Gol, gol, gol ed ancora gol. Non importa come, se con l’interno o con il collo del piede, se di testa o in girata, se in mischia o dopo un dribbling, se su calcio piazzato o su azione. In un modo o nell’altro, Oliver Bierhoff riusciva ad eludere la marcatura ed a depositare in rete la palla fornitagli da un compagno. Era incredibilmente puntuale con l’appuntamento con il gol. Veloce, rapido, forte fisicamente, dotato di un tempismo straordinario e di una notevole capacità di leggere gli sviluppi dell’azione, ha incarnato perfettamente l’ideale di attaccante d’area di rigore moderno. Classe 1968, è nato a Karlsruhe ed è cresciuto calcisticamente con l’Amburgo, prima di tentare l’avventura all’estero. Si è messo in mostra con il Salisburgo, ma, dopo qualche stagione difficile, ha trovato ad Udine la sua dimensione. Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. A distanza di anni, l’attuale team manager della nazionale tedesca rivive, con un pizzico di commozione, l’avventura friulana:
“L’Udinese è stata sotto l’aspetto emozionale il momento più bello della mia carriera. Venivo da situazione particolarmente difficile con l’Ascoli. In tre anni ad Udine siamo cresciuti continuamente. C’era un grande spogliatoio. Quella squadra era divertimento puro. C’era un bel clima in allenamento con i tifosi e con l’intera città. Ricordo sempre questi tre anni come i momenti più belli della mia vita calcistica. Grazie all’Udinese sono diventato, in seguito, anche capocannoniere. E poi sono anche riuscito a conquistarmi un posto in Nazionale”.
Dunque nemmeno l’esperienza al Milan, con la conquista dell’agognato scudetto, può essere paragonata alla vita in quel di Udine? Bierhoff non ha dubbi:
“Vincere lo scudetto a Milano è stato indubbiamente molto bello, ma l’Udinese rimane nel mio cuore. Fin dal primo minuto con questa maglia c’è stato qualcosa di speciale. E poi dal primo gol con il Cagliari la storia è andata in crescendo”.
In 86 incontri sono arrivati 57 squilli. Una media da capogiro. L’annata più redditizia rimane il 1997/98, con le 27 reti ed il titolo di capocannoniere. Ma, tra i tanti gol con la maglia bianconera, quali sono i preferiti di Bierhoff? Lui sorride e riflette. Poi racconta:
“È sempre difficile scegliere. Comunque, ci sono due gol speciali: il primo è quello realizzato nella partita contro l’Ajax, in cui ho fatto l’uno a zero. Allo stadio si respirava l’atmosfera particolare di giocare in Europa. Era davvero bello per la squadra. Tra l’altro, ricordo di quel periodo anche la grande amicizia con Calori, che ha dato tantissimo al team. E poi il secondo gol più bello è quello segnato contro l’Inter, in cui ho rubato l’attimo ai difensori per colpire di testa. Con quella vittoria, siamo balzati in testa, primi in classifica a ridosso delle vacanze natalizie. Una bella sensazione”.
Si può dire che le partite da lui citate siano anche le sue preferite? Il campione d’Europa 1996 smentisce e rilancia:
“No, ce ne sono state anche altre. Ricordo anche il 3-0 alla Juventus nel 1997. È stato espulso subito Geneaux, ma noi abbiamo reagito alla grande. Una gara giocata a memoria”.
I tempi dell’Udinese erano speciali per via di un gruppo unico e particolare. A Bierhoff sono rimaste impresse tante piccole cose, mai banali e scontate. Dettagli che ancora adesso si porta con sé:
“Ricordo spesso quando, di martedì, riprendevamo l’allenamento. A volte ci portavamo la pizza nello spogliatoio o si usciva a prendere un bicchiere di vino, una volta finita la sessione. Fare battute e scherzare è stato l’aspetto più bello dello spogliatoio. Ma non c’erano solo momenti divertenti. Ricordo quando Calori ci ha raccolto nella sua camera d’albergo per parlarci e darci una svegliata. Aveva i brividi e quasi piangeva d’emozione. Roba da pelle d’oca”.
L’addio al Friuli non è stato semplice da smaltire. Eppure, quando si parla di quella regione e di Udine, l’ex attaccante tedesco sembra illuminarsi:
“I friulani sono persone tranquille con cui si può scherzare. È gente buona, mi ha accolto bene dopo l’esperienza all’Ascoli, dove era stato più difficile ambientarsi. I friulani sono stati molto gentili, anche quando passeggiavo in centro ad Udine. Non sono mai stati morbosi. Ripeto, in quella regione ho trascorso tre anni bellissimi. Ricordo anche le lacrime quando sono andato via dal Friuli. E mi è dispiaciuto quando ho fatto gol contro l’Udinese, quando ero al Milan, ed i tifosi bianconeri si sono risentiti. Un giorno, spero di tornare ad Udine a salutare i supporters”.
È una promessa, Oliver?
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:48 Ex Udinese, il Siviglia di Sanchez perde con l’Espanyol: prestazione opaca per il cileno
- 06:32 Serie A, la classifica dopo la 12ª giornata: Udinese decima
- 06:21 Serie A, il Sassuolo la riacciuffa nel finale: finisce 2-2 con il Pisa
- 06:14 Serie A, il Como travolge 1-5 il Torino: gara senza storia
- 22:14 Udinese, Nani: "2025 anno positivo, a gennaio qualcuno giocherà altrove"
- 22:01 Udinese, Padelli: "Le critiche sono normali, il percorso di crescita è lento"
- 21:49 Udinese, Karlstrom: "Non è possibile perdere così, quando giochi bene devi fare gol"
- 21:29 Udinese, Runjaic: "Il salto di qualità? Nessuno è perfetto"
- 21:20 Udinese, Gino Pozzo: "Tutti ci aspettiamo di più, Runjaic l'allenatore giusto per il salto di qualità"
- 20:00 Olimpia Milano, coach Ettore Messina si è dimesso: al suo posto Poeta
- 19:37 Udinese verso Parma, attenti a Pellegrino: il suo dato è da record
- 18:35 Udinese in visita a La Nostra Famiglia
- 16:21 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Udinese-Bologna 0-3, gara buttata via!
- 16:14 LBA, la FIP punisce con un altro punto di penalizzazione Trapani Shark
- 15:50 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 14:15 Oderzo ferma la Dinamo Gorizia, Tomasi: “Vittoria meritata; bravi i ragazzi a lottare”
- 14:14 Udinese, altra caduta: Runjaic crescita zero. Il Bologna passeggia, i bianconeri tornano piccoli
- 13:34 Italbasket, Assui in gruppo al posto di Nicola Akele
- 13:26 Apu Udine, vittoria pesante: a Varese arriva un colpo salvezza
- 11:55 CDA Talmassons FVG, è l'Itas Trentino l'avversario dei quarti di finale di Coppa Italia
- 11:30 Watford, Gracia dopo la vittoria in rimonta contro il Derby County: "Orgoglioso della squadra"
- 11:00 Orlando: "L'Udinese cede appena trova avversarie che alzano il ritmo"
- 10:31 Serie D, la classifica aggiornata dopo tredici giornate
- 10:00 Il Watford ritrova la vittoria, battuto in rimonta 3-2 il Derby County
- 09:45 Il cordoglio dell'Udinese per la scomparsa di Gianfranco Leonarduzzi
- 09:30 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: grandi successi per U17 e U14
- 09:15 Espugnata Fano, Tinet Prata in testa al campionato di A2
- 09:00 Serie D, altra sconfitta per il San Luigi: vince il Legnago 2-1, triestini terzultimi
- 08:45 Serie D, il Brian Lignano firma l'impresa: Mestre battuto 1-0
- 08:33 Serie D, il Cjarlins Muzane supera di misura l'Adriese: basta un gol di Benomio
- 23:05 (VIDEO) CDA Talmassons FVG-Tenaglia Abruzzo Altino 3-0: il commento post partita
- 21:07 Apu Udine, Ikangi: "Ognuno di noi ha messo il proprio mattoncino per vincere questa gara"
- 21:02 VL Pesaro-UEB Cividale 68-79, Micalich: "Conta soprattutto come abbiamo vinto"
- 20:55 Vertemati: "Udine si merita di combattere per mantenere questa categoria"
- 20:52 CDA Talmassons FVG, Cattelan: “La squadra ha testa, le ragazze sono positive e ci porteranno altre soddisfazioni”
- 20:45 Apu Udine, Hickey a LBATV: "Serata fantastica, dobbiamo avere rispetto del livello che c'è in questo campionato"
- 20:44 VL Pesaro-UEB Cividale 68-79, Pillastrini: "Grande soddisfazione vincere contro avversario eccellente"
- 20:43 CDA Talmassons FVG, Barbieri: “Cinque vittorie di fila cominciano a essere qualcosa di importante”
- 20:38 CDA Talmassons FVG, Feruglio: “Emozionante aver avuto questo minutaggio. Scola un punto di riferimento”
- 20:12 Openjobmetis Varese, coach Kastritis: "Complimenti a Udine, è davvero un'ottima squadra"
- 19:58 Openjobmetis Varese-Apu Old Wild West Udine 59-66, LE PAGELLE: Hickey MVP, bianconeri dominanti
- 19:56 Openjobmetis Varese-Apu Old Wild West Udine 59-66, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: serataccia dei padroni di casa
- 19:40 VL Pesaro-UEB Cividale 68-79, LE PAGELLE DELLE EAGLES: che partita di Mastellari!
- 19:39 Apu Udine, Vertemati a LBATV: "Vittoria di tutti, se la merita il nostro presidente che ci ha dato fiducia"
- 19:31 Apu Udine, Pedone: "Una vittoria che dà morale e classifica"
- 18:25 DIRETTA LNP VL Pesaro-UEB Cividale 68-77: RISULTATO FINALE
- 17:32 Openjobmetis Varese-Apu Udine 59-66: grande vittoria dei bianconeri
- 16:10 Serie A2 CDA Talmassons FVG-Tenaglia Abruzzo Altino 3-0: RISULTATO FINALE
- 14:25 Udinese, quanto pesano le distrazioni: adesso parleremmo di un’altra realtà?
- 12:55 Come leggere gli avversari: il linguaggio del corpo nei giochi di carte


