Clicca qui per aggiornare la diretta della gara

RISULTATO FINALE (76-70): La UEB Cividale conquista la seconda vittoria consecutiva sconfiggendo la Givova Scafati con il punteggio di 76-70. Un'altra grande prestazione della squadra di Pillastrini, che nei momenti decisivi ha saputo alzare il livello e conquistare due punti importanti.

10' - STOPPATA CLAMOROSA DI FERRARI! Due tiri liberi per Redivo a 15" dalla fine: l'argentino fa 2 su 2. 76-70.

10' - F. Ferrari ricambia il favore a Freeman, che porta Cividale sul +4. 

9' - Assist di Freeman per F. Ferrari, che schiaccia, ma Caroti mette la firma sulla tripla che vale il -2. 72-70.

8' - Fallo subito da Pullazi, che si dimostra infallibile dalla lunetta: un altro 2 su 2 messo a segno dall'ex Apu Udine. Ingenuità di Cesana, che ferma irregolarmente Caroti: 2 su 2. 70-67.

8' - Dalla lunetta Walker fa 1 su 2, poi Rota segna un'altra tripla pesantissima. 70-63.

8' - F. Ferrari sbaglia, Marangon no e interrompe il parziale degli ospiti, riportando i suoi sul +5. 67-62.

7' - Terza tripla consecutiva per i campani, questa volta la firma è di Mascolo. 65-62.

6' - Marangon forza la conclusione e sbaglia, ma Allen fa la voce grossa e mette a segno un'altra tripla: Scafati sul -6. 65-59.

6' - Pullazi non centra il canestro da tre, Berti appoggia e segna il quarto punto persnale in pochi minuti. Allen da tre tiene in vita i suoi. 65-56.

5' - Dalla lunetta Berti fa 2 su 2. Costruzione ottima di Scafati, che punisce la difesa gialloblu con la tripla di Caroti. 63-53.

4' - Quinto fallo di Italiano, costretto a uscire dal campo, e quinto anche per la squadra campana in questo ultimo parziale. Timeout Scafati a poco più di sei minuti dal termine, con i ducali avanti di undici punti.

4' - Walker sbaglia in area, Rota fa esplodere il PalaGesteco con la tripla del +11. 61-50.

3' - Dalla lunetta Pullazi fa 2 su 2. Dopo il timeout di Scafati, Marangon segna un canestro pesante, che vale nuovamente il +8 per Cividale. 58-50.

2' - Errore dalla distanza di Fresno, Rota prova una conclusione molto complicata, ma il tentativo del capitano gialloblu non va a buon fine. Nessun punto messo a segno in questo ultimo periodo.

1' - Redivo prima perde palla, poi subisce fallo. Possesso Cividale.

ULTIMO QUARTO

FINE TERZO QUARTO (56-48): Grande terzo parziale dei friulani, che rientrano in campo con grande agonismo e migliorando notevolmente la fase difensiva. A dieci minuti dalla fine la squadra di Pillastrini ha otto punti di vantaggio.

10' - Due triple sbagliate da Pullazi e Fresno, F. Ferrari porta i suoi sul +8 al termine del terzo quarto. 

9' - Cesana perde palla ma poi riesce a intervenire e Scafati riprenderà il gioco da rimessa. Da lontano Caroti prova la conclusione ma il pallone si ferma sul ferro.

9' - Tiro difficilissimo messo a segno da F. Ferrari, poi Allen pesta la linea e regala il possesso ai friulani, che possono aumentare il vantaggio. 53-48.

7' - Grande taglio di Cesana su assist di Amici, Cividale a segno. Allen fermato benissimo dalla difesa friulana, ancora Amici a fare da assistman, e anche questa volta a ringraziare è il numero 90 gialloblu. Timeout Scafati sul +3 per i ducali. 51-48.

6' - Mollura sbaglia, Redivo guida il contropiede e non può sbagliare. Iannuzzi sbaglia due volte, ma subisce fallo da Cesana: il numero 7 dei campani fa 1 su 2. 47-48.

5' - Redivo fallisce l'appuntamento con la tripla, Iannuzzi si invola a schiacciare. 45-47.

4' - Mascolo sbaglia, ma Mollura è il più reattivo di tutti e va a segno. Tanta confusione nell'area campana, Freeman decide di chiudere l'azione e insacca a canestro. 45-45.

3' - Freeman domina in area e i ducali passano in vantaggio per la prima volta nel match. Giocatona di Allen, che ristabilisce subito la parità: 43-43 al PalaGesteco.

3' - La tripla di Redivo!! 41-41.

2' - Cesana porta palla per tutto il campo e firma il canestro del pareggio. Allen riporta subito avanti i suoi con una conclusione che vale tre punti. 38-41.

1' - Walker riprende da dove aveva interrotto: tripla vincente. Freeman, però, risponde subito all'americano di Scafati e va a segno da due. 36-38.

TERZO QUARTO

INTERVALLO (34-35): Gara molt equilibrata al PalaGesteco, con i friulani che sono stati costretti a inseguire per tutto l'arco del primo tempo, ma sono solo a una distanza di lunghezza, che proveranno a recuperare nei restanti 20 minuti di gioco.

10' - Nell'ultima azione del primo tempo Redivo non riesce ad andare a segno e a firmare il sorpasso.

10' - Ottima giocata tra Chiera e Iannuzzi, che va a segno da due, poi Pullazi ferma irregolarmente Freeman: anocra liberi per i ducali. L'americano non è del tutto preciso e Amici commette fallo nel momento in cui Scafati aveva perso palla. 34-35.

9' - Mascolo fa 1 su 2 dalla lunetta, Amici non è preciso invece e Pullazi commette fallo su Amici, che questa volta fa 2 su 2 e pareggia i conti. 33-33 a un minuto dall'intervallo.

8' - Per un soffio Amici non riesce a intuire il passaggio dei campani, che poi sbagliano il tiro. Cesana e Freeman non riescono ad andare a segno, nella ripartenza Amici commette fallo ai danni di Iannuzzi. Il numero 7 di Scafati sbaglia entrambi i liberi, cosa che non fa Rota. 31-32.

7' - Errore della difesa friulana, Allen la punisce con la tripla. Ingenuità di Chiera, che commette fallo fuori area ai danni di Redivo e regala tre opportunità dalla lunetta per Redivo: 2 su 3. 29-32.

7' - Dalla lunetta Redivo fa 1 su 2. Ripartenza costruita benissimo dai friulani, ma A. Ferrari non riesce ad andare a segno con la tripla, ma la rimessa è ancora gialloblu. 27-29.

6' - Ottima difesa di Marangon su Allen, nell'azione successiva è sempre il numero 13 a conquistare il rimbalzo offensivo: Redivo entra in area ma subisce fallo. Timeout Scafati prima dei due tiri liberi per l'argentino. 26-29.

5' - Doppio errore sotto canestro per Allen, Marangon commette un fallo ingenuo, il quinto di squadra: dalla lunetta Caroti fa 2 su 2. 26-29.

4' - Grande giocata offensiva di Freeman, ma non riesce ad andare a segno. Stessa cosa vale per Allen, che ha tentato la conclusione dalla distanza. Tripla clamorosa di Redivo dai nove metri!! 26-27.

3' - Fallo di F. Ferrari ai danni di Walker, che dalla lunetta aumenta il vantaggio dei campani, realizzando un solo tiro libero. Bellissima combinazione tra Redivo e F. Ferrari, con l'argentino che è libero di insaccare a canestro. 23-27.

2' - Seconda tripla consecutiva di Walker, la terza della sua gara, che è stato lasciato solo dalla difesa gialloblu. Bel canestro di Cesana, che dopo dodici minuti si sblocca e firma il -5. 21-26.

1' - Grande realizzazione da tre punti per Walker, mentre Cesana non riesce ad andare a segno da tre e fallisce due occasioni dalla distanza. 19-23.

1' - La prima azione del secondo parziale vede la UEB costruire una grande azione e f. Ferrari subisce fallo al momento del tiro: il classe 2005 fa 1 su 2. 19-20.

SECONDO QUARTO

FINE PRIMO QUARTO (18-20): dopo un avvio di partita sotto shock, i friulani alzano il livello e recuperano il grande svantaggio iniziale, terminando il primo parziale con soli due punti di svantaggio.

10' - Nell'ultima azione del primo parziale Rota subisce fallo e non sbaglia dalla lunetta: 2 su 2. 18-20.

10' - Altro recupero palla di Freeman, che si invola a canestro e sale in cattedra. Grande fortuna per Caroti, che segna e porta i suoi sul +4. 16-20.

10' - Grande recupero palla di Freeman, che poi viene fermato irregolarmente da Italiano: dalla lunetta l'americano fa 1 su 2. 14-18.

9' - Rota sbaglia il passaggio per Berti e poi commette fallo, ma i campani non sfruttano l'occasione dentro l'area e regalano il possesso ai ducali, Cesana prova la conclusione dalla distanza ma subisce fallo: tre chance dalla lunetta per il 90 gialloblu: 3 su 3. 13-18.

8' - Assist di Marangon per Berti, ma Mascolo risponde subito al centro dei friulani. 10-18. 

7' - Bella finta di Mollura, che si smarca e può concludere a canestro in maniera vincente. Redivo prova un tiro difficile, ma i friulani riconquistano il possesso e F. Ferrari vola a firmare i primi due punti della sua gara. Mollura prova il tiro da tre, ma il pallone non tocca il canestro e termina fuori. 8-16

6' - Scafati non capitalizza la buona azione costruita, Marangon la mette con un pizzico di fortuna. Il tentativo dalla distanza di Rota si ferma sul ferro. 6-14.

5' - Coach Pillastrini decide di chiamare subito timeout, con la sua squadra sotto di dieci punti.

4' - Marangon conquista il rimbalzo offensivo e non sbaglia. Canestro difficile messo a segno da Iannuzzi, Walker da tre: inizio complicato per i friulani. 4-14.

3' - Iannuzzi buca la difesa ducale e firma il +7. 2-9.

1' - Inizio sprint per Scafati che va a segno con Iannuzzi e Allen, che ha messo la firma sulla prima tripla della gara. Poi è sempre l'americano a segnare da due e Freeman firma i primi due punti dei friulani. 2-7.

PRIMO QUARTO

Coach Pillastrini sceglie il seguente quintetto iniziale: Freeman, Redivo, Marangon, A. Ferrari, Rota.

Buonasera amici di TuttoUdinese da Alessio Galetti e benvenuti alla diretta testuale di UEB Cividale-Givova Scafati, gara valevole per l’ottava giornata del campionato di Serie A2. I friulani sono reduci dalla bella vittoria contro Mestre e sono alla ricerca della continuità di prestazioni e di risultati. Pillastrini avrà a disposizione Deshawn Freeman e Francesco Ferrari, con l’americano che ha già dimostrato di essere un giocatore chiave alla prima apparizione stagionale dopo il problema di salute legato al polmone. Il classe 2005, invece, sta migliorando di condizione e con il passare delle settimane troverà sempre maggior minutaggio. Palla a due in programma per le ore 20.30.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 21:30
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print