Non ho mai creduto al “volare basso”: le mie squadre di calcio preferite, forti o deboli, Bierhoff o Pianca, mostravano orgoglio ed ambizione se non proprio qualità. Chi vola basso si fa meno male quando cade, ma statisticamente cade più spesso (e quantomeno non si è divertito per nulla).
Provo perciò una pena infinita a scrivere di quanto successo oggi al Daciabunker. Lo faccio come mettessi punti di sutura su un taglio troppo largo per poter essere chiuso con quattro parole.
E su consiglio dei più preparati fra Voi, lo faccio cercando di scrivere come sono: semplice(mente).
E semplicemente dico che giocatori e allenatore oggi hanno messo in scena un primo pomeriggio di cui possono a gran voce vergognarsi, così come già i gruppi che li precedettero sotto la guida dell’Anziate e prima ancora del Profeta di San Giovanni.
La cornice del caloroso pubblico, mai raffreddato dall’acqua caduta fino alla fine del primo tempo ed al netto della brutta figura degli Offspring a palla e soprattutto dei fischi nel minuto di silenzio in memoria di C.A. Ciampi (sommersi dagli appluais del resto del bunker: anche per me non è stato un granché come presidente, ma durante il raccoglimento se non si è d’accordo si sta seduti, non si fischia), sì della curva ma anche del resto dello stadio è stato ammirevole.
Lo so: il Chievo è l’anticalcio per eccellenza. Un gruppo vecchio, sporco, brutto e cattivo il più giovane nel quale si è fatto fotografare con Vittorio Pozzo dopo il secondo trionfo mondiale del 1938. Allenato però da un gran bel tecnico. Ma se questi scendono a Udine e dominano per 95’ la gara, sfiorando la rete in più occasioni, e nella seconda parte viaggiano per il 70% del tempo al limite dell’area bianconera, tutto ciò può solo significare che da parte dei casalinghi c’è stata una controprestazione, di quelle che ne hanno contraddistinto le ultime stagioni, in casa e fuori.
Lo scout della gara dice che l’Udinese ha tirato nello specchio cinque volte e i clivensi tredici: mai come stavolta i numeri sono bugiardi. I tiri pericolosi friulani, oltre la rete, sono stati due, uno per tempo. Di contro, fra i tiri fuori ci sono due enormi occasioni gialloblù sprecate al limite dell’area piccola.
Non so se fosse bene far giocare Armero e Wague dall’inizio, ma quel che appare chiaro perfino a me è che il mister bianconero ha atteso troppo a prendere contromisure adeguate: dal primo istante della ripresa, infatti, il Chievo si è apparecchiato di fronte all’area di Karnezis cingendola d’assedio; dalla parte di Wague scendevano sempre due avversari, di là Pablo non teneva più né Castro né Cacciatore (mica Garrincha e Bruno Conti). A quel punto perché non inserire un difensore vero, che so, Angella, a solidificare l’unica fase che oggi pareva contare per i bianconeri?
E quale sarà mai la necessità di attendere il cambio di borotalco Théréau, oggi incapace calcisticamente di intendere e volere, col volitivo Perica, attaccante baciato da Eupalla in persona e grazie al quale si sono portati a casa sei punti pesantissimi sinora?
Iachini ha sbagliato. E involontariamente lo ammette in sala stampa, dopo il rituale “due disattenzioni, due reti” che sta a metà fra la bugia pietosa e la bestemmia calcistica. Ha grosse responsabilità, Gioacchino da Ascoli, ma non tal da meritarsi il cento per cento della colpa e gli insulti, inaccettabili, del leonino popolo della tastiera, pronto ad accostare persone e deiezioni come fosse cosa normale. Ah già, è la democrazia del web per cui ognuno deve poter dire la sua. Anche in messaggi il contenuto dei quali è tanto pesante da risultare quasi ridicolo.
Iachini dopo un’ora ha dovuto sopperire all’infortunio del Konungur ljónanna Emilione mio (se non gioca contro la Viola, come pare probabile, allora sì sono volatili per diabetici) decidendo di inserire lo spartano Pana Kone. L’idea non era malvagia: alzo la squadra, impedisco ai clivensi di attaccare in dieci, ne tengo occupati un paio in più. Due controindicazioni: la prima, che a quel punto dalla parte di Armero (grazie alla capacità di filtro del grecalbanese) sfondano proprio tutti; la seconda, che Kone è in edizione-Théréau, e si siede col prode francese a sorseggiare assenzio leggendo “Le Figaro” ed ascoltando Aznavour, di calcio nemmeno l’ombra lontana.
Iachini non ha colpa se oggi Kums ha deciso di calarsi nel ruolo di centromediocre senza metodo, uno dei tanti passati all’Udinese da quando il progetto pare fare cilecca; se DePaul non ha mai sentito la famosa frase che il Paròn soleva recitare ai suoi centrocampisti “Venesia” (cosiddetti per la loro incapacità a passare la sfera con tempi accettabili) e che più o meno faceva “ciò déi, la bala t’à da darla quando che te devi, no quando che no te ghe pol più!”; se nonostante i ripetuti urlacci, i suoi undici si sfilacciavano anziché compattarsi, dando quasi l’impressione di non farcela più?
L’azione del raddoppio veronese è esiziale, per chi come me ci credeva e ci crede: rimpallo a centrocampo, sfera in profondità dove Castro parte dietro le spalle di Wague che lo marca come nemmeno in quarta serie; palla in mezzo, Cacciatore (non Garrincha né Bruno Conti) è solo in area piccola e deposita nel sacco del povero Oreste. Tutto questo, si badi bene, subendo una specie di contropiede. A difesa schierata. Al novantacinquesimo minuto. Amen.
Settantadue ore e sarà Viola; dicono quelli bravi “ci saranno più spazi”. Sì, ma anche più qualità e tasso tecnico. Da affrontare senza Widmer e Hallfredsson. Pur sempre in undici. Dei quali, misteriosamente, dopo una preseason da titolari sono scomparsi Fofana e Jankto. Del francese Iachini dice “deve maturare tatticamente”: se quelli maturi si sono visti in campo oggi, fra i titolari e qualche subentrante, viva l’immaturità del polipo parigino.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:12 Udinese, Runjaic su Ekkelenkamp: "Ancora non sappiamo come starà, gli infortuni fanno parte del calcio"
- 14:00 Udinese, Runjaic su Davis: "Ha recuperato bene, è pronto per domani"
- 13:50 Udinese, Runjaic su Sanchez: "E' pronto per giocare, potrebbe avere la sua occasione"
- 13:32 Cagliari, Nicola: "Udinese squadra molto fisica, avrebbe potuto puntare ad altri obiettivi"
- 12:48 Udinese, Runjaic in conferenza: "Mancano 12 punti a disposizione, vogliamo chiudere bene"
- 12:30 Cagliari-Udinese a Feliciani, i precedenti con l'arbitro della sezione di Teramo
- 12:05 Serie A, Cagliari-Udinese affidata a Feliciani
- 12:05 L'ex Udinese Wague: "L'esperienza nei Dilettanti mi ha deluso. Avevo perso l'amore per il calcio"
- 11:50 Udinese, Sanchez si trasforma quando vede rossoblu: i numeri del cileno contro il Cagliari
- 11:30 Tinet Prata, è semifinale di Coppa Italia: Siena ko con un dominante 3-0
- 11:15 Cagliari-Udinese, è atteso un buon numero di tifosi bianconeri alla Unipol Domus
- 10:25 Serie A2, Brindisi passa in casa di Avellino e raggiunge Verona al secondo turno dei play-in
- 10:00 Udinese-Monza, le info sui biglietti: tariffe speciali per i giovani
- 09:13 UFFICIALE - CDA Talmassons, Francesca Scola è una nuova giocatrice delle Pink Panthers
- 09:00 Il Gruppo 1893 annuncia la fine dei rapporti con gli ultras dell'Udinese
- 21:27 La Primavera dell’Udinese vince il Memorial Spagnol. Mosca miglior portiere
- 21:25 UEB Cividale, il presidente Micalich convoca a sorpresa una conferenza stampa
- 20:30 Eagles Futsal Cividale, nella gara di ritorno bisognerà difendere il vantaggio
- 19:03 Cagliari, assente Mina all'allenamento: non ci sarà con l'Udinese
- 17:13 Cagliari-Udinese, friulani bestia nera dei sardi in Serie A
- 17:01 Valentin Gomez arriva in Italia? La Lazio prova l'affondo
- 16:22 Alexis Sanchez chiaro su Instagram: "Forza Udinese"
- 15:51 Sandi Lovric: "Sono molto soddisfatto di Udine, l'amore dei tifosi ci aiuta"
- 14:34 APU Udine: una stagione in Serie A1 nel segno della continuità
- 11:57 Emma Villas Siena, Nelli: "Prata prima in regular season, affronteremo una squadra di qualità"
- 11:00 L'Udinese festeggia Bierhoff: l'ex centravanti tedesco compie oggi 57 anni
- 09:55 Cagliari, tre dubbi di formazione per Nicola in vista della sfida con l'Udinese
- 09:10 L'ex Udinese Lazzari: "Il pareggio col Bologna può dare serenità e fiducia"
- 08:50 Udinese, contro il Cagliari bisognerà evitare un record negativo
- 08:39 Tinet Prata, Scopelliti: "In Coppa Italia saremo decisi e con voglia di riscattarci"
- 21:30 Cagliari-Udinese, c'è un dato che accomuna le due squadre
- 20:55 Cagliari-Udinese, i bianconeri devono sfruttare il rendimento negativo dei sardi in casa: i numeri
- 20:30 Udinese, Ehizibue tocca quota 150 presenze nei top cinque campionati europei
- 20:00 UEB Cividale, coach Pillastrini celebra le 200 presenze sulla panchina dei friulani
- 19:40 Il presidente dello Spezia Stillitano: "La famiglia Pozzo ha fatto qualcosa di straordinario"
- 19:20 Gravina e il caso scommesse: "Chi ha ammesso di aver sbagliato, merita la Nazionale"
- 19:00 Cagliari-Udinese, i precedenti: i bianconeri non perdono in Sardegna dal 2018
- 18:30 Cagliari, le ultime in vista della gara contro l'Udinese: Mina assente all'allenamento odierno
- 18:05 Udinese, l'allenamento odierno con un Sanchez sorridente e in grande spolvero
- 18:02 Chions, sarà Moro l'allenatore della prossima stagione in Eccellenza
- 17:55 Apu Udine, Alibegovic: "Essere il capitano di questo gruppo è un onore. Siamo pronti per una grande annata"
- 17:45 Apu Udine, Pedone: "A1 un sogno che avevamo da tempo, abbiamo un forte radicamento con il territorio"
- 17:10 Alfa Sistemi White Sox: una vittoria e uno sconfitta all’esordio in Serie A
- 16:44 APU Udine, Gracis sul rinnovo di Alibegovic: "Sua voglia di vincere e determinazione fondamentali per raggiungere la promozione"
- 16:42 Mirza Alibegovic e l’Apu Udine: un legame che continua fino al 2028
- 16:40 UFFICIALE - APU Udine, rinnovo triennale per Alibegovic: sarà il capitano anche in Serie A
- 16:30 Bertotto: "Udinese, stagione positiva. Lucca ha fatto un grande campionato"
- 16:00 Giovanili Udinese, il programma del weekend: continuano i tornei per i ragazzi bianconeri
- 15:30 Primavera 1, dove vedere Milan-Udinese in tv e in streaming
- 15:00 Serie A, dove vedere Cagliari-Udinese in tv e in streaming