Molto più di un riferimento. Mara Navarria arrivava alle Olimpiadi di Parigi con il ruolo di Capitano della spedizione della Spada femminile a squadre, forte di un'esperienza infinita. Forse però non ci si aspettava che fosse lei a risolvere la contesa, salendo sul gradino più alto del podio dopo aver piazzato le stoccate decisive per la rimonta in finale. Un epilogo da favola, in cui risuonano fortissimo le parole che Rudy Tomjanovich pronunciò nel lontano 1995 quando i suoi Houston Rockets vinsero l'anello NBA contro ogni pronostico: "Don't ever underestimate the heart of a champion".
Come dichiarato in un'intervista al Gazzettino, per la Navarria, originaria di Carlino in provincia di Udine, questo è stato l'ultimo, bellissimo ballo: "Chiudo con la scherma, ecco tutto. Avevo iniziato qui al Grand Palais, con la mia prima gara internazionale nel 2010, e qui finisco. C'è un senso, in questa cosa, e mi piace un sacco terminare così. Con una doppia medaglia al collo".
Doppia, sì, perché una delle due era già da tempo sugli spalti a tifare per la campionessa: si chiama Samuele, ha 11 anni:
"Mio figlio era qui in tribuna felice. E io lo ero per lui, e magari anche per tutti i suoi amici. Forse la mia storia può insegnare loro qualcosa, e aiutarli nella vita. Samuele applaudiva sua madre che è nata in un paesino in provincia di Udine, Carlino, ed è arrivata fin quassù, e mio figlio ne era orgoglioso e felice. Si vede che tutto è possibile, se ci si crede. In tribuna c’era anche il mio colonnello dell’Esercito: non l’ho mai visto saltare così in vita mia".
Mara ci tiene a mandare un messaggio: è possibile conciliare la gioia di diventare madri con i trionfi sportivi: "E' possibile conciliare le cose, sì, al punto che non mi è servita affatto la nursery al Villaggio, che è comodissima ed è una grande idea di queste Olimpiadi. Ci ho visto tante mamme coi figli piccoli ed è stato bello. Ho portato Samuele a fargliela vedere, ma lui se n’è voluto andare subito, ovvio. Però vorrei dire alle atlete di non aspettare la fine della carriera per fare figli: io sono l’esempio che si possono conciliare le due cose anche durante l’attività ai massimi livelli".
Il livello massimo dell'intera carriera si è toccato forse proprio in questa finale, in cui l'ingresso della Navarria è arrivato proprio quando la situazione era da dentro o fuori. A fare la differenza gli anni di duro lavoro e qualche sassolino da togliersi: "L’esperienza, e un po’ di carica per la delusione di non aver partecipato all’individuale: ho accettato la scelta del ct Chiodà, ma non vuol dire che mi fosse piaciuta. Poi l’allenamento al rumore. Non ho sentito il frastuono del pubblico, se vuole saperlo non sentivo proprio niente, mi ero estraniata, le orecchie tappate, dentro avevo il silenzio: ci eravamo preparate anche con gli altoparlanti che sparavano il coro “Allez les Bleus”, non avevamo tralasciato niente. E battere i francesi in casa, loro che per la scherma sono pazzi e hanno il doppio degli iscritti in federazione rispetto a noi, è stato il massimo. E il Gran Palais è stato il luogo più giusto per farlo: è il tempio della loro scherma. In una finale olimpica, poi: ce ne ricorderemo tutti".
Ora spazio al futuro, verso direzioni nuove: "Il mio futuro è già iniziato da un po’. Nel senso che da tempo ho capito che ho dato tanto al mio sport, e cominciavo a guardarmi intorno. Il mondo là fuori mi attrae molto e voglio tuffarmici, ho tanti progetti. Sono laureata in Scienze motorie ma voglio prendere un master, magari esplorare altre realtà, come quella del marketing o della comunicazione. Tutto è possibile".
Altre notizie - Altri sport
Altre notizie
- 20:50 Serie A, comunicate le variazioni di date e orari delle gare programmate per sabato 26 aprile
- 20:40 Eagles Futsal Cividale, slitta l'andata dei playout per i funerali del papa: si giocherà domenica alle 16.00
- 20:30 Udinese, è tempo di sperimentare per Runjaic: no al 3-5-2, serve ritrovare coraggio nelle scelte
- 19:55 Apu Udine, sale la febbre per la festa promozione di domenica 27 aprile
- 19:30 Bologna, arriva la squalifica per Italiano: non sarà in panchina contro l'Udinese
- 18:50 L'Udinese Calcio in visita alla base delle Frecce Tricolori a Rivolto
- 17:02 (VIDEO) L’ agenda di martedì 22 aprile: rinviata Torino-Udinese, UEB ai playoff e nuovo acquisto CDA
- 16:23 Udinese, il comunicato della Curva Nord sulla gara col Torino: "Provvedimento ipocrita"
- 16:18 Supercoppa Europea, il programma volontari: le informazioni utili
- 15:33 Serie A, cambia l’Avar per Torino-Udinese
- 15:05 Minuto di silenzio per Papa Francesco in tutte le partite di domenica 27 aprile
- 14:53 Malagò: "Invito tutte le Federazioni a sospendere ogni evento in programma sabato 26 aprile"
- 14:25 UEB Cividale, Micalich: "Se alzo gli occhi al cielo vedo realizzati i miei sogni di ragazzino innamorato del basket"
- 13:26 Morte Papa Francesco, il ministro Musumeci: "Sabato campionato sospeso, domenica si giocherà"
- 13:18 Morte Papa Francesco, indetti cinque giorni di lutto nazionale, sabato i funerali
- 13:15 CDA Talmassons FVG, Salvalaggio: "L'ingresso di queste nuove giocatrici è un tassello per costruire una grande squadra"
- 13:10 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Mistretta un profilo che cercavamo per costruire una squadra ambiziosa"
- 13:00 CDA Talmassons FVG, Mistretta: "Questa è una società molto seria. Mi aspetto un campionato ricco di emozioni"
- 12:33 Udinese, da definire il futuro del talento classe 2008 Cassin
- 12:25 Udinese, il classe 2010 Blaj convocato dalla Romania U15
- 12:05 Udinese U16, secondo posto alla Gallini Cup. Tumaku miglior portiere del torneo
- 10:47 RISULTATO FINALE Primavera 1 Roma 9 - 0 Udinese
- 10:34 Dalla curva allo smartphone: l’Udinese rinnova l’esperienza del tifoso
- 10:17 Primavera 1, Roma-Udinese: LE FORMAZIONI UFFICIALI
- 10:00 Gazzetta, favola Alibegovic: un emozione che va di padre in figlio
- 09:16 UFFICIALE - Cda Talmassons, Mistretta è il nuovo libero della squadra
- 08:47 Udinese, squadra tornata in Friuli per allenamento e rifinitura: nel pomeriggio la ripartenza
- 08:08 Udinese, l'appello degli ultras: "Giocare di domenica è reato?"
- 23:47 Apu Udine, un gruppo tanto forte quanto unico: a Pesaro l'ennesima dimostrazione
- 18:52 UEB Gesteco Cividale: playoff conquistati con merito e ambizione
- 18:10 Torino-Udinese, cosa succede con i biglietti? Le informazioni utili
- 17:16 Torino-Udinese, la giornata dei bianconeri dopo il rinvio della partita
- 16:46 Torino-Udinese, la giornata dei granata dopo il rinvio della partita
- 16:12 Torino-Udinese, il messaggio della Curva Nord: "Noi c'eravamo..."
- 15:26 Morte Papa Francesco, Malagò: "Ha illuminato le nostre coscienze condividendo ideali e finalità"
- 15:03 Morte Papa Francesco, il comunicato dell'AIC: "Ha sempre promosso i valori dello sport"
- 14:35 Serie A, Torino-Udinese si recupererà mercoledì 23 aprile alle 18:30
- 14:20 Morte Papa Francesco, il comunicato della Lega Serie A: "Ricordiamo il suo instancabile impegno nei valori in cui noi crediamo"
- 13:39 Morte Papa Francesco, rinviata la Serie A: quando si può recuperare Torino-Udinese
- 13:07 Morte Papa Francesco, Buffon: "Porterò il suo esempio per sempre nel mio cuore"
- 12:36 Morte Papa Francesco, Abodi: "Una guida, un riferimento"
- 11:49 Morte Papa Francesco, la FIP rinvia tutte le gare: non si giocherà Fortitudo Bologna-Rimini
- 11:15 Morte Papa Francesco, trasferta insolita per i tifosi dell'Udinese arrivati a Torino
- 11:09 Morte Papa Francesco, Gravina: "Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio"
- 10:58 Morte Papa Francesco, la FIGC sospende tutti i campionati fino ai dilettanti
- 10:44 Morte Papa Francesco, il comunicato dell'Udinese: "La sua voce è stata faro e conforto"
- 10:40 Morte Papa Francesco, rinviate le partite di Primavera 1: non si gioca Roma-Udinese
- 10:24 Morte Papa Francesco, rinviate le partite di oggi a data da destinarsi: non si gioca Torino-Udinese
- 10:04 È morto Papa Francesco: il Pontefice aveva 88 anni
- 09:33 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: U16, U15 e U12 in semifinale alla Gallini Cup