Alzi la mano chi avrebbe creduto che l’Udinese si sarebbe accaparrata i punti salvezza contro la Juventus: capolista, infinitamente più forte, in cerca della vittoria che avrebbe reso matematico lo scudetto.
Io avrei sperato in un pareggino, striminzito, contando sulla poca voglia degli ospiti; i bianconeri di casa, infatti, avevano dovuto scendere in campo con una formazione a dir poco improvvisata, con Ken Sema interno, Zeegelaar e ter Avest laterali, Stryger in panca e Lasagna in tribuna.
Sei titolari fuori, CR7 e Dybala in campo. Eppure…
Eppure nella ripresa, dopo la rete di De Ligt (casuale), l’Udinese domina la scena su una Juventus intimorita, disorientata, in pessimo stato fisico e mentale; Sarri violenta sé stesso, toglie Dybala a gara ormai al tramonto e viene punito, quattro minuti dopo, da una percussione di Fofana che corre sessanta metri, resiste a Lex Sandro, ridicolizza De Ligt e realizza la rete salvezza.
Già: come dice l’allenatore di Vinovo lo champagne è stato rimesso in frigo, dove rimarrà tre giorni appena; quel che preoccuperebbe me, fossi tifoso dei pluricampioni d’Italia, sono le sfide agostane in Champions; spero il loro preparatore atletico abbia semplicemente snobbato il campionato, cercando la miglior forma per la Final-8 portoghese.
Ascoltavo, a fine gara, le parole ringhiate dal presidente dei piccoli azionisti juventini, da una rete lombarda; affermava, il barbuto tifoso, ‘ma come si fa? L’Udinese? Non c’è un giocatore dei loro (sic) che giocherebbe… no, che con la Juve verrebbe in ritiro!’.
Potrebbe anche avere ragione, ma io guardo il campo: il centro del campo, in particolare. Oggi la Juventus non ha Fofana, soprattutto non possiede questo Rodrigo De Paul: fossi uno che dà pagelle, oggi gli schiafferei un 9 pieno e tondo. Lontano parente dall’equivoco tattico delle ultime due stagioni, la rete al Cagliari di un girone fa ci ha consegnato un giocatore che ricorda da vicino la promessa, mai veramente mantenuta, che giocava ad Avellaneda. Oggi ha raggiunto una maturità tecnica e tattica, una comunione di intenti con compagni ed allenatore, che solo noi ‘depauliani’ gli abbiamo sempre riconosciuto.
A inizio stagione scrissi un pezzo, in cui chiedevo a Rodrigo di parlare con De Paul; si mettessero d’accordo, si rendessero conto di quanto potevano fare, e si calassero finalmente nei panni del leader di questa squadra. Mi pare che qualche parola se la siano scambiata: bravo, Rodri.
E bravissimo Fofana: la spaccata con cui, dopo 92’ di battaglia, trascina con sé palla, avversari e paure è emblematica del fatto che Seko sia tornato il giocatore straordinario di prima della rottura del pèrone, avvenuta proprio contro la Juventus, qualche anno fa.
Non guardo in casa Juventus, non ne sono all’altezza: ma per rispondere, si fa per celiare!, all’azionista di cui sopra, forse a Udine gente come il Rabiot di oggi o Danilo farebbero panchina. Come detto, non sono cose che io possa criticare.
Posso però dire che nella ripresa Musso tocca la palla una o due volte, segno che gli ospiti in campo non ci sono proprio scesi. Ho quest’idea: per me hanno sottovalutato, alla grande, l’impegno. Fosse così, sarebbero doppiamente colpevoli: non si dovrebbe fare mai, vieppiù se l’avversaria ha battuto la Roma, pareggiato con la Lazio, fatto soffrire il Napoli per 96’ (meritando più vittoria che sconfitta).
L’Udinese, dal canto suo, ha sfruttato al meglio le proprie armi: fisicità, forma fisica invidiabile, attenzione difensiva e abnegazione. Oggi nessuno merita un voto men che positivo, inclusi i discussi Ekong, Nestorovski e Okaka. Tutti si sono mossi come meglio non avrebbero potuto, prova ne sia che i punteros ospiti sono rimasti all’asciutto. Solo stamane ascoltavo ad una radio a tema sportivo un commentatore chiedersi quante reti avrebbe annoverato il pallottoliere del campione lusitano stasera. Gli rispondo io: zero.
Zero, lui e Dybala, perché zero sono stati gli spazi concessi dall’Udinese. Zero i pericoli creati, al netto del timore che la pesante maglietta torinese provoca nelle avversarie.
Zero, come le possibilità, oggi, di retrocedere per l’Udinese ancorché in assenza della matematica certezza. Non aspetto nemmeno il punticino: sarà serie A anche il prossimo anno. Con buona pace di altra squadra, già salva, che per il secondo anno di fila regala una speranza ad una avversaria invischiata nella lotta per la salvezza. L’anno scorso fu l’Empoli: spero l’esito finale sia lo stesso, anche perché per la qualità che mette in campo il Lecce si meriterebbe un biennio in massima serie.
Ma a noi, stasera, interessano poco tutte queste storie: e solo in coda al pezzo faccio i complimenti a Gotti, che stasera ha portato a scuola quello che solo l’anno scorso era il suo maestro. Un episodio? Forse. Ma a noi, uomini considerati periferia dell’impero, basta poco per innamorarci.
Basta una finta ben portata del giocatore modestamente impostato; o Ken Sema messo laterale nella ripresa, in tempo per fare a fette la difesa avversaria e costringere Cuadrado a tornare ai livelli dell’arrabbiatura di Guidolin.
A Firenze aveva ballato in faccia ai bianconeri: oggi, in difesa, ha ballato e basta. Cose che capitano.
Bravo, Luca: eccellente, Gotti. Brava, Udinese.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:27 Petiziol: "Superlega qualcosa di criminale. Il bello del calcio è anche vedere squadre come l'Udinese sognare in grande"
- 21:41 Superlega: comunque vada...
- 21:41 Cambia la data del recupero 30^ giornata: Pordenone-Pisa si gioca il 24 aprile
- 20:25 QUI CAGLIARI - Rugani verso la panchina, al suo posto Ceppitelli
- 20:18 Llorente in panchina contro il Crotone per un fastidio alla schiena, contro il Cagliari ci sarà
- 20:17 Il report dell'allenamento odierno
- 20:13 De Maio: "No alla Super Lega, il calcio è di tutti"
- 17:27 Terremoto Super Lega e possibili ripercussioni sulla Serie A: l'Udinese si ritroverebbe in corsa per l'Europa
- 16:57 Udinese-Cagliari affidata a Guida
- 16:02 Un turno di squalifica per De Paul
- 13:00 Serie D, la classifica aggiornata: Manzanese sempre a meno otto dalla vetta, balzo del Cjarlins verso la zona play-off
- 12:00 L'Under 17 vince il derby contro il Pordenone, decisivo Pafundi
- 11:00 Calori in lizza per la panchina del Cosenza
- 10:39 Pordenone, Lovisa: "Giusto sospendere il campionato per renderlo più regolare e serio"
- 10:38 UFFICIALE - La Serie B si ferma per due settimane
- 10:35 Serie A, la classifica aggiornata: Udinese a meno tre dal decimo posto
- 22:29 Buona la prima per Di Natale, la sua carriera da allenatore professionista comincia con una vittoria
- 18:14 Eccellenza, i risultati della prima giornata: finisce in parità il derby Pro Gorizia-San Luigi
- 18:11 Serie D, i risultati della 30esima giornata: la Manzanese torna alla vittoria, sorride anche il Cjarlins Muzane
- 15:04 4 verità dopo Crotone Udinese: De Paul strepitoso, attacco non all'altezza
- 11:52 Niente di nuovo sul fronte jonico
- 11:08 Musso e Meret i nomi caldi per la porta dell'Inter
- 10:25 Apu Udine, Amato: "Sto lavorando duramente per tornare al 100%"
- 10:20 Apu Udine, Martellossi: "Il terzo posto un risultato importante"
- 10:08 QUI CAGLIARI - Semplici: "A Udine servirà una prova importante per portare via punti"
- 10:00 Gazzetta dello Sport, le pagelle: De Paul superiore, Samir sempre attento, Walace e Molina i peggiori
- 09:00 Messaggero Veneto, le pagelle: De Paul il migliore, male Okaka e Molina
- 08:00 Ai ramarri non serve l’asso, basta il fante. Frosinone sconfitto e salvezza più vicina
- 08:00 Il Watford cade di rigore a Luton ma rimane a più sei sul terzo posto
- 00:17 Montegranaro ferma la corsa della Gesteco: prima sconfitta casalinga per Pillalandia
- 23:14 La Delser torna alla vittoria: battuta Carugate
- 22:30 Apu Old Wild West-2B Control Trapani 67-55, LE PAGELLE: serata di grazia per DJ, bene anche Pellegrino e Mobio
- 20:42 De Paul: "Lottiamo e godiamo insieme, come una vera famiglia"
- 20:39 Nuytinck: "Settimana pesante e partita difficile, felice dei tre punti"
- 20:38 Pordenone-Frosinone 2-0, LE PAGELLE: Ciurria bomber, ottima prestazione dei ramarri
- 20:34 Apu Udine, risentimento muscolare per Nobile
- 20:15 RELIVE Girone Verde Serie A2, Apu Old Wild West-2B Control Trapani 67-55: RISULTATO FINALE
- 19:00 La Primavera bianconera torna alla vittoria, Cremonese battuta 3-2 allo scadere
- 18:50 Tavagnacco, a Verona contro il Chievo per tentare di rialzare la testa
- 18:21 Pereyra: "Il gruppo meritava questi tre punti"
- 17:59 Gotti: "C'era grande voglia di vincere, prova da squadra matura"
- 17:58 RELIVE Serie B Pordenone-Frosinone 2-0: i ramarri tornano al successo
- 17:56 Okaka: "Tre punti fondamentali. Voglio finire bene la stagione"
- 17:51 Marani: "In Italia poche squadre possono permettersi De Paul, peccato perchè è un giocatore che meriterebbe una big"
- 17:50 Crotone, Cosmi: “Abbiamo iniziato bene la partita. Non gli stessi di sempre”
- 17:44 Gotti: “Partita con qualche neo. De Paul leader”
- 17:40 Crotone-Udinese 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: Simy continua a segnare, pitagorici male dietro
- 17:09 Crotone-Udinese 1-2, LE PAGELLE: De Paul trascinatore, il diez e Pereyra vincono la partita
- 17:05 Pordenone-Frosinone, le FORMAZIONI UFFICIALI: Domizzi opta per 4-3-1-2
- 17:02 Serie A, risultati e classifica: Udinese e Samp tre punti che valgono la salvezza