Uno come Sensini non ha certo bisogno di presentazioni: 384 presenze in Serie A con appena 33 cartellini gialli e un rosso. Numeri che, per chi di mestiere ha fatto il difensore, significano correttezza e rispetto per l'avversario. Per fare un paragone, anche un calciatore non certo violento come Alessandro Nesta ha collezionato ben 78 cartellini gialli e 3 rossi (in 417 presenze).
A Udine, poi, Sensini se lo ricordano bene: con la maglia delle Zebrette, infatti, l'argentino è sceso in campo 240 volte, diventando lo straniero più presente della storia bianconera. Storia bianconera che il difensore ha contribuito a scrivere nelle sue tre esperienze, due da calciatore (1989-1993 e 2002-2006) e una addirittura come allenatore (2006).
Sensini nasce ad Arroyo Seco, in Argentina, il 12 ottobre del 1966 e inizia la carriera nel mitico Newell's Old Boys, con il quale vince il campionato del 1988 e si conquista la convocazione nella nazionale per la coppa America. In realtà, come avrebbe ricordato alcuni anni più tardi in un'intervista, Sensini era già stato convocato dalla “Renato Cesarini”, la squadra di giovani calciatori argentini che accompagnava la nazionale maggiore durante i trionfali mondiali di Messico 1986, segno che le sue capacità erano ben visibili fin dai primi approcci con il calcio professionistico.
Gli uomini di mercato di Pozzo, sempre attenti agli sviluppi del calcio sudamericano, non possono certo farsi scappare un giocatore del calibro di Sensini, capace di giocare in ogni ruolo sia della difesa che del centrocampo e così l'argentino sbarca a Udine, assieme all'ex compagno di club Abel Balbo. I due fanno il loro esordio in campionato nel pareggio interno con la Roma: è il 27 agosto 1989.
Balbo e Sensini diventano, ben presto, due pilastri della squadra friulana e lo saranno per quattro stagioni, regalando grandi gioie ai tifosi bianconeri e congedandosi con un bellissimo regalo. Al termine del campionato 1992/1993, infatti, l'Udinese deve affrontare il Brescia nello spareggio salvezza: i due campioni argentini partono, ovviamente, titolari e contribuiscono alla vittoria per 3-1 che mantiene le Zebrette nella massima serie. Dopo quella partita, però, i due lasciano: l'attaccante vola a Roma, mentre per Sensini si fa avanti il Parma. Negli anni in Emilia vince tanto (una coppa Italia, due UEFA e una supercoppa europea) e, nel 1998/1999, ritrova proprio Balbo, compagno di mille avventure. Dopo l'esperienza in gialloblu c'è la Lazio, squadra con la quale vive un'esperienza stellare in termini di risultati: con i biancocelesti vince, in appena una stagione, scudetto, coppa e supercoppa italiane e supercoppa UEFA. Nell'estate del 2000 torna quindi a Parma e, due stagioni dopo, è ancora in Friuli.
Nel 2002, infatti, Pozzo decide di puntare nuovamente su di lui ora che è diventato un giocatore esperto, non solo in ambito nazionale, ma anche internazionale: con l'Argentina, infatti, ha vinto l'argento olimpico ad Atlanta 1996 e ha disputato ben tre mondiali.
L'Udinese che Sensini trova al suo ritorno è molto diversa dalla squadra che aveva lasciato: ora si tratta di un club ancorato saldamente alla Serie A e che punta a ben figurare anche nelle competizioni europee. Dopo essersi affacciata timidamente alla coppa UEFA nelle stagioni 2003/2004 e 2004/2005, la squadra guidata da Luciano Spalletti conclude il campionato al 4° posto, qualificandosi per la prima volta nella sua storia alla Champions League. Sensini colleziona così 5 presenze in coppa (edizione 2005/2006, ndr) con la squadra che, però, arriva terza alle spalle di Barcellona e Werder Brema, dopo aver sconfitto lo Sporting Lisbona nel preliminare. Quella stagione, partita con ottimi pronostici visto il bellissimo campionato da poco concluso, diventa per i friulani un incubo e a gennaio l'allenatore, che dall'estate era Serse Cosmi, viene esonerato. Pozzo cerca un sostituto e punta proprio su Sensini che decide, il 22 gennaio 2006, di appendere le scarpette al chiodo e di sedersi in panchina assieme a Loris Dominissini. L'avventura dei due parte bene: dopo aver pareggiato 1-1 contro la Lazio a Roma, l'Udinese batte il Lens 3-0 e passa agli ottavi di UEFA. Qui, però, i bianconeri vengono eliminati dal Levski Sofia e anche in campionato i risultati non arrivano, tanto che dopo 2 pareggi in 6 partite di Serie A, la coppia di allenatori lascia e la squadra viene affidata a Galeone.
La carriera di Sensini da tecnico, però, continua in Argentina, dove guida Estudiantes, Newell's e Colon: dopo averlo lanciato da calciatore insomma, l'Udinese ha dato il via anche alla sua carriera da allenatore e chissà che un giorno non possa tornare di nuovo a sedere sulla panchina friulana.
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 23:20 Matri su Zaniolo: "Lo vedo più responsabile. All'Udinese si è messo in gioco"
- 21:26 Serie A, Cagliari-Sassuolo 1-2: Lauriente migliore in campo
- 20:00 APU Udine, con Sassari è il primo scontro diretto: vincere per dare una scossa
- 19:32 Mark Walter è il nuovo proprietario dei Los Angeles Lakers: in estate l'interessamento per l'Udinese
- 18:38 Udinese, allarme rientrato per Ehizibue: sarà a disposizione contro l'Atalanta
- 18:29 UFFICIALE - Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus
- 17:11 Scommesse illegali, Ricci Bellanova e Perin pagheranno 250€ di multa
- 17:03 APU Udine, Gerosa: "A Sassari per prendere due punti e muovere la classifica"
- 16:48 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Juventus-Udinese 3-1, i due rigorini pesano...
- 16:20 Eagles Futsal, arriva Verona: aquile alla prova di maturità
- 15:40 Serie A, dove vedere Udinese-Atalanta in tv e in streaming
- 14:51 Udinese e l'incubo Davis, si attendono novità sull'infortunio
- 14:39 Serie A2, dove vedere Brindisi-UEB Cividale in tv e in streaming
- 14:09 Dinamo Gorizia, domenica sfida in casa della Pizeta Playbasket Carré
- 13:51 Atalanta, il punto dall'infermeria: nessuna lesione per De Roon
- 12:30 Serie A2, dove vedere CDA Talmassons FVG-Futura Giovani Busto Arsizio in tv e in streaming
- 11:40 Zoff premiato da De Laurentiis, che lo elogia: “Un simbolo del calcio italiano”
- 11:20 CDA Talmassons FVG, Feruglio: “Possiamo migliorare nella gestione dei momenti difficili, l’atmosfera nello spogliatoio è fantastica”
- 11:00 UEB Cividale, è tornato lo spirito Eagles: squadra e allenatore viaggiano nella stessa direzione
- 10:30 UEB Cividale, Micalich conferma Rocak: “Sa che non è il titolare, ma rimarrà con noi anche il prossimo mese”
- 10:00 Zaniolo è la luce dell’Udinese, ma la condizione fisica potrebbe essere un limite
- 09:30 Juventus-Udinese, Calvarese boccia Di Bello: “Un’altra prestazione al di sotto delle aspettative”
- 09:00 Juventus-Udinese 3-1, la moviola: dubbi sul primo rigore, Di Bello severo
- 08:34 Juventus-Udinese 3-1, le pagelle di TuttoSport: Okoye prova a tenere a galla i suoi con un paio di miracoli
- 08:29 Juventus-Udinese 3-1, le pagelle del Corriere dello Sport: il lampo di Zaniolo non basta
- 08:26 Juventus-Udinese 3-1, le pagelle della Gazzetta dello Sport: responsabilità anche per Runjaic
- 08:25 Juventus-Udinese 3-1, le pagelle del Messaggero Veneto: Okoye e Zaniolo i più positivi
- 08:20 Juventus-Udinese 3-1, le pagelle de Il Gazzettino: difesa friulana in affanno
- 00:11 (VIDEO) Juventus-Udinese 3-1, il commento a caldo
- 23:30 UEB Cividale-Givova Scafati 76-70, LE PAGELLE DELLE EAGLES: prestazione di grande spessore dei friulani
- 23:15 UEB Cividale, Micalich: “Qualcuno dice che abbiamo la pancia piena, ma saremo protagonisti fino a fine anno”
- 22:52 UEB Cividale, Pillastrini: “Grande partita a livello difensivo. Cesana e Amici in crescita”
- 22:17 Udinese, Kabasele a TV12: "Amarezza per il risultato, si poteva prendere almeno un punto"
- 22:04 Udinese, Zaniolo: “Ce l’abbiamo messa tutta; sabato sarà un’altra battaglia”
- 21:50 Udinese, Okoye a DAZN: "Non siamo contenti ma sappiamo di aver giocato una buona partita"
- 21:47 Udinese, Runjaic a TV12: "Zaniolo mi aveva detto che nella ripresa aveva massimo 10 minuti"
- 21:44 Juventus, Brambilla in conferenza: “ Due giorni lunghi e intensi; vittoria meritata”
- 21:37 Juventus-Udinese, Marelli: "Vlahovic in vantaggio su Goglichidze, il secondo rigore è eccessivo"
- 21:30 Juventus, Vlahovic in conferenza: “Siamo responsabili dell’esonero di Tudor”
- 21:30 DIRETTA Serie A2 UEB Cividale-Givova Scafati 76-70: RISULTATO FINALE
- 21:18 Udinese, Runjaic sull'infortunio di Davis: "Non sembra nulla di serio"
- 21:14 Udinese, Runjaic in conferenza: "La Juventus ha segnato su due rigori che sono stati decisivi"
- 21:10 Juventus-Udinese 3-1, il tabellino della gara dell'Allianz Stadium
- 21:00 Juventus, Gatti e Yldiz a DAZN: “Avevamo bisogno di questa vittoria; ora guardiamo avanti”
- 20:55 Juventus, Brambilla a DAZN: “Periodo difficile; questa squadra ha qualità, doveva farla uscire”
- 20:47 Juventus-Udinese 3-1, LE PAGELLE: Zaniolo gol, Goglichidze causa due rigori
- 20:45 Udinese, Runjaic a DAZN: “La Juventus mette pressione; Zaniolo ha bisogno di tempo”
- 20:42 Juventus-Udinese 3-1, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: Vlahovic e Gatti trascinatori
- 20:23 Juventus-Udinese, secondo rigore per i padroni di casa: la dinamica dell'episodio
- 20:03 Udinese, infortunio per Ehizibue contro la Juventus: le sue condizioni
 
				












 
					






