Dopo aver interrotto la strepitosa serie di vittorie consecutive, fermatasi a 18 con la sconfitta patita sul terreno di Cremona, seconda forza del campionato, le Eagles erano chiamate contro la Luxarm Lumezzane a riprendere sollecitamente il volo per mantenere il primato nel girone e l’inviolabilità del Palagesteco che dura dallo scorso 17 aprile.
A dare incertezza ad un’impresa che alla vigilia non pareva proprio impossibile ci hanno pensato i contemporanei forfait di capitan Chiera e di Laudoni, fermati all’ultimo momento da acciacchi rimediati a Cremona – rispettivamente ginocchio e caviglia - e che giungono in un momento non proprio felice in vista delle finals di coppa Italia che attendono Cividale a Roseto la prossima settimana. In piena emergenza dunque coach Pillastrini si è dovuto affidare anche al nuovo arrivato ma non ancora del tutto pronto Matteo Frassinetti e sulla voglia di vincere e stupire sempre dei suoi fedelissimi, che anche stavolta non lo tradiscono e portano a casa gli obiettivi con una gara di grande sofferenza.
In avvio la scelta dello starting five è quasi obbligata e per la Gesteco scendono sul parquet Rota, stasera con i gradi di capitano, Battistini, Miani, Cassese e Micalich e come da copione nel primo quarto i ducali a 3’34” sono sotto 6-19, con un canestro da tre in aperura di Mastrangelo, al quale evidentemente il palazzetto cividalese porta fortuna ripensando ad un incredibile 5 su 5 dall’arco nella storica vittoria del derby Udine-Trieste del 2017, nella stagione in cui l’APU tornava in A2 ospite in via Perusini e la guardia vestiva la casacca bianconera. Le Aquile stentano a trovare il canestro e Lumezzane riesce con troppa facilità ad infilare la retina ducale e così la prima frazione vede gli ospiti costantemente in avanti sino al 14-22 con cui si arriva alla sirena. Le cose non vanno meglio in apertura del secondo periodo, con Lumezzane a condurre 16-30 a 7’49” grazie alla precisione dal tiro dall’arco 5/9 che invece fa ancora difetto ai padroni di casa 0/6. Cassese a 7’08” suona la sveglia centrando la prima tripla e successivamente Micalich ruba palla e si guadagna un antisportivo e con un libero su due porta i suoi sul 20-30. Il pubblico di casa comprendeva a questo punto la difficoltà degli uomini di Pillastrini e con il suo incitamento dava la spinta al tentativo di rimonta che con due liberi di Battistini, di nuovo ai livelli abituali, riportava Cividale sul 25-32. Ancora i canestri di Battistini, Ohenhen e Cassese riportano Cividale in scia sul 34-37 a1’40” e si arriva all’intervallo lungo sul 38-39 grazie ad una penetrazione di Rota che completava la rimonta e poi falliva anche la tripla del primo sorpasso a fil di sirena. Una tripla di Miani apre il terzo periodo e porta avanti Cvidale per la prima volta 41-39 ma i ducali non riescono a dare continuità offensiva e così il punteggio vede ancora Lumezzane condurre per 42-43 a 6’39” prima che una tripla di Rota metta ancora la freccia per le Aquile 45-43 e Cassese a 5’53” ancora dall’arco allunghi sul 48-43, massimo vantaggio per i padroni di casa. Il coach ospite chiama a questo punto un minuto di sospensione e al rientro i suoi riescono a ricucire lo strappo portandosi sul 48-47 a 3’50” costringendo così la Gesteco a giocarsi punto su punto il finale di frazione che termina con il punteggio di 56-53 per Cividale. Anche l’avvio dell’ultimo tempo è combattuto con Lumezzane che resta inchiodata alla coda delle Aquile quando Scanzi in lunetta accorcia sul 62-60 a 6’02” in seguito ad un fallo tecnico fischiato a Battistini per proteste e poi con una tripla riporta avanti i lombardi sul 62-63 a 5’35”, condannando i padroni di casa all’ennesimo finale tutto da seguire con il cuore in gola. A 4’05” e con Lumezzane avanti 62-65, Pillastrini manda in campo Frassinetti e Paesano per Micalich e Miani e poi Rota riporta sotto di un punto la Gesteco a 2’30” e poi con una tripla a 1’59” fissa il 67-67, con Paesano a completare l’opera con un piazzato che vale il 69-67 a 1’17”; il finale è incandescente con Cassese che recupera una palla fondamentale sull’offensiva degli ospiti a 1’02” e consente Miani di andare in lunetta a 50”. Il centro ne mette solo uno e si va sul 70-67 ma Lumezzane si rifà sotto 70-69 a 30” e il successivo sfondamento fischiato a Rota a 9” dà in mano agli ospiti il possesso del possibile colpaccio, che però non riesce a concretizzarsi per la difesa feroce dei ducali che impedisce il tiro ai lombardi. Il cuore di Cividale non finisce mai e anche se per i suoi sostenitori l’infarto è sempre dietro l’angolo, altri due punti finiscono in “saccoccia” e con loro il primato in classifica rimane sulle sponde del Natisone anche per questo fine settimana, così come l’inviolabilità del Palagesteco.
UEB GESTECO Cividale – LUXARM Lumezzane 70 – 69
14-22, 38-39, 56-53
UEB GESTECO CIVIDALE
Balladino n.e., Cuccu n.e., Miani 9 2/6, 1/3, Cassese 19 3/4, 3/9, Rota 14 k 3/6, 2/8, Battistini 16 6/14, 0/2, Frassinetti, Paesano 7 3/4, 0/1, Micalich 3 1/2, 0/2, Ohenhen 2 1/2.
Allenatore: Stefano Pillastrini
Vice: Alessandro Petronio e Andrea Iurich
Tiri liberi 14/19, Tiri da due 19/38, Tiri da tre 6/25, Rimbalzi 38 25 dif. 13 off.
LUXARM LUMEZZANE
Maresca 11 2/2, 2/3, Fossati k 2 1/3, Borghetti 5 1/3, 1/1, Dalcò 0/1, Fend n.e., Bordone n.e., Ciaramella 5 1/3, 1/3, Mastrangelo 16 2/3, 4/12, Scanzi 12 4/10, 1/2, Dilas 18 7/11, Origlia.
Allenatore: Fabio Saputo
Vice: Massimiliano Giannoni e Marco Van Den Hende
Tiri liberi 6/8, Tiri da due 18/36, Tiri da tre 9/21, Rimbalzi 33 27 dif. 6 off.
Arbitri: Daniele Guercio e Valeria Lanciotti
Spettatori 600 circa
A dare incertezza ad un’impresa che alla vigilia non pareva proprio impossibile ci hanno pensato i contemporanei forfait di capitan Chiera e di Laudoni, fermati all’ultimo momento da acciacchi rimediati a Cremona – rispettivamente ginocchio e caviglia - e che giungono in un momento non proprio felice in vista delle finals di coppa Italia che attendono Cividale a Roseto la prossima settimana. In piena emergenza dunque coach Pillastrini si è dovuto affidare anche al nuovo arrivato ma non ancora del tutto pronto Matteo Frassinetti e sulla voglia di vincere e stupire sempre dei suoi fedelissimi, che anche stavolta non lo tradiscono e portano a casa gli obiettivi con una gara di grande sofferenza.
In avvio la scelta dello starting five è quasi obbligata e per la Gesteco scendono sul parquet Rota, stasera con i gradi di capitano, Battistini, Miani, Cassese e Micalich e come da copione nel primo quarto i ducali a 3’34” sono sotto 6-19, con un canestro da tre in aperura di Mastrangelo, al quale evidentemente il palazzetto cividalese porta fortuna ripensando ad un incredibile 5 su 5 dall’arco nella storica vittoria del derby Udine-Trieste del 2017, nella stagione in cui l’APU tornava in A2 ospite in via Perusini e la guardia vestiva la casacca bianconera. Le Aquile stentano a trovare il canestro e Lumezzane riesce con troppa facilità ad infilare la retina ducale e così la prima frazione vede gli ospiti costantemente in avanti sino al 14-22 con cui si arriva alla sirena. Le cose non vanno meglio in apertura del secondo periodo, con Lumezzane a condurre 16-30 a 7’49” grazie alla precisione dal tiro dall’arco 5/9 che invece fa ancora difetto ai padroni di casa 0/6. Cassese a 7’08” suona la sveglia centrando la prima tripla e successivamente Micalich ruba palla e si guadagna un antisportivo e con un libero su due porta i suoi sul 20-30. Il pubblico di casa comprendeva a questo punto la difficoltà degli uomini di Pillastrini e con il suo incitamento dava la spinta al tentativo di rimonta che con due liberi di Battistini, di nuovo ai livelli abituali, riportava Cividale sul 25-32. Ancora i canestri di Battistini, Ohenhen e Cassese riportano Cividale in scia sul 34-37 a1’40” e si arriva all’intervallo lungo sul 38-39 grazie ad una penetrazione di Rota che completava la rimonta e poi falliva anche la tripla del primo sorpasso a fil di sirena. Una tripla di Miani apre il terzo periodo e porta avanti Cvidale per la prima volta 41-39 ma i ducali non riescono a dare continuità offensiva e così il punteggio vede ancora Lumezzane condurre per 42-43 a 6’39” prima che una tripla di Rota metta ancora la freccia per le Aquile 45-43 e Cassese a 5’53” ancora dall’arco allunghi sul 48-43, massimo vantaggio per i padroni di casa. Il coach ospite chiama a questo punto un minuto di sospensione e al rientro i suoi riescono a ricucire lo strappo portandosi sul 48-47 a 3’50” costringendo così la Gesteco a giocarsi punto su punto il finale di frazione che termina con il punteggio di 56-53 per Cividale. Anche l’avvio dell’ultimo tempo è combattuto con Lumezzane che resta inchiodata alla coda delle Aquile quando Scanzi in lunetta accorcia sul 62-60 a 6’02” in seguito ad un fallo tecnico fischiato a Battistini per proteste e poi con una tripla riporta avanti i lombardi sul 62-63 a 5’35”, condannando i padroni di casa all’ennesimo finale tutto da seguire con il cuore in gola. A 4’05” e con Lumezzane avanti 62-65, Pillastrini manda in campo Frassinetti e Paesano per Micalich e Miani e poi Rota riporta sotto di un punto la Gesteco a 2’30” e poi con una tripla a 1’59” fissa il 67-67, con Paesano a completare l’opera con un piazzato che vale il 69-67 a 1’17”; il finale è incandescente con Cassese che recupera una palla fondamentale sull’offensiva degli ospiti a 1’02” e consente Miani di andare in lunetta a 50”. Il centro ne mette solo uno e si va sul 70-67 ma Lumezzane si rifà sotto 70-69 a 30” e il successivo sfondamento fischiato a Rota a 9” dà in mano agli ospiti il possesso del possibile colpaccio, che però non riesce a concretizzarsi per la difesa feroce dei ducali che impedisce il tiro ai lombardi. Il cuore di Cividale non finisce mai e anche se per i suoi sostenitori l’infarto è sempre dietro l’angolo, altri due punti finiscono in “saccoccia” e con loro il primato in classifica rimane sulle sponde del Natisone anche per questo fine settimana, così come l’inviolabilità del Palagesteco.
UEB GESTECO Cividale – LUXARM Lumezzane 70 – 69
14-22, 38-39, 56-53
UEB GESTECO CIVIDALE
Balladino n.e., Cuccu n.e., Miani 9 2/6, 1/3, Cassese 19 3/4, 3/9, Rota 14 k 3/6, 2/8, Battistini 16 6/14, 0/2, Frassinetti, Paesano 7 3/4, 0/1, Micalich 3 1/2, 0/2, Ohenhen 2 1/2.
Allenatore: Stefano Pillastrini
Vice: Alessandro Petronio e Andrea Iurich
Tiri liberi 14/19, Tiri da due 19/38, Tiri da tre 6/25, Rimbalzi 38 25 dif. 13 off.
LUXARM LUMEZZANE
Maresca 11 2/2, 2/3, Fossati k 2 1/3, Borghetti 5 1/3, 1/1, Dalcò 0/1, Fend n.e., Bordone n.e., Ciaramella 5 1/3, 1/3, Mastrangelo 16 2/3, 4/12, Scanzi 12 4/10, 1/2, Dilas 18 7/11, Origlia.
Allenatore: Fabio Saputo
Vice: Massimiliano Giannoni e Marco Van Den Hende
Tiri liberi 6/8, Tiri da due 18/36, Tiri da tre 9/21, Rimbalzi 33 27 dif. 6 off.
Arbitri: Daniele Guercio e Valeria Lanciotti
Spettatori 600 circa
Altre notizie - Basket
Altre notizie
Mercoledì 30 lug
- 23:34 Piotrowski saluta con un gol e viene portato in trionfo dalla squadra. Ora lo attende l’Udinese
- 21:52 Idzes, obiettivo dell'Udinese: "Il mercato è pericoloso, succede sempre qualcosa"
- 21:14 Diritti tv, Udinese al dodicesimo posto: i dati della stagione 2024/25
- 20:34 Memorial Piera Pajetta: sfide di lusso per l'APU Udine
- 20:24 Strasburgo-Udinese 1-2, Bayo: "Voglio fare più reti possibili"
- 20:07 Strasburgo-Udinese 1-2, il tabellino del successo bianconero
- 20:04 Strasburgo-Udinese 1-2, LE PAGELLE: Atta illumina, buoni segnali da parte della squadra
- 19:57 Udinese, suggestione Koulouris per l'attacco bianconero
- 18:52 Supercoppa Europea: il portoghese Pinheiro dirigerà l'incontro
- 18:00 DIRETTA Strasburgo-Udinese 1-2: seconda vittoria in amichevole per i bianconeri
- 17:23 Udinese-Strasburgo, Davis non disponibile: il motivo dell'assenza
- 17:16 Udinese, assente Runjaic nell'amichevole con lo Strasburgo: il motivo
- 17:14 Baseball, i White Sox non mollano, altri due successi contro Senago
- 17:08 Udinese-Strasburgo, le FORMAZIONI UFFICIALI: assente mister Kosta Runjaic
- 16:48 Julio Gutierrez al timone dell'Udinese Primavera: aria nuova per i giovani bianconeri
- 16:40 Udinese Primavera, ufficiale il girone dei bianconeri per la prossima stagione
- 16:25 Udinese, Keinan Davis da spettacolo in campo: il video sui social
- 16:14 Udinese, definito ufficialmente lo staff della Prima squadra per la stagione 2025/26
- 15:41 Nunziante si racconta: "È un grande salto; per me un onore essere a Udine"
- 14:51 Primavera Udinese, presi due giovani dalla Triestina
- 14:45 Tesser a Sportitalia: "Lega Pro non tutela; spero che la situazione Triestina si risolva per il meglio"
- 13:50 UEFA SupSuper Cup, a Gorizia la prima tappa della 'Trophy Experience': fino a giovedì esposti i trofei di Champions, Europa League e Supercoppa, poi tocca a Trieste
- 13:30 Udinese, annunciata la data di presentazione dell'away kit 2025/26
- 13:24 Udinese, per l'attacco sondato anche il profilo di Idah
- 12:50 UEB Cividale, le partite da seguire con attenzione: dalla corazzata Verona a Rimini, passando per Pesaro e Brindisi
- 12:35 Dalla prima contro Verona ai ritorni di Dell'Agnello e Miani: gli impegni al PalaGesteco della UEB Cividale
- 12:30 Malecki su Piotrowski: "E' il tipo di giocatore che si stanca quando è fermo, l'Udinese lo teneva d'occhio da tempo"
- 12:20 UEB Cividale, il calendario completo della Serie A2 2025/26: inizio di campionato di fuoco per i ducali
- 11:30 UFFICIALE - Matteo Molinari è un nuovo giocatore del New Team Lignano
- 11:00 Udinese, Thauvin sui social: "Tornato in campo con i ragazzi, mi fa sentire bene"
- 10:40 Udinese, primo allenamento in bianconero per Nunziante: possibile debutto già contro lo Strasburgo?
- 10:36 Il friulano ex Udinese Battistella è un nuovo giocatore della Juve Stabia
- 10:30 Ex Udinese, Causio su Lucca: "Spero diventi il titolare della Nazionale: è forte mentalmente e si prende le sue responsabilità"
- 10:00 Udinese, oggi l'amichevole contro lo Strasburgo: cosa aspettarsi dai bianconeri?
- 09:30 UFFICIALE - Pordenone C5, conferma per Zan Koren: il comunicato
- 09:00 Udinese-Strasburgo, dove vedere l'amichevole in tv e in streaming
Martedì 29 lug
- 22:46 Quanto conosci Alessandro Nunziante, nuovo portiere dell’Udinese?
- 18:18 Scommesse sportive e Udinese: come analizzare le statistiche per le scommesse
- 18:10 Dinamo Gorizia, Andrea Pettinaroli completa il roster
- 17:30 Udinese, le prime parole di Nunziante: "Ci vediamo allo stadio"
- 17:15 Serie A, il nuovo regolamento per i rinvii di gare non iniziate: le novità
- 16:45 Bluenergy Stadium, procedono i lavori sul manto erboso per la Supercoppa
- 16:15 Udinese, chi è Alessandro Nunziante: il nuovo innesto classe 2007
- 16:11 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 16:01 UFFICIALE - Alessandro Nunziante è un nuovo giocatore dell'Udinese
- 15:55 Supercoppa UEFA, biglietti in vendita dalle 16 del 29 luglio
- 15:45 Apu Udine, Alibegovic: "Siamo tra le grandi, faremo tutto il possibile per rimanerci"
- 15:15 UFFICIALE - Israel González è il nuovo coach della Pallacanestro Trieste
- 14:45 Apu Udine, Gracis: "Calendario complicato ma affascinante"
- 14:30 Apu Udine, Vertemati: "Il nostro non può che definirsi un battesimo di fuoco"