Si sono già riempite pagine, su questo e su altri giornali, in merito alla spropositata sfortuna che è scesa in campo assieme all'Udinese durante la gara di ieri sera persa per 3-1 contro lo Slovan Liberec. In questi casi, di fronte a un risultato che appare tanto netto quanto inaspettato, risulta assai difficile spiegare come sia possibile che, nei fatti, sia stata la squadra di Guidolin, seppur sconfitta, a dominare in lungo e in largo la gara. Fortunatamente, in alcune circostanze (come questa), le statistiche vengono in soccorso a giornalisti e commentatori impegnati nell'ardua impresa di decifrare il match di Europa League di ieri. I dati che si riferiscono alla gara del Nereo Rocco di Trieste parlano chiaro: se si giocasse altre cento volte la partita di ieri, difficilmente ne uscirebbe il medesimo risultato.

L'Udinese vince in tutti i confronti con l'avversario, tranne che nei gol realizzati, ovviamente. I bianconeri hanno avuto più possesso palla (63% contro 37%), quasi fossero il Barcellona. Il vantaggio territoriale dei friulani è stato netto (89% contro 19%) e sommando tutti i tiri si arriva a 37 conclusioni bianconere contro le 6 dei cechi (di cui 3 in porta). Un ulteriore dato che conferma con eloquenza le tesi di cui sopra è quello relativo ai calci d'angolo. L'Udinese ha ottenuto e calciato 14 corner, uno dei quali è stato il principio del 2-1 dello Slovan, mentre gli avversari non ne hanno conquistato nemmeno uno. Questo è il calcio.

Ecco la tabella completa delle statistiche:

Udinese - Slovan Liberec

63%   Possesso Palla   37%
88,60%   Vantaggio territoriale   18,98%
1   Gol   3
11   Tiri in porta   3
17   Tiri fuori   2
4   Tiri respinti   1
3   Pali e Traverse   0
3   Fuorigioco   2
14   Corner   0
42   Cross   9
27   Dribbling   27
486   Passaggi   296
83%   Passaggi positivi   69%
78%   Passaggi Lunghi   41%
71   
Contrasti Vinti   65
52%   
Contrasti Vinti   48%
17   
Falli Subiti   8
1   
Ammonizioni   2
0   
Espulsioni   0

Sezione: Notizie / Data: Ven 23 agosto 2013 alle 16:40
Autore: Simone Zompicchiatti
vedi letture
Print