Non ho mai creduto al “volare basso”: le mie squadre di calcio preferite, forti o deboli, Bierhoff o Pianca, mostravano orgoglio ed ambizione se non proprio qualità. Chi vola basso si fa meno male quando cade, ma statisticamente cade più spesso (e quantomeno non si è divertito per nulla).
Provo perciò una pena infinita a scrivere di quanto successo oggi al Daciabunker. Lo faccio come mettessi punti di sutura su un taglio troppo largo per poter essere chiuso con quattro parole.
E su consiglio dei più preparati fra Voi, lo faccio cercando di scrivere come sono: semplice(mente).
E semplicemente dico che giocatori e allenatore oggi hanno messo in scena un primo pomeriggio di cui possono a gran voce vergognarsi, così come già i gruppi che li precedettero sotto la guida dell’Anziate e prima ancora del Profeta di San Giovanni.
La cornice del caloroso pubblico, mai raffreddato dall’acqua caduta fino alla fine del primo tempo ed al netto della brutta figura degli Offspring a palla e soprattutto dei fischi nel minuto di silenzio in memoria di C.A. Ciampi (sommersi dagli appluais del resto del bunker: anche per me non è stato un granché come presidente, ma durante il raccoglimento se non si è d’accordo si sta seduti, non si fischia), sì della curva ma anche del resto dello stadio è stato ammirevole.
Lo so: il Chievo è l’anticalcio per eccellenza. Un gruppo vecchio, sporco, brutto e cattivo il più giovane nel quale si è fatto fotografare con Vittorio Pozzo dopo il secondo trionfo mondiale del 1938. Allenato però da un gran bel tecnico. Ma se questi scendono a Udine e dominano per 95’ la gara, sfiorando la rete in più occasioni, e nella seconda parte viaggiano per il 70% del tempo al limite dell’area bianconera, tutto ciò può solo significare che da parte dei casalinghi c’è stata una controprestazione, di quelle che ne hanno contraddistinto le ultime stagioni, in casa e fuori.
Lo scout della gara dice che l’Udinese ha tirato nello specchio cinque volte e i clivensi tredici: mai come stavolta i numeri sono bugiardi. I tiri pericolosi friulani, oltre la rete, sono stati due, uno per tempo. Di contro, fra i tiri fuori ci sono due enormi occasioni gialloblù sprecate al limite dell’area piccola.
Non so se fosse bene far giocare Armero e Wague dall’inizio, ma quel che appare chiaro perfino a me è che il mister bianconero ha atteso troppo a prendere contromisure adeguate: dal primo istante della ripresa, infatti, il Chievo si è apparecchiato di fronte all’area di Karnezis cingendola d’assedio; dalla parte di Wague scendevano sempre due avversari, di là Pablo non teneva più né Castro né Cacciatore (mica Garrincha e Bruno Conti). A quel punto perché non inserire un difensore vero, che so, Angella, a solidificare l’unica fase che oggi pareva contare per i bianconeri?
E quale sarà mai la necessità di attendere il cambio di borotalco Théréau, oggi incapace calcisticamente di intendere e volere, col volitivo Perica, attaccante baciato da Eupalla in persona e grazie al quale si sono portati a casa sei punti pesantissimi sinora?
Iachini ha sbagliato. E involontariamente lo ammette in sala stampa, dopo il rituale “due disattenzioni, due reti” che sta a metà fra la bugia pietosa e la bestemmia calcistica. Ha grosse responsabilità, Gioacchino da Ascoli, ma non tal da meritarsi il cento per cento della colpa e gli insulti, inaccettabili, del leonino popolo della tastiera, pronto ad accostare persone e deiezioni come fosse cosa normale. Ah già, è la democrazia del web per cui ognuno deve poter dire la sua. Anche in messaggi il contenuto dei quali è tanto pesante da risultare quasi ridicolo.
Iachini dopo un’ora ha dovuto sopperire all’infortunio del Konungur ljónanna Emilione mio (se non gioca contro la Viola, come pare probabile, allora sì sono volatili per diabetici) decidendo di inserire lo spartano Pana Kone. L’idea non era malvagia: alzo la squadra, impedisco ai clivensi di attaccare in dieci, ne tengo occupati un paio in più. Due controindicazioni: la prima, che a quel punto dalla parte di Armero (grazie alla capacità di filtro del grecalbanese) sfondano proprio tutti; la seconda, che Kone è in edizione-Théréau, e si siede col prode francese a sorseggiare assenzio leggendo “Le Figaro” ed ascoltando Aznavour, di calcio nemmeno l’ombra lontana.
Iachini non ha colpa se oggi Kums ha deciso di calarsi nel ruolo di centromediocre senza metodo, uno dei tanti passati all’Udinese da quando il progetto pare fare cilecca; se DePaul non ha mai sentito la famosa frase che il Paròn soleva recitare ai suoi centrocampisti “Venesia” (cosiddetti per la loro incapacità a passare la sfera con tempi accettabili) e che più o meno faceva “ciò déi, la bala t’à da darla quando che te devi, no quando che no te ghe pol più!”; se nonostante i ripetuti urlacci, i suoi undici si sfilacciavano anziché compattarsi, dando quasi l’impressione di non farcela più?
L’azione del raddoppio veronese è esiziale, per chi come me ci credeva e ci crede: rimpallo a centrocampo, sfera in profondità dove Castro parte dietro le spalle di Wague che lo marca come nemmeno in quarta serie; palla in mezzo, Cacciatore (non Garrincha né Bruno Conti) è solo in area piccola e deposita nel sacco del povero Oreste. Tutto questo, si badi bene, subendo una specie di contropiede. A difesa schierata. Al novantacinquesimo minuto. Amen.
Settantadue ore e sarà Viola; dicono quelli bravi “ci saranno più spazi”. Sì, ma anche più qualità e tasso tecnico. Da affrontare senza Widmer e Hallfredsson. Pur sempre in undici. Dei quali, misteriosamente, dopo una preseason da titolari sono scomparsi Fofana e Jankto. Del francese Iachini dice “deve maturare tatticamente”: se quelli maturi si sono visti in campo oggi, fra i titolari e qualche subentrante, viva l’immaturità del polipo parigino.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:50 Udinese, Thauvin ha salutato la squadra: l'addio è imminente
- 16:34 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 16:32 UFFICIALE - Saba Goglichidze è un nuovo giocatore dell'Udinese
- 16:30 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Iniziare in casa ci dà più tranquillità. Ogni partita sarà determinante"
- 16:15 Lens-Thauvin, dalla Francia arrivano conferme: attaccante atteso in serata
- 16:10 El Bouradi saluta l'Udinese: "Ho dato tutto con rispetto, passione e senso di appartenenza"
- 15:45 Di Natale: "Quando ho smesso avevo dieci squadre che mi chiamavano. Sul Liverpool..."
- 15:10 Cheddira proposto all'Udinese: la risposta del club bianconero
- 14:15 Italia-Israele, in vendita i biglietti per il match del Bluenergy Stadium
- 12:00 Il 5 agosto 1983 l'Udinese di Zico sconfisse il Real Madrid in amichevole per 2-1
- 11:30 CDA Talmassons FVG, il calendario completo della Serie A2 2025/26: esordio il 6 ottobre contro Modena
- 11:00 UFFICIALE - Pordenone C5, promozione in Prima Squadra per Filippo Morson
- 10:30 Watford, ceduto il difensore Ryan Porteous al Los Angeles FC
- 10:00 "Più viaggi, più vittorie, più sogni": il messaggio social di Thauvin
- 09:30 Udinese in pole per Miller: presentata un’offerta al Motherwell e al giocatore
- 09:00 Udinese, nuovo sondaggio per Zanoli: il terzino può arrivare a titolo definitivo
- 00:13 L'Udinese a caccia di esperienza: trattativa con lo svincolato Witsel
- 23:07 Udinese, visite mediche superate per Goglichidze: domani l'ufficialità
- 22:00 Udinese, il classe 2007 El Bouradi vicino all’Al-Ain
- 21:58 Di Natale: "Solo legato ai Pozzo, spero l'Udinese possa fare meglio quest'anno"
- 20:48 Primavera Udinese, ufficializzato lo staff per la stagione 2025/26
- 20:38 Primavera Udinese, primo test stagionale: i bianconeri si arrendono alla maggior esperienza della Luparense
- 20:23 Quanto conosci Jakub Piotrowski, nuovo centrocampista dell’Udinese?
- 19:41 Morte Bonamico, il cordoglio dell'Apu Udine: "Campione dentro e fuori dal campo"
- 19:31 La Dinamo Gorizia piazza un colpo a ridosso del raduno: arriva la guardia Sebastiano Perin
- 17:33 Galanda saluta Bonamico: "Giocatore e uomo vero; ci manchi già"
- 17:19 Serie D, svelato il girone di Cjarlins, Brian e San Luigi: giocheranno nel girone C
- 17:10 Continua la sfida di mercato tra Udinese e Roma per Ziolkowski
- 15:45 Dinamo Gorizia, ufficiale il calendario per la stagione 2025/26
- 14:15 Lorenzo Lucca ancora in gol con il Napoli, ma non basta per battere il Brest
- 12:30 Quanto ha speso l’Udinese nella sessione estiva di mercato? Le cifre
- 12:00 UFFICIALE - Matteo Grigolon è un nuovo giocatore del Maccan Prata
- 11:30 Udinese, rinnovata la partnership con Colfert per la stagione 2025/26
- 11:00 Serie A2 Elitè 2025/26, Maccan Prata e Pordenone C5 inseriti nel girone A
- 10:30 Lutto nel mondo del basket: addio all'ex bianconero Marco Bonamico
- 10:00 Vieri sull'Udinese: "Valorizza tanti giocatori, per i giovani è la piazza ideale"
- 09:30 Udinese, offerta per il talentuoso difensore Jan Ziolkowski: sul classe 2005 c'è anche la Roma
- 09:27 Udinese, ceduto al Legnago il classe 2005 Mosca
- 09:00 Udinese, Pafundi cercato dalla Sampdoria: il classe 2006 può partire in prestito
- 08:45 Illuminata la Loggia del Lionello: Udine si prepara per la Supercoppa Europea
- 21:35 San Luigi, presentata la rosa che prenderà parte al campionato di Serie D
- 21:15 L'ex portiere dell'Udinese Tumaku firma con la Cremonese
- 20:50 L'Udinese U17 prenderà parte al Torneo Nereo Rocco: il programma
- 20:30 Cjarlins Muzane, Zironelli: "Tenuto testa ad una squadra che fisicamente era più avanti di noi"
- 20:10 Brian Lignano, larga vittoria in amichevole contro il Fiumicello
- 19:50 Cjarlins Muzane, pari in amichevole contro gli sloveni del Tabor Sezana
- 19:38 Udinese, fatta per Goglichidze: domani le visite mediche
- 19:30 Udinese, il saluto di Marello: "Nonostante la mia timidezza, mi son sempre sentito parte di una vera famiglia"
- 19:28 Udinese, quale futuro per Sanchez? Il cileno intanto si allena nelle vigne
- 19:00 Giovanili Udinese, domani al via la preparazione per Under 17 e Under 16