prendono la rincorsa in Italia, a Gorizia. Il superamento dell’asticella sul confine e infine l’atterraggio in Slovenia, a Nova Gorica. Una gara che ha unito storia, sport e cultura. Che ha legato due stati e altrettante città, valorizzando al meglio il messaggio di GO!2025Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della Cultura. Non si è spenta ancora l’eco di “Jumping Overcoming Boundaries”, la prima gara di salto con l’asta disputata in piazza della Transalpina-Trg Evrope e a cavallo di due paesi. Tanti gli aspetti positivi registrati dopo la manifestazione, tanto che si valuterà l’ipotesi di un bis.

“Avrebbe dovuto essere un evento unico, allestito in occasione della Go!2025 – ha affermato l’ideatore e l’organizzatore dell’evento, Massimo Di Giorgio, che ha portato l’asta in piazza assieme all’Asd Libertas Udine -. Il pubblico, gli atleti e le autorità ci hanno tuttavia chiesto se ci sarà una seconda edizione della gara. Al momento posso dire che valuteremo questa ipotesi assieme a chi ha posto questa domanda, quindi con gli sportivi, con i manager e con le autorità”. Non si esclude quindi l’eventualità che la piazza posta sul confine si animi nuovamente come accaduto poche ore fa per ammirare dal vivo saltatori di alto livello. ù

Ad aver vinto sono stati il polacco Piotr Lisek (con 5,72) e l’italiana Elisa Molinarolo (con 4,60), ma oltre alle prestazioni tecniche (di alto livello) sono rimasti nel ricordo di tanti i volti sorridenti di chi ha preso parte all’evento e se l’è goduto, nonostante un pizzico di pioggia. Quindi la felicità dei bambini nel chiedere selfie e autografi ai campioni, per non parlare dei ragazzi che si sono messi alla prova con Just Jump, l’evento collaterale portato dal Gruppo asta Padova volto ad avvicinare i più giovani alla specialità.

“La manifestazione è stata apprezzata per la sua storia e ha suscitato interessa nel pubblico presente sul posto ma anche a casa, che ha seguito la gara in diretta televisiva – ha sottolineato nuovamente Di Giorgio -. “Jumping Overcoming Boundaries” ha esaltato il messaggio di GO!2025. Adesso ci prendiamo un momento di riposo e poi penseremo a cosa fare in futuro”.

Sezione: Altri sport / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 17:14
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print