Nella sede della CDA di Talmassons, quest’oggi è stato presentato il primo progetto di cittadinanza di impresa legato allo sport e creato da quattro società sportive del territorio. Nello specifico, il progetto è pensato e portato avanti dal Cjarlins Muzane, dalla CDA Volley Talmassons, dalla UEB Gesteco Cividale e dal Torviscosa. Questa unione di intenti nasce dall’amore per il territorio, dal rispetto dei valori dello sport e la volontà di condividere con il proprio pubblico qualcosa di più del tifo, in un vero e proprio scambio energetico. L’iniziativa vuole così esprimere la sintesi dell’eccellenza sportiva friulana e ha come obiettivo la condivisione e la divulgazione di principi come il rispetto e l’amore per la Terra e l’ambiente circostante, il senso di appartenenza, la collaborazione e la volontà di servire la comunità locale con serietà e qualità che sono l’impegno quotidiano delle quattro società sportive e dai loro presidenti che saranno presenti alla conferenza. Le iniziative che caratterizzano il progetto rivolte ai più giovani e ai meno giovani, hanno l’intento di dare ai propri tifosi e a tutti gli appassionati di sport in generale, la possibilità di vivere lo sport al di là dei campi da gioco, degli spalti e della competizione, ma come moltiplicatore e diffusore di opportunità e di valori come quello della friulanità che, grazie alla militanza nelle categorie di appartenenza, viene portata sul tutto il territorio nazionale.

Il progetto darà vita così ad una catena del valore rigenerativa, che ricerchi un’economia circolare con impatto positivo sull’ambiente, che sia consapevole dell’impegno sociale che le società sportive locali hanno nel creare una cultura sana e corretti stili di vita, coinvolgendo il team, gli atleti, la dirigenza e la comunità locale.

Sezione: Notizie / Data: Gio 29 settembre 2022 alle 21:56
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print