Era il 13 marzo, era sabato sera e l'Udinese usciva un un ottimo pareggio dallo stadio Marassi contro il Genoa, un pareggio importante che portava la squadra di Gotti a quota 33 punti con oltre due mesi di campionato da giocare e con un calendario tutto sommato alla portata.
Oggi, oltre due mesi dopo quella serata genovese, l'Udinese di punti ne ha 40, il che vuol dire che i bianconeri guidati da Gotti hanno totalizzato la miseria di 7 punti in 10 partite, riuscendo a rovinare una stagione che finalmente sembrava potesse diventare diversa dalle ultime, ma che invece ha tirato fuori l'ennesimo copione: salvezza risicata e nulla di più, compitino svolto per poi sedersi sugli allori, smettere di giocarsi le partite, regalando punti, rigori e vittorie ad avversari tutt'altro che irresistibili.
Le colpe di questo tracollo vanno come sempre divise, non possono non essere citati i numerosi infortuni gravi che la banda di Gotti ha dovuto sopportare, specie quelli nel reparto offensivo, ma questo è un alibi che regge fino a un certo punto, perchè anche da gennaio a marzo l'Udinese ha giocato senza i vari Deulofeu e Pussetto, eppure si sono viste prestazioni ben diverse accompagnate anche dai risultati, e allora come è possibile che questa squadra abbia completamente smesso di giocare?
Le responsabilità della guida tecnica, purtroppo, e sottolineo purtroppo, sono evidenti, perchè una delle grandi capacità e doti di un allenatore dovrebbe essere quella di dare sempre motivazioni, stimoli e grinta alla squadra, tutti ingredienti che a questa squadra sono mancati in questi ultimi due mesi di campionato. Inoltre anche da un punto di vista del gioco questa squadra ha mostrato dei limiti evidenti,il mister non è riuscito a fornire un'alternativa tattica adeguata ai bianconeri. Sempre lo stesso schema di gioco, sempre l'attesa verso gli avversari, sempre gli stessi ritmi blandi in attesa della prima mossa dell'avversario e, praticamente mai, si è vista una trama di gioco propositiva, aggressione e baricentro alto, sempre tutti dietro ad aspettare gli eventi, col solo il "povero" De Paul a provare qualcosa di diverso, a rompere gli indugi.
Addossare però tutte le colpe all'allenatore non è corretto, perchè bisogna sempre ricordare che in campo ci vanno i calciatori e una gran parte di questi sono due mesi che è in costante calo, dove sono finiti i Pereyra, i Molina e i Larsen di qualche settimana fa? E questi sono solo tre esempi, ma nonostante le fatiche di un campionato in cui praticamente, tra infortuni e mancanza di alternative, hanno giocato sempre gli stessi, tutti avevano il dovere di dare di più.
Chiudere con il misero bottino di 40 punti, dopo che due mesi fa i punti erano 33 è troppo poco, specie se uniamo il tutto ad una serie di dichiarazioni di mister e giocatori quasi irritanti nei confronti dei tifosi, interviste in cui si prometteva il massimo impegno, in cui si sottolineava il fatto che questa squadra volesse alzare l'asticella e raggiungere il decimo posto.
Tra una settimana sarà tempo di bilanci definitivi, ma prima c'è l'ultima giornata contro l'Inter, una partita in cui onestamente aspettarsi una reazione da parte della squadra è assai improbabile. Dopo San Siro si parlerà dunque del futuro del tecnico, un tecnico che fino a due mesi fa aveva tutti dalla sua parte, ma che con questi ultimi due mesi di campionato ha insinuato dei seri dubbi su tutti. La bontà del suo lavoro fino allo scorso marzo nessuno la discute, ma la caduta libera avuta successivamente non può che far riflettere e il misero risultato ottenuto in questo campionato, con la rosa più forte dal dopo Guidolin in poi, non può essere motivo di vanto o motivo di orgoglio, anzi, ci si aspettava di più, ma molto di più, ed ecco perchè ora il futuro di Gotti non è così solido come due mesi fa, perchè i dubbi adesso ci sono veramente...
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:36 Apu Udine, Martellossi: "Siamo forti e vogliamo dimostrarlo. La friulanità può essere un fattore"
- 13:43 Apu Udine, Antonutti: "C'è tanta voglia di rivalsa. Riportare Udine in A1 è il mio sogno"
- 13:39 Un nuovo centrocampista in arrivo? Trattativa con lo Young Boys per Rieder
- 12:38 Apu Udine, Boniciolli sicuro: "Questo è il roster più forte degli ultimi anni"
- 11:00 Pordenone, Torrasi verso la cessione al Frosinone
- 10:00 Watford, dopo la cessione di Dennis può arrivare anche quella di Sarr
- 09:00 Dilettanti, il 26 agosto la presentazione dei calendari
- 08:40 Non solo il sogno Bellerin, per la corsia di destra piacciono anche altri due nomi
- 08:00 Pordenone, quadriennale per Dubickas
- 00:27 Anche il Betis su Bellerin ma l'Arsenal ha detto no all'offerta
- 00:11 Un rinforzo anche in difesa: torna di moda Izzo in uscita dal Torino
- 00:04 Via Soppy, l'erede di Molina potrebbe essere Bellerin
- 22:04 Apu Udine, visite mediche e lavoro in campo agli ordini di coach Boniciolli
- 21:49 L'agente di Okaka: "Diverse società interessate ma sta bene in Turchia"
- 21:44 Attenzione a Zeegelaar: è svincolato e potrebbe tornare a Udine
- 21:23 Salernitana, seduta pomeridiana. Due assenti per influenza
- 21:00 Bianconeri in campo questo pomeriggio al Bruseschi
- 19:53 Bijol: "Speriamo di regalare tante gioie ai nostri tifosi"
- 19:40 Masina: "Se evitiamo gli errori di Milano contro la Salernitana il risultato sarà positivo"
- 19:38 Padelli: "I nostri tifosi ci sono sempre. Lavoriamo duramente, a Milano mancato solo il risultato"
- 19:36 Lovric: "Contro la Salernitana vogliamo vincere, bello vedere tanti tifosi attorno a noi"
- 19:27 FOTOGALLERY - Bijol, Lovric, Masina e Padelli fanno festa in Curva Nord con i tifosi
- 19:19 Soppy all'Atalanta: il francese oggi non si è allenato con l'Udinese
- 19:17 Nuytinck diventa papà: è nato Moos
- 19:15 Allenamento a porte aperto allo stadio in vista della Salernitana
- 17:40 Domani la giornata per Soppy all'Atalanta, atteso per visite e firma
- 15:51 Adani: "Rigore dubbio per il Milan? I rossoneri potevano fare sei gol all'Udinese"
- 15:48 Apu Udine, è arrivato in città Sherill: al via la sua esperienza in bianconero
- 15:32 Udogie pronto a tornare titolare contro la Salernitana
- 15:25 Saudade Walace: vuole tornare in Brasile ma manca l'offerta giusta
- 15:21 Pussetto verso il Valencia: trattativa in corso
- 15:20 Salernitana, contro l'Udinese può tornare Ribery
- 15:16 Designazioni arbitrali, ad Aureliano Udinese-Salernitana
- 15:08 Semedo ad un passo: si attende soltanto l'ufficialità
- 14:45 L'Atalanta attende Soppy, arrivo previsto tra oggi e domani
- 14:25 L'ex Zeegelaar può ripartire dalla Serie B, c'è l'interesse del Cagliari
- 13:00 Udinese, Torino e Atalanta studiano Rieder dello Young Boys
- 08:00 Udogie: "Voglio crescere al massimo e fare la mia migliore stagione, la Premier miglior lega del Mondo"
- 20:20 UFFICIALE: Udogie è un nuovo giocatore del Tottenham, resterà a Udine per una stagione
- 19:25 APU Udine, oggi alle 18:00 partita la nuova stagione
- 19:19 ESCLUSIVA - Brini: "Contro il Milan troppa superificialità. Centrocampo? Da capire come vuole impostarlo Sottil"
- 18:51 Pordenone, fatta per l'arrivo di Dubickas. Onisa fa il percorso inverso e va al Piacenza
- 18:48 UFFICIALE - Pordenone, Mensah ceduto al Mantova
- 18:14 Trattative per Soppy e Udogie in chiusura, i due si allenano al Bruseschi, ma Brandon è ovviamente in dubbio per sabato
- 16:54 Fumata bianca vicina per Soppy all'Atalanta, all'Udinese 9 milioni più uno di bonus
- 15:45 ESCLUSIVA - Il presidente dell'AUC Marcon: "L'Udinese in uscita sta rispettando la sua filosofia consueta. Soppy? Sicuramente dovrà arrivare un sostituto"
- 15:30 Mai come quest’anno, il mercato è penalizzante per gli allenatori
- 14:47 Salernitana, ufficiale l'arrivo di Maggiore
- 14:30 Con la partenza di Soppy, può essere Ebosele il vero sostituto di Molina
- 14:09 Caos DAZN, la piattaforma si scusa e promette indennizzi