Già. All’Adriatico va in scena una gara che tutti ci immaginavamo difficile per la mutevole umoralità dei bianchineri: invece in un primo tempo soporifero ma vincente capiamo molte cose.
Comprendiamo come mai il Pescara abbia nove soli punti conquistati sul campo; perché un campionato a venti squadre ove al posto delle tre che stanno scendendo forse salgono S.P.A.L. o Frosinone, è uno scherzo della natura; perché tante volte ci siamo infuriati per quel che poteva essere e non è stato.
Un primo tempo in cui l’Udinese vince 1-0 senza sudare, né rischiare contro un Pescara che di Zeman non ha nulla. A proposito: sono zemaniano e lo sapete, ma se il boemo non ha mai vinto con squadre decisamente ben attrezzate, ci si può attendere cosa se in difesa deve giostrare tre veterani come Bruno, Bovo o Stendardo e quando questi si infortuna entra tale Fornasier, che si perde Zapàta permettendogli l’incornata vincente? Se davanti fanno giocare un libico con tre presenze in nazionale, ed un passato fatto di Brescia, Palermo (zero presenze) e Rochdale?
La ripresa? Sarebbe potuta essere tennistica, ma l’Udinese di questi tempi è squadra media e preferisce fare il meno possibile. Capitalizza una punizione letta malissimo dalla difesa abruzzese, con Jankto che ringrazia; e una discesa dello stesso Kuba (migliore in campo in senso assoluto) che consente la centesima rete a Cyril Théréau, anche oggi non trascendentale.
Finita lì. La rete dell’inquartatissimo Sulley è un gentile regalo della coppia Kums-Scuffet (subentrato a Oreste, infortunato, e parso lontano dalla tigre di qualche anno fa) e sancisce l’onore delle armi per una gitante in serie A, pronta a rientrare fra i ranghi cui una rosa del genere appartiene. Sia detto senza mancanza di rispetto: ma pretendere di affrontare la massima serie con la rosa che si fece onore in cadetteria, con pochi innesti di giocatori dalle carriere ormai più alle spalle che di fronte, appare troppo ambizioso. Anche con allenatori che amano il gioco d’attacco. Già: o davanti hai Signori e Baiano, o Immobile e Insigne, oppure vincere 5-4, 4-3, 13-12 è cosa molto difficile. E anche un’Udinese formato medio suda poco per sbancare lo stadio pescarese.
Solo qualche nota lieta, ma l’importante erano i punti. Perché finalmente, con una vittoria domenica prossima (quando io me ne fregherò e mi recherò al PalaLongobardi a seguire il derby: l’avete voluto voi, pavidi giocolieri dei calendari) il campionato sarà ufficialmente finito e si potrà finalmente pensare a programmare il futuro. Quello dei giovani.
Jankto è fra queste: uno stantuffo inesauribile finché gli regge il polmone, accoppia dinamismo ad una tecnica non primordiale. Modesto l’apporto di Cirillo e soprattutto un DePaul troppo spesso fuori dal gioco. Dicono che giochi fuori ruolo, rispondo che contro una formazione così inferiore come il Pescara da lui mi sarei atteso molto di più. Solito Samir, positivo e consistente; ingiudicabili Danìlo ed Angella, per manifesta inferiorità di Cerri e soci. Giudizio sospeso su Emilio il nordico, che alterna grandi sprazzi a qualche errore di troppo. Un bentornato a Simone Scuffet e Gabrielito Silva, un caro saluto a Kums che a fine anno se ne torna a Watford senza lasciare grandissimi rimpianti.
Mentre scrivo sento che il Palermo perde contro la Roma, e la salvezza è andata. Una roba comica, considerato un Empoli così mediocre che i punti li ha fatti solo contro l’Udinese (altrimenti sarebbe a 19, in piena zona rossa). Poteva l’Udinese fare di più?
No.
No: perché se i giocatori fossero stati in grado di dare qualche soddisfazione in più ai supporter, l’avrebbero fatto. Invece hanno alternato gare perfette (casualmente contro le prime della classe) a recite inguardabili, mostrando di essere un “groppo” di giocatori e non mai un gruppo di amici che si farebbero in quattro l’uno per l’altro.
Da chi ripartire? Da Meret, Pontisso e Coppolaro; da Jankto, Fofana ed Ewandro; da Barak e Lasagna. Da chi, fra gli altri, ci tiene e veramente. Nereo Bonato dovrà guardarli tutti negli occhi e, coraggio a due mani, spedire altrove quelli che nel progetto non credono.
Lo so: molti fra Voi affermano, non del tutto a torto, che di progetto da anni non c’è traccia.
Errore.
Il progetto siete Voi. Sono i sostenitori, i cori, quel “Bianconero è il color...” che sale alto dalla curva prima delle gare, solo in parte coperto dall’oscenità semiclassica ideata dal riccioluto marchigiano, e che per obbligo contrattuale deve giocoforza stuprarci le orecchie ogni maledetta domenica.
Il progetto si chiama Udinese, ha color di biacca e di carbone ordinatamente alternati sulla maglia, e calzoncini e calzettoni meglio se neri. Ha uno stadio che si chiama Friuli, ha tante migliaia di cuori che per questi colori battono, allo stadio e in trasferta ed in giro per il mondo; migliaia di cuori che diventano uno solo e si stringono attorno a chi ha bisogno, a prescindere dalla fede calcistica dei bisognosi; il progetto ha una storia, che affonda le radici nel diciannovesimo secolo e si protende rapace negli anni cinquanta del novecento, e poi nei settanta, ed in quegli ottanta quando un Piccolo Gallo venne a rapirci menti e cuori. Il progetto non dimentica Giacomini, Ferrari, Zaccheroni, Guidolin e quanti ne dimentico.
Il progetto siamo noi: e se lo deve mettere in testa chiunque tenga le redini della società. Che sia Pozzo, o Mateschitz, o un califfo o una cordata friulana, se lo ricordino bene. Lo ribadisco: sono vecchio abbastanza per ricordarmi della Serie C, di Omegna e San Michele Extra, di Casale e Pergocrema che oggi nemmeno esistono più. Non andiamo allo stadio per vedere giocare Juventus, Milan, Inter: andiamo a seguire l’Udinese.
Le parole e la storia hanno un peso. I pedatori che ne vogliano far parte lo accettino. Per gli altri, c’è la Major League americana, o qualche campionato qatariota o saudita. Lontano da qui.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 11:25 DIRETTA Amichevole Werder Brema-Udinese 0-1: inizia il secondo tempo
- 10:42 Watford, Alleyne: "Qui tutti vogliono vincere e salire in Premier League"
- 09:20 TV12 o DAZN? Dove vedere Werder Brema-Udinese in tv e in streaming
- 08:55 APU Udine, il quintetto tipo di coach Vertemati per la Serie A 2025/2026
- 07:45 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 06:46 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 05:00 Quanto ha speso l’Udinese nella sessione estiva di mercato? Le cifre
- 21:19 L'Udinese è arrivata a Brema: domani l'amichevole con il Werder
- 21:15 Quanto conosci Saba Goglichidze, il nuovo difensore dell’Udinese?
- 21:09 Udinese, l'ex Silvestri pronto a firmare con la Cremonese
- 20:56 Record Cuadrado: l'ex Udinese alla sua settima squadra diversa in Serie A
- 20:07 Udinese, un Thauvin commosso: "Decisione difficile, mi mancherete moltissimo"
- 19:49 Novità dalla FIFA: stop agli scambi tra club con stessa proprietà
- 18:57 Udinese, Alexis Sanchez si allena lontano dalla squadra
- 17:00 San Luigi, Pocecco: "Avvio con squadre che possono essere alla nostra portata"
- 16:30 Watford, Sissoko: "Entusiasti per l'inizio del campionato"
- 16:03 Udinese, Solet ha chiesto la cessione? Il difensore francese: "Fake"
- 16:00 Brian Lignano, il test contro la Forum Julii finisce con un pareggio
- 15:51 Udinese, Giannetti all'Antalyaspor: il difensore in Turchia per le visite mediche
- 15:40 Watford, Pezzolano su Alleyne: "Difensore con qualità tecniche importanti"
- 15:21 Brian Lignano, Paolucci: "Avvio di campionato tosto ma stimolante"
- 15:16 Cjarlins Muzane, Fiorin: "Settembre impegnativo, sarà importante partire bene"
- 15:00 Udinese, Nicolò Zaniolo è un'idea per il post-Thauvin?
- 14:51 Udinese, in vendita i biglietti per la gara di Coppa Italia contro la Carrarese: le info
- 14:40 Cjarlins Muzane, largo successo in amichevole contro il Codroipo
- 14:35 Lens, Leca sull'arrivo di Thauvin: "Era determinato a venire qua, orgogliosi di accogliere un campione del mondo"
- 14:24 UFFICIALE - Thauvin saluta l'Udinese, è un nuovo giocatore del Lens
- 14:20 UFFICIALE - Udinese, il classe 2007 Shpuza ceduto alla Lazio
- 14:15 UFFICIALE - Watford, decimo rinforzo: dal Manchester City arriva in prestito Alleyne
- 14:00 Serie D, il calendario: partono in trasferta Cjarlins Muzane, Brian Lignano e San Luigi
- 13:45 Il presidente del CONI FVG Marcon: "La UEB Cividale è un miracolo sportivo"
- 13:30 Giovanili Udinese, preso il promettente portiere classe 2010 Pirih
- 13:30 UEB Cividale, Micalich: "Abbiamo scelto la c'è la celebre croce del duca Gisulfo al centro della maglia"
- 13:10 UEB Cividale, presentata la maglia 2025/2026: tutte le dichiarazioni
- 12:55 UFFICIALE - Popov è un nuovo giocatore dell’Udinese. Contratto triennale per il classe 2009
- 12:00 UFFICIALE - Samuele Ceccon è un nuovo giocatore del Maccan Prata
- 11:30 Il ct della Nazionale Gattuso farà visita al centro sportivo dell'Udinese: la data e il programma
- 11:00 Apu Udine, Spencer si allena da solo in attesa dell’inizio del raduno
- 10:30 L'ex ds bianconero Larini: "Per sopperire all'addio di Thauvin non scordiamoci di Sanchez"
- 10:19 Udinese, ma che succede? Ora anche la permanenza di Solet sembra essere a rischio
- 10:00 Udinese, sfuma anche la pista Zanoli: il terzino è molto vicino al Bologna
- 09:30 Niente Udinese per Ziolskowki: il difensore è a un passo dalla Roma
- 09:00 Udinese, lo striscione dei tifosi bianconeri per l'addio di Thauvin
- 22:40 APU Udine, il coach dell'Italbasket Pozzecco: "Pedone ha costruito qualcosa di solido"
- 21:40 L'Udinese spinge per Karlsson del Bologna: la situazione
- 20:49 UEB Cividale, coach Pillastrini agli allenamenti della Nazionale a Trieste
- 20:27 L'ex Muriel protagonista in Leagues Cup con Orlando City SC
- 20:16 Udinese, c'è anche una squadra greca tra le pretendenti a Payero
- 19:28 Supercoppa Europea: numero record di tifosi del Paris Saint Germain in arrivo a Udine
- 19:20 Udinese, si allontana Idzes: il giocatore è a un passo dal Sassuolo