In una giornata speciale e storica per l’Udinese, Tuttoudinese.it ha contattato ed intervistato Alessandro Calori, ex bandiera e capitano della formazione friulana tra il 1991 ed il 1999. Argomenti della conversazione: i ricordi in bianconero, attualità e futuro della squadra di Iachini.
Buongiorno Calori, oggi ricorrono i 120 anni dal primo torneo disputato dall’Udinese. Lei ha fatto parte di questo club, diventando una bandiera per i tifosi. Se ripensa al club bianconero cosa Le viene in mente?
“Mi vengono in mente 8 anni di appartenenza alla famiglia dell’Udinese, 8 stagioni in cui ho visto crescere un club, che per anni faceva l’ascensore tra Serie A e B. Poi si è stabilizzato, raggiungendo traguardi divenuti costanti nei campionati successivi. È una società con un popolo molto particolare. Tramite la squadra, la regione e la gente si sono fatti conoscere, perché prima, quando si pensava ad Udine, la si collocava vicino a Venezia. Adesso, con l’Udinese, si è dato lustro al popolo friulano. Penso alla storia di una società con uno stadio di proprietà, cosa che non hanno le milanesi e le romane. Questo vuol dire che il club è stato gestito bene”.
Guardiamo al futuro: come valuta la squadra attuale? Negli ultimi mesi si è parlato di una sorta di disinteresse dei Pozzo a favore del Watford e dell’interesse dalla Red Bull per il club friulano. Qual è il Suo punto di vista?
“Da tifoso ed amante di questi colori, io vedo che si è rallentato un percorso che prima sembrava quasi una costante, ossia stare ai vertici. Quando una famiglia come i Pozzo porta avanti l’Udinese, come è avvenuto in questi anni, non credo ci sia un distacco. Nel calcio possono cambiare scenari. Adesso le multinazionali fanno man bassa, si fatica ad opporsi questi colossi. Non so cosa succederà. Avendo anche il Watford, non mancano gli impegni importanti. Non pensano che vengano trascurati i friulani, ma è anche normale che l’attenzione si sposti verso il Nord Europa. Non è un difetto, ma sono eventi che possono capitare. Negli ultimi anni, la squadra si deve ritrovare perché ha fatto sempre campionati importanti. Recentemente l’Udinese si è salvata sul finire del campionato. Chiaramente cambia anche l’umore del popolo e della gente che segue. Per costruire un gruppo che arrivi a certi livelli ci vogliono elementi trascinatori. I risultati si fanno con uno zoccolo duro di qualità, magari italiano perché conosce le dinamiche, la storia. Può essere un piccolo vantaggio sapendo per chi lavori. Quando si viene da fuori non si conoscono tante cose e prima si cerca di imparare la lingua, di conoscere le abitudini. Se si conoscono il territorio e la storia del club in cui si lavora è tutto più facile. Però bisogna stare molti anni in un posto, imparare, fare risultati e poi trasmettere la giusta mentalità. A meno che non si possa comprare i top player, come fanno le grandi società, ma questo non è il caso dell’Udinese, che non è più la piccola squadra di qualche anno fa. Ora è un modello gestionale in tutta Europa”.
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 17:06 APU Udine, Gerosa: "Lavorato bene in settimana; il Carnera ci darà quella spinta in più"
- 16:54 Virtus Bologna, Jakovljevic: "Ci aspetta una gara fisica, contro una squadra motivata; dovremo sfruttare ogni vantaggio"
- 16:03 Udinese, Okoye al lavoro tra parate e sorrisi per riprendersi subito il posto da titolare
- 14:55 Apu Udine, domenica il debutto del total look per giocatori e dirigenti firmato Pignatelli
- 14:00 La Dinamo si prepara al ritorno a casa, coach Tomasi: "Quello di sabato un avvenimento importante, ma dobbiamo stare concentrati"
- 13:24 UEB Cividale, Berti: "Dobbiamo dimenticare le ultime sconfitte e reagire con attenzione"
- 13:13 UEB Cividale, coach Pillastrini: "L'obiettivo è migliorare la qualità di gioco"
- 11:43 Virtus Bologna, Canka out per la gara contro l'APU Udine
- 11:31 Francia U18, Camara titolare nell'amichevole persa contro l'Inghilterra
- 11:08 Serie A, dove vedere Apu Udine-Virtus Bologna in tv e in streaming
- 10:40 Serie D, le designazioni arbitrali per le gare delle corregionali
- 10:10 Giovanili Udinese, il programma del weekend: U17 contro il Cagliari, U16 e U15 a Padova
- 09:44 Italia, la probabile formazione degli Azzurri contro l'Estonia
- 09:30 Nazionali bianconeri, oggi in campo Lovric, Karlstrom e Zemura
- 09:00 Scozia, solo panchina per Miller nel successo contro la Grecia
- 08:45 Udinese, lunedì la ripresa degli allenamenti in vista della Cremonese
- 08:30 Polonia, Piotrowoski titolare nella vittoria contro la Nuova Zelanda
- 23:40 UEB Cividale, Redivo raggiunge 100 presenze in gialloblu: "Continuiamo per qualcosa di più"
- 23:30 Virtus Bologna ko in Eurolega, Ivanovic: "Abbiamo avuto problemi con le palle perse"
- 23:23 Udinese al Mondiale U20, l’Italia di Nunziante esce agli ottavi: ko 3-0 contro gli Stati Uniti
- 22:05 Udinese, panchina per Sava nell'amichevole vinta dalla Romania contro la Moldavia
- 21:50 Udinese, come stanno andando i giocatori in prestito? Da Pafundi a Pizarro
- 21:15 Cremonese, Vandeputte: "Possiamo migliorare, pensando prima di tutto alla partita contro l'Udinese"
- 20:45 Il caso degli ex Thauvin e Sanchez: due addii diversi, con il presente che gli sorride
- 20:00 Udinese, il bilancio rispetto alle prime sei giornate della scorsa stagione
- 19:15 Italia, Carnesecchi: "Gattuso ti fa sentire dentro qualcosa di grande"
- 18:30 Ex Apu Udine, Caroti squalificato una giornata per uno sgambetto su Ethan Esposito
- 17:15 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 16:00 Mondiale U20, Nunziante dell'Udinese nella top 11 per valore di mercato
- 15:45 Italia, Cristante: "Vogliamo andare al Mondiale. Abbiamo un gruppo forte"
- 15:30 LBA TV: cos'è e come ottenere un abbonamento gratis per seguire tutte le partite dell'Apu Udine
- 15:15 Mondiale U20, questa sera l'Italia di Nunziante in campo per gli ottavi di finale
- 15:00 Watford, Pezzolano dopo l'esonero: "Eravamo sulla strada giusta per raggiungere l'obiettivo"
- 14:15 Italia, Tonali: "Gattuso ci trasmette il suo attaccamento. Siamo tornati tutti a martellare"
- 14:00 Watford, Gracia: "Contento di essere tornato, qui il periodo più bello della mia carriera"
- 13:49 L'ex Udinese Cannavaro: "Fake news le voci sull'ingaggio. In Uzbekistan per il progetto"
- 13:30 Coppa Italia Serie D, il Brian Lignano batte il Cjarlins Muzane ai rigori: ai 16esimi sfida con il Mestre
- 12:33 Zero minuti in Premier, come sta andando l'avventura di Bijol al Leeds?
- 11:30 Udinese presente allo Sport Positive Summit di Londra
- 11:00 La classifica dei portieri più preziosi della Serie A: Okoye nella top 10
- 10:18 UEB Cividale, prima mini crisi: la Gesteco è ancora un cantiere aperto
- 09:44 Italia-Israele, Udine si blinda: le misure di sicurezza
- 23:05 Pirateria TV, stangata in arrivo per gli utenti friulani del “pezzotto”: multe, risarcimenti e lettere a casa
- 23:00 UEB Cividale-Sebastiani Rieti 75-84, LE PAGELLE: si salvano solo i Ferrari
- 22:59 UEB Cividale, Pillastrini: "Dobbiamo giocare meglio per poter competere"
- 22:42 Real Sebastiani Rieti, Ciani: "Prestazione eccellente, Freeman assenza pesante"
- 20:30 DIRETTA Serie A2 UEB Cividale-Real Sebastiani Rieti 75-84: RISULTATO FINALE
- 18:10 APU Udine, Spencer protagonista nelle migliori giocate della prima giornata di LBA
- 17:05 APU Udine: perché credere all'impresa contro la Virtus Bologna si può
- 16:32 Consiglio Federale FIP: Petrucci si congratula con Cividale