Nella giornata di oggi FIGC e Puma hanno presentato la nuova maglia della Nazionale Italiana. Il testimonial è Gigi Buffon, che indosserà la nuova divisa nella serata di domani contro la Macedonia mentre i compagni di campo avranno un colore diverso da quello azzurro. Questo il comunicato della FIGC: "Per rendere omaggio a 20 anni di dedizione e passione, e in previsione di una sua possibile sesta partecipazione a una Coppa del Mondo, PUMA FOOTBALL e FIGC presentano la nuova maglia 2018 della Nazionale Italiana con un testimonial d’eccezione come Gianluigi Buffon, il quale ha inaugurato di persona un murales gigante, realizzato dal collettivo di artisti di strada Kamp Seedorf, che lo raffigura per le strade di Torino.
Domani, in occasione di Italia-Macedonia, in onore del grandissimo portiere, la squadra rinuncerà all’opportunità di indossare la nuova maglia, cedendo quest’onore al suo capitano che per la prima volta nella sua carriera porterà la famosa divisa azzurra. La nuova maglia, che sara’ disponibile da domani per la vendita, verrà poi indossata dall’Undici Azzurro nella partita contro l’Albania in programma il 9 ottobre.
Carrara. Una cittadina di 65.000 anime ubicata nella bellissima Toscana, nota anche per essere la città del marmo. È proprio qui, ai piedi delle Alpi Apuane, accanto alle cave, che è nato e cresciuto Gianluigi Buffon. Forse era segno del destino che quel ragazzo diventasse un nome leggendario da scolpire nella pietra.
Gianluigi, da ragazzo, era proprio come le pareti di marmo grezzo che sovrastavano la sua casa: è stato necessario tanto tempo per levigarne il carattere e l’abilità, ma alla fine Gigi è diventato un portiere finissimo e famoso in tutto il mondo. Per giungere fino ai vertici del calcio mondiale, Buffon ha dovuto aspettare per otto lunghi anni. E mentre molti altri hanno mollato nell’attesa, lui è riuscito a mantenere sempre la vetta. Anno dopo anno, successo dopo successo, Coppa del Mondo dopo Coppa del Mondo, la sua scalata ha raggiunto il pantheon degli estremi difensori, dove sarà venerato per sempre.
E nell’attesa dell’estate 2018, anno in cui potrebbe diventare il primo calciatore di sempre a partecipare a sei Coppe del Mondo, il Gigi nazionale festeggerà il suo ventesimo anniversario in maglia azzurra.
Negli ultimi due decenni, Buffon è stato puntuale a tutti gli appuntamenti con la Storia. Il sole di Marsiglia, la pioggia brasiliana, le vuvuzela, le lacrime della delusione e i pianti di gioia. Ha subito infortuni, ha dovuto sopportare l’eliminazione nella Fase a gironi e ha dimostrato di essere il migliore portiere del mondo alzando al cielo la Coppa del Mondo nel 2006, in un’annata piena di successi che lo vide candidato anche per il Pallone d’Oro. Così arrivò la quarta stella su quella maglia che ha indossato 171 volte. Ma il cuore di Gianluigi è azzurro, è il colore della sua nazionale. Eppure il sogno di ogni ragazzo, indossare quella maglia azzurra, è stato da sempre precluso agli estremi difensori…
Orgogliosa di aver lavorato insieme a una leggenda vivente, PUMA ha deciso, di concerto con la FIGC, di rendere un tributo a questo grande uomo. Domani, contro la Macedonia, i suoi compagni di squadra indosseranno la maglia da trasferta per esaudire il suo desiderio di entrare in campo con la maglia azzurra. Un tributo pienamente meritato, mai visto finora nel mondo del calcio.
Per celebrare una ricorrenza storica come il ventesimo anniversario del suo primo match in forza agli Azzurri, PUMA ha chiesto al collettivo “Kamp Seedorf”, un talentuoso gruppo di artisti specializzati in graffiti e cultura del calcio, per scolpire nella pietra il nome di Buffon in un modo del tutto particolare. In ogni paese in cui Gigi ha giocato o giocherà una Coppa del Mondo, nelle metropoli di Parigi, Tokyo, Berlino, Johannesburg, Rio e Mosca, sono stati realizzati dei giganteschi murales che rappresentano Buffon in maglia azzurra. Ieri Gigi ha alzato il velo sull’ultimo murale a Torino, alla vigilia di una partita fondamentale nel percorso di qualificazione alla Coppa del Mondo, in vista delle sfide decisive che potrebbero renderlo l’unica leggenda del calcio ad aver partecipato a sei Coppe del Mondo. Il portiere più grande di sempre.
Lunedi 9 ottobre la Nazionale indosserà’ la nuova maglia col nuovo logo FIGC in bella evidenza sul campo di Scutari nel match contro l’Albania. La maglia è stata disegnata per rinvigorire i ricordi dei grandi fasti italiani del passato, con riferimenti al Tricolore sui bordi delle maniche e dietro il colletto. E quell’azzurro indimenticabile è sempre lì, pronto a riportare alla memoria quelle sensazioni indimenticabili di quando l’hai indossata la prima volta per guardare i tuoi eroi di fronte alla TV, la prima volta che hai provato l’ebbrezza del match e la gioia di vedere la palla nella rete avversaria.
Inoltre la maglia è stata realizzata con la tecnologia all’avanguardia evoKNIT Thermoregulation di PUMA, una struttura che gestisce in maniera adattiva l’areazione e l’umidità e aiuta a mantenere la temperatura corporea in perfetto equilibrio. Grazie anche all’assenza di cuciture, la maglia offre una mobilità e un’indossabilità imbattibili per essere sempre al top della forma.
Se la si osserva in dettaglio, si noteranno le alette di aerazione poste nelle zone più critiche della maglia, le quali canalizzano l’aria per regolare la temperatura corporea, mentre la tecnologia dryCELL assicura una perfetta traspirabilità, grazie ai suoi filati ad alte prestazioni che lasciano scivolare via il sudore dal corpo. Il meglio della tecnologia si sposa con un comfort senza pari grazie alla struttura evoKNIT che non prevede l’uso di cuciture, regalando la sensazione di indossare una “seconda pelle” che si muove insieme al corpo e non contro di esso, garantendo più libertà di movimento sul terreno di gioco".
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 14:15 Italia U20 campione d'Europa ricevuta al Quirinale. Capitan Ferrari: "Diversità è un bene prezioso"
- 14:00 Giovanili Udinese, contro l'Hellas Verona arrivano un pareggio e una sconfitta per U15 e U16
- 13:30 Udinese, le condoglianze del club per la scomparsa della moglie di mister Giacomini
- 11:06 Apu Udine, oggi primo derby del Triveneto: alle 20 l'amichevole con Treviso
- 11:04 Udinese, il programma degli allenamenti: oggi giorno di riposo
- 10:47 Sensini rivela: "Confesso che non sapevo dove fosse Udine, andai a comprare una cartina"
- 10:34 Udinese-Milan, data e orario della conferenza stampa di Runjaic
- 09:16 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Pisa-Udinese 0-1, 3 punti e si vola!
- 07:25 Serie A, la classifica dopo 3 giornata: Udinese dietro solo Napoli e Juventus
- 06:24 Serie A, il Genoa la pareggia nel finale: finisce 1-1 a Como
- 00:05 Cda Volley Talmassons FVG, Frosini: “Gruppo fantastico, anche in campo si percepisce l'affinità tra noi"
- 23:48 Cda Volley Talmassons FVG, Barbieri: “Con Conegliano un'ottima partita. Dobbiamo continuare così"
- 22:00 Udinese, Atta sull'inizio di stagione: "Non è una sorpresa, è continuità"
- 21:04 Serie A, pareggio a reti bianche tra Verona e Cremonese
- 18:50 UEB Cividale, Ferrari al Quirinale: "Pronti a costruire l'Italia di domani"
- 18:28 DIRETTA Imoco Conegliano-CDA Volley Talmassons Fvg 3-2: RISULTATO FINALE
- 18:28 UEB Cividale, Ferrari e Marangon ricevuti al Quirinale
- 17:54 UEB Cividale, mercoledì 17 la serata della Supercoppa
- 16:44 Udinese, Buksa sull'esordio in Serie A: "Non potevo desiderare di meglio"
- 16:02 Udinese, Collavino: "Con Buksa, Bayo, Zaniolo e Gueye un attacco versatile"
- 15:48 Udinese, Buksa sul suo ruolo: "Posso farne diversi"
- 15:41 Udinese, per Buksa "La Serie A è molto complicata per gli attaccanti"
- 15:32 Udinese, Buksa su Runjaic: "Grazie a lui gioco ad alto livello"
- 14:33 Udinese, Buksa in conferenza: "Penso di essere nel posto giusto al momento giusto"
- 14:00 Cinque medaglie per Tara Dragas al Grand Prix di Brno
- 12:54 Udinese, allenamento aperto ai tifosi mercoledì pomeriggio: le informazioni
- 12:33 Milan, Maignan e Pavlovic in dubbio per la gara con l'Udinese: l'esito degli esami
- 11:05 Deshawn Freeman, l’uomo della Supercoppa: la UEB Cividale scopre il suo MVP
- 10:30 Italia-Israele a Udine, Gravina: "Ci coordineremo con la UEFA per attuare qualche iniziativa umanitaria"
- 10:00 Milan, infortunio per Maignan. Allegri: "Non credo che ci sarà a Udine"
- 09:30 Pisa-Udinese 0-1, la moviola: Massa non convince, manca un rosso a Caracciolo
- 09:21 Udinese, partenza sprint: dopo San Siro anche Pisa conquistata. Terzo posto e fiducia in crescita
- 09:15 Udinese, l'elogio di Deulofeu a Iker Bravo dopo il gol a Pisa: "Tecnico"
- 08:20 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Corriere dello Sport: Atta corre e illumina, Iker Bravo finalizza
- 08:10 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle di TuttoSport: troppe incertezze per Sava, Kristensen muro
- 08:00 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle de Il Gazzettino: prestazione solida dei bianconeri
- 07:50 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle della Gazzetta dello Sport: tre punti pesanti per la squadra di Runjaic
- 07:40 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Messaggero Veneto: Iker Bravo decisivo
- 07:30 Serie A, il Milan batte il Bologna: decisiva la rete di Modric
- 07:20 Serie A, il Sassuolo batte di misura la Lazio: al Mapei Stadium finisce 1-0
- 07:10 Serie A, prima vittoria per l'Atalanta di Juric: Lecce travolto 4-1
- 07:00 Serie A, il Torino sbanca l'Olimpico: Roma sconfitta 0-1
- 01:18 Micalich e la dedica a Cividale: "Abbiamo portato questa piccola comunità al centro del mondo"
- 01:13 UEB Cividale, Pillastrini: "La squadra è stata brava a gestire una partita di una difficoltà pazzesca"
- 00:18 Supercoppa LNP, Freeman vince il premio di MVP della finale
- 00:13 Supercoppa LNP, Pillastrini premiato come Best Coach della competizione
- 23:49 UEB Cividale-Dole Rimini 105-100, LE PAGELLE DELLE EAGLES: prestazione totale dei friulani
- 23:34 UEB Cividale, Rota: "Non c'è niente di più meritato, è la vittoria di una società incredibile"
- 23:30 UEB Cividale, Pillastrini dopo la vittoria della Supercoppa: "È il successo di una città"
- 22:00 Cjarlins Muzane, Zironelli: "Bello vincere all'ultimo secondo"