Diciamoci la verità: perdere due punti, oggi, contro questo Genoa è stata impresa più difficile che scalare lo Zoncolan con una bici a scatto fisso.
Ottanta minuti di gara attenta, quindici minuti da polli e il 2-2 è confezionato, grazie ad una prodezza del giovane Pandev e un rigore, parato e ribattuto in rete da Pinamonti (quinto per il Genoa in quattro gare, i ‘Grifoni’ non si possono lamentare’.
Partita modesta, tecnicamente e fisicamente. L’Udinese corre più del Genoa ma meno di quanto fatto a Roma; il divario tecnico e soprattutto tattico è parso, come si pensava, piuttosto evidente. Davide Nicola lo conosciamo, è stata (personalmente) la più grande delusione in panca dall’epoca di Azeglio Vicini; anche oggi ci capisce poco, e anche dopo aver schierato la squadra con quattro punte deve alla buona sorte il punticino che si tiene stretto e si porta a Genova.
Un punto forse decisivo per la salvezza ligure; il match in casa contro il Lecce potrebbe decretare la fine dei sogni salentini. Però credo che Perin e soci dovrebbero fare un po’ di più che chiudersi attorno alla propria area, lanciare lunga la palla e sperare. A pensarci bene, però, i giallorossi di Liverani (che dei rossoblu giocano immensamente meglio) sono talmente fragili che tutto ciò basterà.
Basterà: in un campionato nel quale con 34 punti ci si salva.
Oggi però il Genoa non c’entra: la rete di Pandev nasce da un giropalla sciagurato condotto da Ter Avest e Trost Ekong; quanto commesso da Zeegelaar a due secondi dalla fine della gara non lo voglio nemmeno commentare. Una cosa che nemmeno sul polveroso campo del mio liceo sarebbe potuta succedere. Fallo su un terzino che sta allontanandosi, a cinque secondi dalla fine, dalla porta. Marvin ha trent’anni, queste cose non possono succedere.
Bella l’esultanza rabbiosa di Davide Nicola alla fine: siccome ritengo sia una persona onesta, dopo questo punto strappato in maniera rocambolesca (e con pochissimi meriti) una pedalatina verso qualche santuario a scelta sarebbe ben meritata.
Peccato: fino a lì l’Udinese aveva dominato un’avversaria modesta, colpendo al tramonto del primo tempo (casualmente dopo la prima bella trama offensiva orchestrata) con Seko Fofana e a metà della ripresa con una bella rete di Lasagna, ancora a segno per la terza gara di fila; peccato perché l’Udinese ha sprecato quattro clamorosi contropiede, in un paio di casi per un errore di misura del migliore in campo, Rodrigo De Paul, un’altra con una chiusura miracolosa di Goldaniga.
Peccato perché alle volte tenere la palla verso la bandierina avversaria non è umiliante; peccato perché si sarebbe potuta ‘uccidere’ una gara, permettetemelo, già morta.
Penso, poi, che se fosse andata così questa non sarebbe l’Udinese: una squadra che nei minuti finali ‘va insieme’ di testa e prende reti evitabilissime (Milano, Bologna).
Cambia nulla: la salvezza è alla portata, e già da Ferrara potrebbero uscire notizie importanti. Resta però l’impressione che l’Udinese sia un’eterna incompiuta. Non credo poi sia una grossa botta psicologica: sarebbe così fosse la prima volta. Giovedì mancherà Ken Sema, ma in difesa vedrete si rischiererà gente come De Maio e Becao.
E se la prossima stagione si ripartirà, come pare, da Luca Gotti come allenatore, la società ha il dovere di allestire un portafoglio giocatori che possa permettere all’adriese di giocarsela, con tutti e contro tutte. Quest’anno non pare proprio così.
Rigore (VAR) a parte, pessima la direzione di gara del fischietto scledense: tutti mi dicono sia il migliore sulla piazza: io dico che oggi, in una gara che poteva essere arbitrata dai giocatori stessi, non serviva interpretare le cose ma accondiscenderle. Le due iniziali ammonizioni ai friulani sono comiche, ma sappiamo che a Orsato si perdona molto. Forse giustamente. Per carità: totalmente ininfluente sul risultato, ma intanto Sema la gara prossima la salta per un intervento chiaro sul pallone.
Ultima riga: non è la prima volta che lo dico, lo so. E me ne prendo tutte le responsabilità del caso: il giorno in cui il pedatore col numero 55 appenderà le scarpe al chiodino sarà sempre troppo tardi. Penso mi capiranno le persone che amano il gioco pulito, e i tifosi della gloriosa Bari. Nel frattempo al povero Jonathan Bachini viene interdetto di tutto: e lui, Jonathan, ha fatto del male solo a sé stesso.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 19:47 Calori: "Il gioco c'è, mancano i gol e la vittoria. Contro la Sampdoria l'Udinese non meritava di perdere"
- 19:45 De Paul suona la carica: "Non mollo, non molliamo"
- 15:40 Finalmente buone notizie dall'infermeria: Nuytinck sulla via del recupero, potrebbe rientrare contro lo Spezia
- 13:52 Serie D - Rinviata Delta Porto Tolle-Chions
- 13:35 Serie D, le designazioni arbitrali per le friulane: fischietti maceratesi per Chions e Cjarlins Muzane, terna ligure per la Manzanese
- 13:02 Udinese-Atalanta affidata a Calvarese
- 10:00 Anche la Fiorentina su Lasagna: offerto il prestito di Eysseric, l'Udinese vuole solamente soldi
- 10:00 Messaggero Veneto: "Perisan, il Pordenone ha un portiere da record"
- 09:00 Pordenone, Diaw: "Cerco di fare più gol possibili, contento del record di sei partite consecutive andando sempre a segno"
- 08:12 Torino, Giampaolo vicino all'esonero: pronto Nicola
- 08:03 Serie A, la classifica aggiornata: Udinese nei guai
- 22:06 Apu Udine, Boniciolli: "Senza Johnson siamo sterili. Momento di difficoltà"
- 22:03 Apu Udine, Pedone: "Che vergogna! Non si può andare in giro a fare figure di guano"
- 21:48 Edinol Biella-Apu Udine 84-62, LE PAGELLE: peggior prestazione della stagione
- 20:37 Benatia vicino al ritorno in Italia, accordo raggiunto con il Parma
- 17:49 In caso di partenza di Lasagna l'Udinese pensa anche a Eder
- 17:47 RELIVE Girone Verde Serie A2 Edinol Biella-Apu Udine 84-62: RISULTATO FINALE
- 17:38 Serie D, i risultati della quattordicesima giornata: pari che sa di beffa per la Manzanese, il Chions perde ancora ed è sempre più ultimo
- 17:13 Udinese, un pugno di mosche
- 16:24 Quella con la Samp era la classica partita da non perdere. Ora si fa veramente dura
- 14:22 Gotti confermato ma squadra da stasera in ritiro
- 14:20 RELIVE SERIE D Manzanese-Union San Giorgio Sedico 4-4: orange raggiunti nel finale
- 10:31 Apu a Biella con un Dominique Johnson in più
- 10:05 Gotti sempre più in bilico, difficile però l'esonero visto il calendario fitto
- 10:00 Messaggero Veneto, le pagelle: De Paul il migliore, Lasagna continua a sprecare, male Zeegelaar e Mandragora
- 09:16 Serie D - Manzanese, i convocati di mister Vecchiato per la gara contro il San Giorgio Sedico
- 09:13 Pordenone, Tesser: "Meno brillanti rispetto al solito ma abbiamo portato a casa i tre punti, altre volte abbiamo dominato senza vincere"
- 09:02 De Paul, parole da leader: "La colpa è nostra, non dell'allenatore. Da capitano io sono primo responsabile"
- 08:00 Tuttosport, le pagelle: De Paul anima della squadra, male Lasagna, Mandragora e Pereyra
- 23:45 De Paul: "Facciamo sempre gli stessi errori, dobbiamo lasciare da parter le parole e pensare ai fatti"
- 23:42 Sampdoria, Audero: "Su Mandragora puro istinto. Felice per Torregrossa"
- 23:38 Sampdoria, Ranieri: "Udinese bene nel primo tempo, ho ottenuto dai cambi quel che chiedevo"
- 23:35 Gotti: "La reazione dopo il pareggio non mi è piaciuta, abbiamo avuto paura"
- 22:57 La società riflette su Gotti: rischio ribaltone
- 22:57 Secondo Sky la panchina di Luca Gotti ora è a forte rischio
- 22:52 Sampdoria-Udinese, LE PAGELLE: non basta un grandissimo De Paul
- 22:50 Sampdoria-Udinese 2-1, il tabellino del match
- 21:45 Sampdoria-Udinese, le IMPRESSIONI A FINE PRIMO TEMPO: diverse occasioni, manca il gol
- 21:41 Bonifazi al 45esimo: "Ci manca solo la finalizzazione"
- 20:32 RELIVE Serie A Sampdoria-Udinese 2-1: altra partita buttata nel finale
- 20:21 Marino: "Coperti in attacco e contenti, variazioni possibili solo nell'ultima settimana di mercato"
- 19:32 Pereyra: "Dobbiamo fare quanto preparato in settimana e muovere la classifica, non possiamo sbagliare"
- 19:29 Sampdoria-Udinese, LE FORMAZIONI UFFICIALI: Pereyra dietro a Lasagna, Walace preferito ad Arslan
- 18:19 Il campionato della Primavera bianconera ricomincia con una sconfitta contro l'Hellas Verona
- 18:03 Serie D - il Chions cade nello scontro diretto contro l'Ambrosiana e rimane ultimo
- 18:01 Il Watford ritrova la vittoria: 2-0 all'Huddesrsfield
- 17:16 Pordenone-Venezia 2-0, LE PAGELLE: Perisan salva, Diaw segna
- 17:08 Tanta sofferenza, due gol pesantissimi e ancora una gran vittoria. Diaw come Ibra
- 14:00 RELIVE Serie B Pordenone-Venezia 2-0: terza vittoria consecutiva per i ramarri
- 12:37 Ritiro annullato, ma la società pretende il riscatto contro la Sampdoria