Tante occasioni, nessun gol, e tutta la tensione di una partita che vale una stagione. Con gli occhi, le orecchie e il cuore che si dividono tra il campo dello Stirpe e quello del Castellani, dove Empoli e Roma giocano una partita altrettanto importante per Frosinone e Udinese. Friulani e ciociari, all'intervallo, rientrano negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Con questa combinazione di risultati, a retrocedere in Serie B sarebbe proprio l'Empoli, mentre l'Udinese festeggerebbe insieme con il Frosinone la salvezza in Serie A.

. Si parte col botto, l'Udinese nei primi cinque minuti ha due occasioni per portarsi in vantaggio: le annulla Cerofolini, opponendosi prima a Kristensen sugli sviluppi di un calcio d'angolo e poi su Brenner, lanciato a rete da un disastroso retropassaggio di Lirola. Col passare dei minuti, si vedono i padroni di casa: Zortea cerca l'eurogol da fuori, Okoli l'incornata in area. Strepitoso Okoye in entrambe le occasioni. 

Crescono il nervoso e il Frosinone. Qualcuno ha detto tensione? In campo si sente, soprattutto dopo il momentaneo vantaggio dell'Empoli, e le panchine non sono da meno: al 23' Doveri estrae due rossi, uno per il team manager dei ciociari Milana e l'altro per lo storico dirigente friulano Carnevale. Quando riparte il gioco, a fare la partita è la squadra di casa, che alza baricentro e giri del motore. La miglior occasione arriva nel finale, una punizione quasi perfetta di Soulé che centra la traversa alle spalle di Okoye: è il sesto legno in questo campionato del fantasista argentino, recordman stagionale insieme a Nico Gonzalez e Vasquez.

Sezione: Notizie / Data: Dom 26 maggio 2024 alle 21:35
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print