Dopo le molteplici accuse da parte della minoranza, il direttore amministrativo dell'Udinese, Alberto Rigotto, in una lunga intervista al Messaggero Veneto ha spiegato tutti i perché delle cause intentate dal Comune di Udine: "Abbiamo fatto ricorso al tribunale solo quando non siamo riusciti a trovare un’intesa ed eravamo convinti delle nostre ragioni che in molti casi poi ci sono state puntualmente riconosciute, ma non si dica che l’Udinese non rispetta le regole o che non paghi il dovuto: basti pensare che anche dopo la famosa convenzione per il diritto di superficie dello stadio, ogni anno versiamo al Comune più di 200 mila euro.
Stadio 2.0? La verità è che prima della convenzione che ci ha fatto acquisire il diritto di superficie dello stadio per 99 anni pagavamo un “affitto” di 200mila euro e tutte le spese di manutenzione (circa 1 milione di euro all’anno secondo le stime di Palazzo D’Aronco, ndr) erano a carico del Comune. Adesso con lo stadio nuovo paghiamo 45mila euro di canone oltre a 120mila euro di Imu (che prima toccavano al municipio) ai quali dobbiamo aggiungere circa 50mila euro di pubblicità, il che significa che ogni anno versiamo alle casse comunali 215mila euro. E la manutenzione ordinaria e straordinaria dello stadio è a nostre spese. Di sicuro il Comune non ci ha rimesso... ma la cosa che mi fa più incavolare è un’altra. Chi critica questa operazione si dimentica del fatto che qui a Udine è stato fatto uno stadio nuovo, moderno e funzionale che viene considerato un gioiello tanto che ospiterà gli europei under 21 del 2019, senza spendere un euro di soldi pubblici. Prima ancora dell’approvazione della legge sugli stadi abbiamo sviluppato una convenzione che è considerata un modello da molti addetti ai lavori. Di questo molti non sembrano nemmeno rendersi conto.
Centro commerciale? Assolutamente no. Vogliamo trasformare lo stadio in una struttura per le famiglie da vivere tutti i giorni. Ci sarà un centro riabilitativo e fitness, piscine, saune, e un parco giochi sul modello di una “piccola Gardaland” oltre al museo dello sport friulano. Siamo convinti che ci saranno importanti ricadute anche grazie ai turisti.
Imu? La questione è molto semplice: prima di iniziare i lavori per uno stadio da 40mila posti l’Imu ammontava a 120 mila euro. Noi ritenevamo giusto ridurre questa somma per il periodo in cui la capienza è stata limitata fino a 12 e 9 mila posti. Alla fine abbiamo trovato un accordo con una conciliazione giudiziale e nei giorni scorsi abbiamo versato poco meno di 60 mila euro per il 2013. Di fatto è stato accolto il principio che sostenevamo e che varrà anche per gli anni 2014, 2015 e 2016. Per il 2017 con il nuovo stadio abbiamo anche una nuova rendita catastale e pagheremo di nuovo 120 mila euro all’anno.
Abbiamo contestato anche l'imposta di registro, sì ma in quel caso il Comune è soltanto obbligato in solido. Se dovessimo perdere saremo noi a pagare e non certo il Comune. Quando abbiamo acquistato il diritto di superficie dello stadio ci siamo impegnati a versare 4 milioni e 455 mila euro al Comune (che poi è il canone annuo da 45 mila euro) e a ristrutturare lo stadio demolendolo con un investimento di altri 21,6 milioni. L’Agenzia delle entrate ci ha chiesto un’imposta per 26 milioni, noi invece abbiamo pagato l’imposta per 4,4 milioni versando 200 mila euro e abbiamo constestato gli 863 mila euro che si riferiscono ai 21,6 milioni per il semplice fatto che l’imposta si paga sul valore del bene e noi abbiamo comprato il diritto di superficie di uno stadio da demolire.
Demolire lo store? Sì, per un regio decreto del 1934 che stabiliva una fascia di rispetto cimiteriale di 200 metri... Avevamo chiesto al Comune di rivedere il piano regolatore nel 2011, ma per il cimitero dei Rizzi non è cambiato nulla. Curiosamente è l’unico ad avere una fascia così estesa. Quella di Cussignacco nel 2004 è stata portata a 60, quella di San Vito è stata ridotta a 100, poi a 85 e infine agli attuali 55. In futuro speriamo di realizzarlo all’interno dello stadio che per fortuna rispetta la fascia di rispetto».
Per i canoni arretrati si siamo rivolti al Tar. La convenzione antecedente all’acquisizione del diritto di superficie prevedeva che l’Udinese potesse fare determinati lavori allo stadio di proprietà comunale e così abbiamo fatto spendendo circa 3 milioni di euro. Quando poi abbiamo rendicontato gli interventi per chiedere di procedere alla compensazione dei canoni dovuti per 940 mila euro, ci è stata contestata la procedura seguita per l’affidamento dei cantieri che però non deve essere sempre eseguita tramite il ricorso a gare pubbliche. Dire che non abbiamo pagato però è incredibile visto che abbiamo investito 3 milioni.
La tassa sulle insegne della Dacia invece l’abbiamo pagata. Negli ultimi 8 anni abbiamo versato al Comune 377 mila euro di imposta pubblicitaria. Noi però riteniamo che quelle scritte non siano né una forma di pubblicità né un’insegna di esercizio, ma una sorta di brandizzazione (sull’esempio di quanto fatto dal Bayern con l’Allianz Arena) e ne discuteremo nella prima udienza della causa civile il prossimo 11 settembre. Il Consiglio di Stato ha ribadito che la natura di quelle insegne è pubblicitaria e il codice della strada stabilisce un limite di 6 metri quadrati ma noi abbiamo fatto ricorso in Cassazione per la revocazione. Dobbiamo sottostare a quei limiti solamente perché la zona dello stadio incredibilmente non rientra tra i centri abitati dove invece vale il regolamento comunale che non stabilisce una dimensione massima... Siamo stati anche multati per omessa rimozione di pubblicità non autorizzata, ma abbiamo contestato la sanzione davanti al prefetto".
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 15:27 Verso Bologna-Udinese, Thiago Motta in conferenza stampa: "All'andata abbiamo avuto fortuna. Udinese squadra fisica e di qualità"
- 15:25 Udinese, consegnato un uovo di pasqua al reparto Oncologia Pediatrica dell'ospedale di Pordenone
- 15:21 Il Milan mette nel mirino Beto per la prossima stagione: contatti in corso
- 10:35 Masina: "Tornare a Bologna come tornare a casa. Udine tappa importante, sto imparando cose nuove"
- 10:35 Giovanili, il programma del weekend
- 10:00 Pro Patria-Pordenone affidata a Virgilio
- 09:50 Adriese-Torviscosa affidata a Cortese
- 09:41 Cjarlins Muzane-Este affidata a Rodigari
- 21:35 Udinese, in caso di cessione di Beto è all in su Retegui
- 20:17 Udinese, istituita una porta simbolica al vecchio stadio Moretti
- 20:08 Bologna-Udinese, le probabili formazioni: per Sottil dubbio Lovric-Samardzic
- 19:55 Eccellenza, la classifica marcatori aggiornata: Valenta a quota 29 reti, Gurgu insegue
- 19:51 Eccellenza, la classifica aggiornata: il Chions vede la Serie D, Kras e Forum Julii ad un passo dalla retrocessione
- 19:44 Nuova avventura per Tissone, l'ex centrocampista bianconero giocherà nell'Eccellenza marchigiana
- 19:37 Beto: "Giocare e segnare per l'Udinese è come un regalo di Dio, voglio ripagare la fiducia che il club ha riposto in me"
- 19:33 Il report dell'allenamento odierno: defaticante per Perez, al rientro dall'Argentina
- 12:17 Pordenone, Lovisa: "Guarderò la classifica fra 19 giorni, mi interessa solo quello che facciamo noi"
- 12:09 Buone notizie per Zaccheroni, sciolta la prognosi
- 11:54 Eccellenza, i risultati della 33esima giornata: tris Chions, vittorie larghe per Fiume/Bannia e Pro Gorizia
- 11:53 In vendita i biglietti per la gara contro il Monza: ecco tutte le info
- 23:30 Verso Bologna-Udinese, le ultime sull'undici friulano: allenamento differenziato per Udogie
- 23:20 Udinese, il calendario delle gare di aprile dei bianconeri: Roma unica big
- 14:26 Bologna-Udinese affidata a Ferrieri Caputi
- 11:00 Semedo in campo nel finale nella vittoria dell'U18 portoghese contro la Finlandia
- 10:56 Abankwah titolare nella sconfitta dell'Irlanda U19 contro la Grecia
- 10:51 Udinese in cerca del portiere del futuro, nel mirino l'argentino Brey
- 10:06 Dal futuro del Tucu alla decisione di Becao, passando per Sottil: il punto sui rinnovi in casa Udinese
- 17:16 Qui Bologna - Le ultime di formazione in vista dell'Udinese: problemi in attacco per Thiago Motta
- 17:00 Ebosele: "Sono felice, voglio continuare a migliorare e a divertirmi, giocare a San Siro un sogno"
- 16:42 Ehizibue: "Mi ritengo fortunato a fare ciò che mi piace, per questo voglio sempre dare il massimo. Posso migliorare nei cross"
- 15:18 Sospiro di sollievo per Bijol: dopo di accertamenti a Lubiana, non c'è niente di grave
- 11:00 Udinese Primavera, 30 anni dalla vittoria della Coppa Italia: e il trofeo...
- 10:14 Pordenone, Stefani: "Le vittorie così sono le più belle"
- 09:45 Ehizibue: "Voglio vestire la maglia della Nigeria. Gioco in Serie A, perchè non ci posso sperare?"
- 09:20 Carnevale: "L'obiettivo è il settimo posto. Pafundi? CI sono degli step da fare, deve stare tranquillo"
- 08:48 Con un gol di Ajeti il Pordenone batte la Pro Sesto, ramarri nuovamente secondi
- 08:47 Solo panchina per Samardzic nella vittoria della Serbia in Montenegro
- 08:45 Udogie tra i migliori in campo nella vittoria dell'Under 21 contro l'Ucraina
- 19:12 Udinese sulle tracce dello svedese Hansson
- 19:08 Ebosele: "Felice di aver esordito in Serie A a San Siro. In Italia il calcio è più tattico che fisico"
- 15:18 Udinese, Beto uomo mercato: il club è disposto a cederlo, si fa avanti l'Everton
- 15:15 Udinese, Mancini e il caso Pafundi. Ultimatum della stellina friulana: vuole giocare o non rinnoverà il contratto
- 13:52 Al via la "fase ad orologio": la UEB parte davanti all'Apu. Playoff assicurati per entrambe
- 13:49 Zaniolo su Pafundi: "Finora è stato meno fortunato di me. Lo conosco e assicuro che è forte"
- 13:48 Bologna, Bonifazi rischia di saltare l'Udinese. Differenziato per Dominguez
- 13:42 Becao via a fine stagione? Rinnovo lontano, ecco il motivo
- 12:19 Pordenone, Stefani: "Vogliamo salire al secondo posto, sappiamo di avere qualità importanti"
- 12:15 Giovanili bianconere, l'Under 17 (in 10 per buona parte di gara) cade nel finale contro la Cremonese
- 12:13 Semedo in campo nella ripresa nel match tra Portogallo U19 e Georgia
- 12:10 Lovric e Bijol titolari nel successo della Slovenia contro San Marino