Sono 32 i posti già assegnati per il Mondiale del 2026. Ne rimangono ancora 16 da assegnare e tra queste 16 l'Italia spera di esserci. 

L’elenco attuale comprende i tre paesi ospitanti (Canada, Messico, USA), nove africane (Marocco, Tunisia, Egitto, Ghana, Algeria, Capo Verde, Sudafrica, Costa d'Avorio e Senegal), otto asiatiche  (Giappone, Iran, Uzbekistan, Corea del Sud, Giordania, Australia, Qatar e Arabia Saudita), cinque europee (Francia, Inghilterra, Croazia, Norvegia e Portogallo),  la Nuova Zelanda per l’Oceania e sei sudamericane (Argentina, Brasile, Ecuador, Uruguay, Colombia e Paraguay).

L'Italia, per la terza volta di fila, sarà costretta ad affrontare i play-off per qualificarsi alla rassegna intercontinentale del 2026. Ma quali saranno le avversarie degli azzurri? 

Questa al momento la situazione delle quattro fasce:

1ª fascia (teste di serie): al momento Italia (sicura), Turchia, Ucraina (sicura) e Polonia.
2ª e 3ª fasce: le altre seconde, in base al ranking (al momento Scozia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Albania, Macedonia del Nord, Irlanda, Bosnia e Kosovo)

4ª fascia: le ripescate dalla Nations League (al momento Galles o Macedonia del Nord, Romania, Svezia, Irlanda del Nord).

L'Italia affronterà in semifinale una squadra della quarta fascia. In caso di vittoria, la finale vedrebbe gli azzurri affrontare la vincente dell'incrocio tra la squadra di seconda e la squadra di terza fascia. 

Sezione: Notizie / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 10:45
Autore: Jessy Specogna
vedi letture
Print