Domani Udinese e Parma si sfideranno per la ventisettesima giornata di Serie A. La gara sarà anche occasione per commemorare insieme la memoria di Renato Rossini, cittadino udinese deportato nei campi di sterminio nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo il comunicato: "Il Comune di Udine e il Comune di Parma, insieme a Udinese Calcio e Parma Calcio, si uniscono nel ricordo di Renato Rossini, cittadino udinese, attivo nella Resistenza dopo l’Armistizio dell’8 settembre 1943 ed ex calciatore del Parma negli anni ’20, vittima delle deportazioni naziste nella Udine occupata. Rossini, morto nel campo di sterminio di Flossenbürg il 15 marzo 1945, è stato ricordato poco prima del fischio di inizio della partita del campionato di Serie A che ha visto affrontarsi sul campo dello Stadio Friuli-Bluenergy Stadium proprio le squadre delle due città.
Sul campo saranno presenti il Sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, e l’Assessore allo Sport del Comune di Parma Marco Bosi insieme a Franco Collavino in rappresentanza della società bianconera e Federico Cherubini in rappresentanza della società crociata. L’iniziativa per rendere omaggio alla memoria di un uomo che, oltre a essere stato un protagonista del mondo sportivo, ha unito la storia delle due città e rappresenta oggi un simbolo della pagina più tragica della storia del Novecento.
Le società sportive Udinese Calcio e Parma Calcio, consapevoli del ruolo sociale dello sport, partecipano attivamente alla commemorazione, sottolineando come il calcio possa diventare un potente strumento di memoria. L’evento è un momento di riflessione collettiva, volto a sensibilizzare il pubblico e le nuove generazioni sull’importanza della memoria storica e del ricordo delle vittime del nazismo.
La commemorazione di Renato Rossini si inserisce nel più ampio impegno delle amministrazioni comunali e delle società calcistiche nel promuovere la consapevolezza storica e i principi di giustizia e libertà. Ricordare Rossini significa riaffermare il dovere della memoria, affinché simili tragedie non abbiano mai più a ripetersi e perché i valori della dignità umana, della solidarietà e della pace restino un faro per le generazioni future.
Nota biografica di Renato Rossini
Renato Rossini (1899-1945) nacque a Sienam fu calciatore del Parma negli anni ’20 e successivamente intraprese una carriera militare, trasferendosi a Udine nel 1934. Dopo il matrimonio con la contessa Sylvia di Panigai, si stabilì con la famiglia in città. All’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943, rifiutò di giurare fedeltà alla Repubblica di Salò e si unì alla Resistenza come vicecomandante della 10ª Brigata "Mi-Venglioranza" della Divisione Osoppo-Friuli.
Arrestato il 5 agosto 1944 su ordine della Sicherheitspolizei (Sipo), fu incarcerato a Udine e poi deportato a Dachau il 14 agosto. Successivamente, venne trasferito nel campo di Natzweiler, in Alsazia, dove fu costretto a lavorare in industrie belliche. Con l’avanzata alleata, il campo fu evacuato e Rossini tornò a Dachau, per poi essere spostato il 27 settembre 1944 a Gröditz, sottocampo di Flossenbürg, dove era attiva la produzione di armamenti.
Morì nel campo di Flossenbürg il 15 marzo 1945, ufficialmente per polmonite. Il suo corpo non fu mai recuperato, probabilmente sepolto in una fossa comune. Documenti d’archivio, seppur confusi da errori di trascrizione, hanno permesso di ricostruire la sua tragica vicenda".
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 21:27 La Primavera dell’Udinese vince il Memorial Spagnol. Mosca miglior portiere
- 21:25 UEB Cividale, il presidente Micalich convoca a sorpresa una conferenza stampa
- 20:30 Eagles Futsal Cividale, nella gara di ritorno bisognerà difendere il vantaggio
- 19:03 Cagliari, assente Mina all'allenamento: non ci sarà con l'Udinese
- 17:13 Cagliari-Udinese, friulani bestia nera dei sardi in Serie A
- 17:01 Valentin Gomez arriva in Italia? La Lazio prova l'affondo
- 16:22 Alexis Sanchez chiaro su Instagram: "Forza Udinese"
- 15:51 Sandi Lovric: "Sono molto soddisfatto di Udine, l'amore dei tifosi ci aiuta"
- 14:34 APU Udine: una stagione in Serie A1 nel segno della continuità
- 11:57 Emma Villas Siena, Nelli: "Prata prima in regular season, affronteremo una squadra di qualità"
- 11:00 L'Udinese festeggia Bierhoff: l'ex centravanti tedesco compie oggi 57 anni
- 09:55 Cagliari, tre dubbi di formazione per Nicola in vista della sfida con l'Udinese
- 09:10 L'ex Udinese Lazzari: "Il pareggio col Bologna può dare serenità e fiducia"
- 08:50 Udinese, contro il Cagliari bisognerà evitare un record negativo
- 08:39 Tinet Prata, Scopelliti: "In Coppa Italia saremo decisi e con voglia di riscattarci"
- 21:30 Cagliari-Udinese, c'è un dato che accomuna le due squadre
- 20:55 Cagliari-Udinese, i bianconeri devono sfruttare il rendimento negativo dei sardi in casa: i numeri
- 20:30 Udinese, Ehizibue tocca quota 150 presenze nei top cinque campionati europei
- 20:00 UEB Cividale, coach Pillastrini celebra le 200 presenze sulla panchina dei friulani
- 19:40 Il presidente dello Spezia Stillitano: "La famiglia Pozzo ha fatto qualcosa di straordinario"
- 19:20 Gravina e il caso scommesse: "Chi ha ammesso di aver sbagliato, merita la Nazionale"
- 19:00 Cagliari-Udinese, i precedenti: i bianconeri non perdono in Sardegna dal 2018
- 18:30 Cagliari, le ultime in vista della gara contro l'Udinese: Mina assente all'allenamento odierno
- 18:05 Udinese, l'allenamento odierno con un Sanchez sorridente e in grande spolvero
- 18:02 Chions, sarà Moro l'allenatore della prossima stagione in Eccellenza
- 17:55 Apu Udine, Alibegovic: "Essere il capitano di questo gruppo è un onore. Siamo pronti per una grande annata"
- 17:45 Apu Udine, Pedone: "A1 un sogno che avevamo da tempo, abbiamo un forte radicamento con il territorio"
- 17:10 Alfa Sistemi White Sox: una vittoria e uno sconfitta all’esordio in Serie A
- 16:44 APU Udine, Gracis sul rinnovo di Alibegovic: "Sua voglia di vincere e determinazione fondamentali per raggiungere la promozione"
- 16:42 Mirza Alibegovic e l’Apu Udine: un legame che continua fino al 2028
- 16:40 UFFICIALE - APU Udine, rinnovo triennale per Alibegovic: sarà il capitano anche in Serie A
- 16:30 Bertotto: "Udinese, stagione positiva. Lucca ha fatto un grande campionato"
- 16:00 Giovanili Udinese, il programma del weekend: continuano i tornei per i ragazzi bianconeri
- 15:30 Primavera 1, dove vedere Milan-Udinese in tv e in streaming
- 15:00 Serie A, dove vedere Cagliari-Udinese in tv e in streaming
- 14:30 Watford, Pollock: "Stiamo deludendo mister e tifosi, dobbiamo finire in maniera positiva"
- 14:15 Udinese Primavera, un turno di squalifica per mister Bubnjic. Fermati anche Busolini e Conti
- 14:00 Chions, il nuovo direttore sportivo sarà Perazzolo
- 13:30 Udinese Under 17, via ai play-off: domenica la squadra di Gridel sfida la Lazio
- 11:30 Udinese, definiti data e orario della conferenza stampa pre Cagliari di mister Runjaic
- 11:20 Apu Udine, Rei Pullazi inserito nel miglior quintetto della 38° giornata
- 10:06 Cagliari, Pavoletti: "Io titolare con l'Udinese? Devo vedere il ginocchio dopo lo sforzo di Verona"
- 09:15 Tinet Prata, tempo di Coppa Italia: domani i quarti di finale contro Siena
- 08:50 Fabio Bazzani su Davis: "Mi ha impressionato, può diventare l'attaccante del futuro dell'Udinese"
- 08:43 “Noi veniamo dai peggiori bar di Cussignacco”: il claim che racconta l’anima dell’Apu Udine
- 08:35 Udinese, Ekkelenkamp in dubbio per il Cagliari: problema all'adduttore per l'olandese
- 00:16 Apu Udine, continuità e crescita per la Serie A dalla società fino ai giocatori